Pagina 23 di 25

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 22 maggio 2011, 21:18
da Bonovox
Se lo confronti col reale, in effetti il lavaggio è troppo scuro. Analizzando meglio la foto di inizio post, le pannellature sono molto chiare e soprattutto poco tendenti alle tinte ocra. Io farei così: giallo + nero e la miscela ottenuta la vai a schiarire con bianco fino a quando non ti soddisfa. Provare non nuoce eh eh :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 22 maggio 2011, 23:03
da Mantels
Dalle foto non sembra eccessivamente piastrellato, però io l'avrei fatto in ocra il lavaggio!

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 22 maggio 2011, 23:07
da sidewinder89
Per me è ottimo così! Calma e gesso e vai con le decals, il contrasto è sufficiente a non rendere troppo piatto un modello che dovrà risultare nell'insieme parecchio pulito. :-oook

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 22 maggio 2011, 23:16
da Madd 22
Io concordo con quelli che affermano che il lavaggio è un po scuro.. c'è da dire che il giallo è bastardo come tonalità...

non sono proprio un esperto.. ma qualche prova ulteriore la farei.

Quotone per il tutorial per la stampa delle decal :-oook

:D

Ciao

P.S.
Frank bonovox secondo me ha fatto una buona proposta.

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 22 maggio 2011, 23:42
da CoB
sidewinder89 ha scritto:Per me è ottimo così! Calma e gesso e vai con le decals, il contrasto è sufficiente a non rendere troppo piatto un modello che dovrà risultare nell'insieme parecchio pulito. :-oook
commento azzeccatissimo dottor sidewinder!

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 23 maggio 2011, 0:06
da Starfighter84
Immaginavo di sentire pareri molto discordanti... in effetti, non convince neanche a me in prima persona il lavaggio! quindi... :?

andiamo con ordine (lascio Paolo per ultimo, solo perchè la sua risposta è più "sostanziosa")! ;)

@Frank - Bonovox: mischiando giallo al nero ho ottenuto un marrone tendente al "caffè" ancora più scuro di quello usato da me! non ho neanche provato a tagliarlo con un pò di bianco... la tonalità non mi convinceva proprio.

@Davide - Mantels: inizialmente l'idea era proprio quella di usare l'Ocra ma, quando lo sono andato a testare, staccava troppo poco... Alla fine ho tagliato l'Ocra con il Bruno Van Dyck altrimenti non si vedeva quasi niente!

Alla fine penso che lascerò tutto così... tanto, con quel giallo (che è un colore veramente bastardo in tutti i sensi! :-Scoccio) non sarei soddisfatto con nessun tipo di lavaggio. Il fatto è che sulle parti in cromato di Zinco l'effetto non mi dispiace... sul giallo, in effetti, stacca troppo.
Per stavolta faccio contento Mauro e la sua vena "spangola" và! :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

@ Paolo - Microciccio: il procedimento di stampa delle deca custom non è molto complicato in effetti! non ho usato i fogli da te suggeriti via link (ma li prenderò in seria considerazione perchè i prezzi sono ottimi a quanto vedo), bensì quelli della Bare Metal con supporto trasparente (Clear).
Il file in formato vettoriale me lo ha gentilmente fornito il nostro Luca - Icari... che ringrazio pubblicamente ancora una volta! una volta aperto con Corel Draw, ne ho aggiustato le dimensioni e alcune altre cosette (tipo i contorni delle linee che compongono il disegno) per farlo apparire nel miglior modo possibile in scala.
La qualità del file era molto alta... non sò le dimensioni precise in pixel, ma in centimetri ne misurava circa 20. Qualche prova per aggiustare bene la qualità di stampa è d'obbligo... per l'occasione ho usato della carta fotografica della Canon. Il risultato su quella carta era stato ottimo, da leccarsi i baffi! niente puntini... colori perfettamente sfumati e saturi.
Quando ho stampato le decal sul supporto Bare Metal la qualità è calata drasticamente: il problema è che la pellicola non assorbe bene i colori (o meglio, non li assorbe come una carta fotografica di qualità), col risultato di avere degli accumuli di inchiostro che formano una superficie "puntinata".
Ad ogni modo, meno di non disporre di una ALPS con carta di ottima fattura, (personalmente dispongo di una Epson Photo ink jet) di fascia alta questo è quello che passa il convento... purtroppo mi devo accontentare! la decal non è male nel complesso ma, la definizione è ovviamente meno precisa. Credo che una stampa eseguita con una Laser possa dare risultati sicuramente migliori.
Ad ogni modo la decal la userò così... forse, se vedo che l'effetto non è accettabile, ripasserò del blu acrilico ad aerografo sulle zone interessate. Ovviamente dopo aver siggillato tutto con una mano di lucido, ed aver mascherato tutto il modello! se mi scappa anche una piccola sbuffatina di colore sul giallo.. sono guai seri! :cry:

Per proteggere la decal ho usato il Clear Decal Film della Microscale steso ad aerografo... indispensabile direi! il prodotto crea uno strato protettivo che permette alla decal di poter essere immersa in acqua senza che l'inchiostro si sciolga. :-oook ;)

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 23 maggio 2011, 8:33
da microciccio
Thanks a lot Decalcoman*! :mrgreen:

microciccio

* Nome di un nuovo supereroe protetto da uno strato di decalcomania senziente autoprodotta che lotta per la diffusione del buon modellismo sul pianeta contro le major produttrici di modelli e accessori di scarsa qualità! :-sbraco

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 23 maggio 2011, 23:05
da Starfighter84
microciccio ha scritto:Thanks a lot Decalcoman*! :mrgreen:

microciccio

* Nome di un nuovo supereroe protetto da uno strato di decalcomania senziente autoprodotta che lotta per la diffusione del buon modellismo sul pianeta contro le major produttrici di modelli e accessori di scarsa qualità! :-sbraco

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Paolo... me fai sbragà!! (tipica espressione romana)

:-D

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 24 maggio 2011, 20:38
da pitchup
Ciao Valerio
Piastrellato??? Ma quale piastrellato?!!! Anzi scurisci di più e postshada.
saluti

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Inviato: 24 maggio 2011, 21:02
da Starfighter84
No no Max, no post shading on my Harvard! questa volta solo ed esclusivamente un lavaggio... :-oook

[hr]

Ragazzi, stavo riflettendo su un particolare a cui dovrò dedicarmi a breve tempo (spero): i pesi per l'antenna a filo.

Stavo pensando di riprodurli con una pezzo di ago ipodermico... sarebbe l'ideale, anche perchè potrei farci scorrere il filo all'interno, proprio come avviene nella realtà.
Solo che l'ago mi dà l'impressione di essere un pò fuori scala... il diametro è troppo grande, anche in 48. Avete qualche idea da suggerirmi?

Grazie a tutti! :-oook