Pagina 3 di 5

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 7 novembre 2011, 0:15
da Starfighter84
Che pena questi incastri! la mia paura è che gli errori di precisione del montaggio si ripercuotano sulle vetrature del muso Fabio... quelle fusoliere così "aperte" potrebbero far risultare i trasparenti sottodimensionati rispetto alla loro sede. Hai fatto qualche prova a secco?

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 7 novembre 2011, 22:23
da Psycho
Questo è un kit da modellismo estremo! :D vai così! :-acett

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 13 novembre 2011, 20:21
da Fabio_lone
Ecco qualche piccolo aggiornamento, praticamente il modello è quasi montato... manca da rivedere qualche dettaglio e incollare i trasparenti. Ho fatto qualche prova a secco con gli stessi e necessariamente bisognerà stuccare... di solito cosa usate per i trasparenti?? io pensavo bicomponente, perchè si parla di fessure rilevanti, in più necessita di poco carteggio giusto per non mangiar via il miliardo di frame che ci sono... Fatemi sapere!!

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 16 novembre 2011, 18:55
da pitchup
ciao Fabio
Bellissima l'ala a "V"!
saluti

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 21 novembre 2011, 20:01
da Starfighter84
Il bicomponente potrebbe andar bene ma attento a non "spingerlo" troppo nelle fessure altrimenti ti sporca i trasparenti dall'interno!

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 21 novembre 2011, 21:30
da ircedofe
...ammazza meglio di un film giallo...

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 22:19
da Fabio_lone
Arieccoci con l'uccellaccio (del malaugurio!)... dopo aver passato qualche oretta buona a mascherare i vetri nei giorni scorsi (di cui purtroppo dubito molto... ma bisogna sbagliare per riuscire), oggi in vari step c'è stata una bella sessione di aerografo e la base è praticamente terminata. Ho dato il colore inferiore, schiarito i pannelli ...un po' troppo forse ma col lucido si attenuerà in più vorrei andarci pesante con l'invecchiamento.. Sopra poi ho dato una mano di alluminio scuro alclad sigillato col lucido per le scrostature e poi ho dato i due toni di mimetica senza però schiarire i pannelli. Vorrei provare i "liquidi magici" comprati in fiera a bologna da un po di noi... mi sembra la mimetica giusta per testare il decolorante e poi il filtro per invecchiamento. Vedremo cosa ne verrà fuori... per chi fosse interessato parlo di questi. Vi confesso che non vedo l'ora di finire questo modello perchè mi ha un po sfiancato modellisticamente e alla fine pure di finirlo non gli ho dato tutta l'attenzione che meriterebbe una carcassa del genere.. di sicuro ho imparato molto ma devo subito fare un modello che mi diverta altrimenti mi passa la voglia.
Comunque siamo arrivati alla parte diveretente del lavoro per fortuna: il massacro della vernice! :twisted:

A presto coi prossimi step, Fabio :-D

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 22:25
da Psycho
A me sembra un bel lavoro, soprattutto mi piacciono le superfici inferiori! :-oook

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 22:37
da Rosario
Cosa e' un esperto? Uno che nel suo campo ha gia' fatto tutti gli errori possibili!
Questa frase cade a pennello!! :-D LO hai domato bene questo uccellaccio!!! MI piace molto!! I liquidi magici li ho presi pure io ma li testero' piu' anvanti!!! Ora massacralo!!

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 22:47
da microciccio
Fabio_lone ha scritto:...Vorrei provare i "liquidi magici" comprati in fiera a bologna da un po di noi... mi sembra la mimetica giusta per testare il decolorante e poi il filtro per invecchiamento. Vedremo cosa ne verrà fuori...
Ciao Fabio,

sono molto interessato ai tuoi esperimenti ;) .
Fabio_lone ha scritto:... Vi confesso che non vedo l'ora di finire questo modello perchè mi ha un po sfiancato modellisticamente e alla fine pure di finirlo non gli ho dato tutta l'attenzione che meriterebbe una carcassa del genere.. di sicuro ho imparato molto ma devo subito fare un modello che mi diverta altrimenti mi passa la voglia....
Tieni duro Fabio, stai realizzando un rare bird che in pochi hanno il coraggio di affrontare modellisticamente parlando. Alla fine la passione prevarrà e uscirai da questo lavoro ancora più determinato di prima!

microciccio