Pagina 19 di 20

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 giugno 2011, 19:59
da HornetFun
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Azz che strano che i lavaggi siano usciti così impastati.. usi colore a olio diluito con acquaragia?
Si, uso colori ad olio diluiti con la ragia, è che devo prenderci la mano con la tecnica [3 esecuzioni = 3 disastri (uno ripreso abbastanza bene)] :-crazy
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Nei carrelli credo farò un lavaggio molto diluito con un pennello molto fine giusto per bagnoare gli angoli perchè ho appunto paura di impastare tutto.
Allora passa almeno 3 o 4 mani di lucido, in questo modo il lavaggio dovrebbe scorrere e depositarsi negli angolini (è quello che ho cercato di fare sui vani carrello) ;)

Ah, le ruote le ho sistemate ;)

Saluti

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 24 giugno 2011, 20:49
da HornetFun
Modello momentaneamente accantonato, causa mancanza di ispirazione, basta che prendo in mano la gamba di forza del carrello su cui devo finire di dare il lucido e mi passa la voglia, nel frattempo ho ripreso un modello iniziato l'estate scorsa, accantonato 3 volte, spero che questa sia la volta buona per finirlo e imbasettarlo.
L'EFA lo finirò, è una promessa

Saluti

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 12 luglio 2011, 11:06
da Silvio
Attento alle decals dato che le segnaletiche rescue di quello italiano sono sbagliate nel colore del fondo. ti consiglio il foglio two bobs. io per gl'italiani di recente come colori ho usato con buona riuscita il Lifecolor 36373 per radome e bordi un tono più chiaro. per le canard dalle foto spesso sono senza bordi di colore diverso, altre volte una o tutte e due hanno i bordi un pò più chiari della mimetica. Ciao silvio
www.modellismosalento.it
se hai bisogno di un pò di foto:
http://www.modellismosalento.it/oldsite ... /EFA2.html
http://www.modellismosalento.it/oldsite ... /EFA1.html
http://www.modellismosalento.it/index.p ... edilq.html

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 12 luglio 2011, 11:16
da Silvio
Io eviterei l'aquaragia per i lavaggi, è troppo aggressiva, molto meglio usare o gl'inchiostri citadel oppure gli oli ma diluiti con il white spirit che sembra quasi benzina per accendini ronson. non attacca il trasparente acrilico o la future. per le ruote io le dipingo a mano a pennello con il colore nero dato piuttosto diluito così si pogia sul bordo cerchio senza sporcare. poi ripasso lo pneumatico. le ruore dell'F 2000 ho dato il bianco a spruzzo poi ho fatto la zona centrale del cerchione a pennello con il gun metal humbrol che è simile al grafite e poi ho dipinto lo pneumatico col nero a pennello. appena posso vi posta una foto. appena capisco come mfare per inserire le foto direttamente dal mio computer. Ciao silvio
www.modellismosalento.it
alla fine della discussione ho linkato tre corpose WA sul F 2000 circa 300 foto.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Azz che strano che i lavaggi siano usciti così impastati.. usi colore a olio diluito con acquaragia?
Nei carrelli credo farò un lavaggio molto diluito con un pennello molto fine giusto per bagnoare gli angoli perchè ho appunto paura di impastare tutto.

Per le ruote ultimamente sto adottando un sistema molto funzionale: il cerchiometro :-Figo

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 23 luglio 2011, 15:08
da HornetFun
Grazie per le dritte, per le decal, credo che stavolta terrò quelle della scatola anche se sbagliate, magari per il prossimo che farò ne terrò conto :-oook

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 9 ottobre 2011, 14:47
da HornetFun
Oggi ho sverniciato i vani carrello

Immagine

Purtroppo qualche gocciolina di alcool è arrivata nella zona posteriore al pit, e mi ha intaccato un po' di colore

Immagine

e un po' d'acqua usata per risciaquare i vani carrello è finita nel windshield lasciando un alone, spero che sparisca

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 9 ottobre 2011, 18:04
da Bonovox
hai ripreso, vedo! bene, allora finiamolo sto modello! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 10 ottobre 2011, 0:52
da Starfighter84
E ora come procedi per verniciare i pozzetti? io continuo a tifare per l'acquisto di un aerografo Lorenzo! ;)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 10 ottobre 2011, 15:17
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:E ora come procedi per verniciare i pozzetti? io continuo a tifare per l'acquisto di un aerografo Lorenzo! ;)
A pennello, per il lucido volevo procurarmi un flacone di Livax 20, ma non lo trovo da nessuna parte :.-(
Aerografo? Mi piacerebbe, ma manca lo spazio, sia per infilare il tutto, sia per verniciare, se ne parlerà tra un po' di tempo ;)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 10 ottobre 2011, 16:29
da matteo44
HornetFun ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:E ora come procedi per verniciare i pozzetti? io continuo a tifare per l'acquisto di un aerografo Lorenzo! ;)
A pennello, per il lucido volevo procurarmi un flacone di Livax 20, ma non lo trovo da nessuna parte :.-(
Aerografo? Mi piacerebbe, ma manca lo spazio, sia per infilare il tutto, sia per verniciare, se ne parlerà tra un po' di tempo ;)
Non voglio intrommetermi ma come dice Valerio con l'aerografo secondo me potresti tirare fuori dei capolavori!
Per lo spazio... ci sono le bombolette d'aria compressa... con 2-3 credo riusciresti a farti un medello in 1/48 quindi risolveresti il problema dello spazio (intendi per il compressore vero?) Come odori, se usi acrilici a parte un pò l'odore di alcool che avresti nella stanza per pulire l'aerografo non ce ne sarebbero... quindi... falla questa spesuccia dai!
Vedrai come ti verrà fuori sto tiyphoon!