Pagina 1 di 3

1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 15:57
da franco1964
Salve a tutti, ho ereditato da un amico questo vecchio modello della Monogram in 1/48 parzialmente costruito dal precedente proprietario.
Volendo dargli una giusta collocazione in vetrina, era un ammasso di prezzi di plastica in una scatola di scarpe, ho rintracciato su internet le istruzioni di un modello simile per cui ho proseguito e sono arrivato alla colorazione,
vi mostro il risultato:
Immagine
Immagine
Arrivato alle decals, mi blocco e guardandole bene trovo qualcosa che non va...
Immagine
La ragazza che tiene in mano le due bombe, (no non sono banane!!! Anche se gli assomigliano) ha il top mentre nella realtà era senza!!!
Immagine
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE- FONTE : http://www.ww2aircraft.net
Poiché è un modello alquanto datato, con tutti i problemi del caso, che sia un caso di censura, visto che i modellini andavano in mano anche a minori?
Voi che ne dite?
Sono in attesa delle decals corrette acquistate sulla baia ed in arrivo dagli States per proseguire....


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 16:18
da Enrywar67
...caspita....puo' essere.....bel modellone!!!Compliments... ;)

Inviato: 29 agosto 2015, 16:34
da Argo2003
Buon lavoro, bella bestia in 48...

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 16:54
da Bonovox
Ottimo recupero e ottimo accorgimento della decals. Bravo

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 17:04
da microciccio
franco1964 ha scritto:...
La ragazza che tiene in mano le due bombe, (no non sono banane!!! Anche se gli assomigliano) ha il top mentre nella realtà era senza!!!
...
Poiché è un modello alquanto datato, con tutti i problemi del caso, che sia un caso di censura, visto che i modellini andavano in mano anche a minori?
Voi che ne dite? ...
Ciao Franco,

penso tu possa essere nel giusto anche perché mi viene subito in mente il caso, più recente, della deriva Dirty Diana che fu censurata sull'aeroplano reale.

Buon lavoro col tuo Marauder.

microciccio

PS: vista la storia di questo modello trovo più corretto spostarlo nella sezione Restauri.

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 22:44
da franco1964
microciccio ha scritto:
franco1964 ha scritto:...
La ragazza che tiene in mano le due bombe, (no non sono banane!!! Anche se gli assomigliano) ha il top mentre nella realtà era senza!!!
...
Poiché è un modello alquanto datato, con tutti i problemi del caso, che sia un caso di censura, visto che i modellini andavano in mano anche a minori?
Voi che ne dite? ...
Ciao Franco,

penso tu possa essere nel giusto anche perché mi viene subito in mente il caso, più recente, della deriva Dirty Diana che fu censurata sull'aeroplano reale.

Buon lavoro col tuo Marauder.

microciccio

PS: vista la storia di questo modello trovo più corretto spostarlo nella sezione Restauri.
Ciao microciccio e grazie per il tuo contributo.
Mentre nel caso da te citato del Dirty Diana fu censurato dal quartier generale in vista di un'esibizione, qui credo che la censura sia stata operata da Monogram, senza una revisione storica....
Ciao

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 29 agosto 2015, 23:54
da manto87
Ottima la considerazione sulla decal! :-oook

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 30 agosto 2015, 17:57
da sdl1958
Bravo ad accorgertene. Oggi queste censure fanno un pó sorridere!
Magari rifai la decal a mano libera!

1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 4 settembre 2015, 12:42
da franco1964
Arrivate le decals nuove eccole:
Immagine
Direi tutta un'altra cosa!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Monogram B26 Marauder "Yankee Guerrilla" censurato!!

Inviato: 4 settembre 2015, 14:20
da manto87
Direi che, a parte la storia della censura, queste come qualità della stampa sono decisamente migliori!