Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da Ale85 »

freccia976 ha scritto:In previsione di arrivare in un futuro alla fase di verniciatura mi sono messo a vedere le possibili livree uno su tutte mi ha colpito questa
livrea yak.jpg
"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE "

ho cercato i colori su intenet e seguendo pure le istruzioni della scatola e sinceramente non sono molto sicuro se qualcuno mi può aiutare o consigliare ne sarei grato io ho trovato questi:

1) la parte sotto è color RUSSIAN BLUE n°115 della HUMBROL che mi dicono sia fuori produzione ... come lo posso sostituire? :-bleaa
2) XF24 Dark Grey (TAMIYA) o 27 Sea Grey (HUMBROL)
3)XF66 Light Grey (TAMIYA) o 106 Ocean Grey (HUMBROL)

questi sono stati i colori trovati su internet

ditemi voi se possono andare o meno
per il blu puoi usare o lXF-23 Tamiya o l'H67 Gunze
ciao
Ale
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da Psycho »

ma per le decals?
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da freccia976 »

Psycho ha scritto:ma per le decals?
che vuol dire per le decals??? scusami psycho ma sono nabbo
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da Psycho »

quando fai soggetti storici dovresti attenerti a quello che è successo veramente, quindi se, ad esempio lo yak-9 numero 23 aveva una tal mimetica, non puoi prendere la mimetica del numero 86 e farla sul 23, questo intendo... se poi decidi di mettere da parte la storia e fare un modello come ti pare per divertimento allora è un altro discorso! ;) in genere ogni scatola ti dà le decalcomanie almeno per un paio di esemplari, poi esistono i fogli aftermarket, magari cercando trovi quello adatto alla mimetica che vuoi fare! (tra l'altro a volte nelle scatole ci sono anche decalcomanie sbagliate, vedi il mio Sherman... :? )
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da freccia976 »

Psycho ha scritto:quando fai soggetti storici dovresti attenerti a quello che è successo veramente, quindi se, ad esempio lo yak-9 numero 23 aveva una tal mimetica, non puoi prendere la mimetica del numero 86 e farla sul 23, questo intendo... se poi decidi di mettere da parte la storia e fare un modello come ti pare per divertimento allora è un altro discorso! ;) in genere ogni scatola ti dà le decalcomanie almeno per un paio di esemplari, poi esistono i fogli aftermarket, magari cercando trovi quello adatto alla mimetica che vuoi fare! (tra l'altro a volte nelle scatole ci sono anche decalcomanie sbagliate, vedi il mio Sherman... :? )

ok ho capito quello che vuoi dire, allora sulle istruzioni che ho io ci sono 10 possibili versioni tra cui la 86 come quella della foto che ho postato, solo che sul foglio di istruzioni la livrea è la stessa di quella della foto (come colori) solo che cambia il numero ossia non 86 ma 23, la livrea con l'86 non ha le decal sugli sotto gli scarichi .. mi chiedo dove posso trovare delle foto per vedere come era in realta lo yak???? e per farlo piu simile possibile?
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da Psycho »

Devi fare un po' di ricerche... :? ho fatto una piccola ricerca sul web ma non ho trovato molto, la maggior parte dei siti però sembra dar ragione all'immagine che hai postato tu... QUI c'è un sito con diversi profili dello stesso aereo in diversi periodi, forse però l'avevi già visto, prova a darci un'occhiata...
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da freccia976 »

si anche io avevo visto quel sito era su quello che facevo affidamento solo che le istruzioni da scatola mettono il numero 23 al posto dell'86 cmq cercherò tanto ho tempo prima di arrivare alle decal a me interessava sapere i colori se andavano bene
Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da freccia976 »

oggi ho stuccato le varie parti ed effettivamente confermo quello che mi dicevate tutti all'inizio rispetto al kit ITALERI questo kit ICM è un gran casino pr farlo tornare bene .. ho cercato di fare del mio meglio anche se ho abbondato con lo stucco ma con tanta pazienza e carta seppia sono riuscito a fare un buon lavoro (almeno spero) ...
ho notato una cosa io volevo fare la versione a terra quindi con cockpit aperto ma qui vedo che ho il pezzo unico intero e non ho la possibilità di farlo ... consigli si come fare?
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da Ale85 »

freccia976 ha scritto:oggi ho stuccato le varie parti ed effettivamente confermo quello che mi dicevate tutti all'inizio rispetto al kit ITALERI questo kit ICM è un gran casino pr farlo tornare bene .. ho cercato di fare del mio meglio anche se ho abbondato con lo stucco ma con tanta pazienza e carta seppia sono riuscito a fare un buon lavoro (almeno spero) ...
ho notato una cosa io volevo fare la versione a terra quindi con cockpit aperto ma qui vedo che ho il pezzo unico intero e non ho la possibilità di farlo ... consigli si come fare?
o fai una copia in vacuform del tettuccio e lo fai poi aperto, oppure lasci tutto com'è. Come ho fatto io con il mio Hurry Hasegawa! Tettuccio chiuso e non se ne parla più!
ciao
Ale
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Messaggio da freccia976 »

ale hai il link del wip del tuo Hurry Hasegawa almeno vedo come è venuto
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”