Pagina 12 di 12

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 10 febbraio 2012, 14:46
da mauilgeo
Bonovox ha scritto:sotto purtroppo si nota la linea di mezzeria delle fuso...ma voglio conservarmi il resto degli aggettivi per il bel lavoro fatto per la galleria! :-Figo
oh oh, mi devo preoccupare frank?? :-prrrr
stefanozanella ha scritto:E bellissimo Mau tinte azzeccate in pieno ed ottimo invecchiamento bravo :-oook :-oook
grazie mille stefano
SPILLONEFOREVER ha scritto:....ma intanto l'effetto complessivo è davvero bello!!! Sembra in 1/48! :-lino
p.s. se proprio devo fare un appunto mi sembra dalle foto del ventre che ci sia un eccesso di lavaggio (marrone) soprattutto sui piani di coda dei serbatoi.
Grazie massimo,
si in effetti mi è scappata un pò la mano con i lavaggi sul ventre dei serbatoi, un pò troppo marroni..
Starfighter84 ha scritto:Secondo me hai fatto un bel lavoro Maurizio! qualche imprecisione c'è... ma te la sei cavata bene con un kit per niente semplice. Vedo che le decal le hai trattate bene e si sono integrate abbastanza bene nelle pannellature... perchè non fai un lavaggio anche sulle coccarde, ad esempio? ;)
Grazie Valerio,
ho già dato due mani di opaco sul modello, per i lavaggi posso procedere direttamente sul opaco o meglio ridare il trasparente?
willy74 ha scritto:Bel lavoro Mau,l'aspettiamo in galleria per gli apprezzamenti finali :-D :-oook !
Grazie willy

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 10 febbraio 2012, 15:01
da pitchup
Ciao Mau
allora: le foto mettono in evidenza 2 difettucci: la linea di mezzeria e poi un piccolo sbuffetto di colla sotto la semiala dx.
Vabbè non è 10 ma 9 e mezzo di sicuro te lo meriti perchè è un bellissimo modellino!
saluti

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 10 febbraio 2012, 15:14
da mauilgeo
pitchup ha scritto:Ciao Mau
allora: le foto mettono in evidenza 2 difettucci: la linea di mezzeria e poi un piccolo sbuffetto di colla sotto la semiala dx.
Vabbè non è 10 ma 9 e mezzo di sicuro te lo meriti perchè è un bellissimo modellino!
saluti
Grazie mille max
in effetti la linea di mezzaria si vede... un pò troppo, e la colla mi è proprio sfuggita!!
e gli alclad non perdonano!!
ciao

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:34
da microciccio
mauilgeo ha scritto:...si in effetti mi è scappata un pò la mano con i lavaggi sul ventre dei serbatoi, un pò troppo marroni...
Ciao mau,

in effetti in parecchi punti ci sei andato pesante. :-000 Evidentemente sei attratto dagli aeroplani ... vissuti! ;)
mauilgeo ha scritto:...ho già dato due mani di opaco sul modello, per i lavaggi posso procedere direttamente sul opaco o meglio ridare il trasparente?...
Ti sei risposto da solo.
Di solito i lavaggi sulle superfici opache hanno la tendenza a fare effetto filtro e si controllano con estrema difficoltà rispetto alle superfici lucide. Personalmente avrei fatto l'opposto, cioè prima il lucido, poi i lavaggi ed infine l'opaco.

microciccio

PS: noticina rompiscatole :? . Qua e la ho notato degli sbroffettini dei colori superiori sull'alluminio. Puoi sistemarli con facilità se ne hai voglia.

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:58
da Madd 22
Peccato per quella linea di mezzeria! Gli alcald sono impietosi....

Però stai tirando fuori un ottimo modello, nel complesso mi piace molto!

CIao

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 11 febbraio 2012, 16:45
da mauilgeo
microciccio ha scritto:
mauilgeo ha scritto:...si in effetti mi è scappata un pò la mano con i lavaggi sul ventre dei serbatoi, un pò troppo marroni...
Ciao mau,
in effetti in parecchi punti ci sei andato pesante. :-000 Evidentemente sei attratto dagli aeroplani ... vissuti! ;)
mauilgeo ha scritto:...ho già dato due mani di opaco sul modello, per i lavaggi posso procedere direttamente sul opaco o meglio ridare il trasparente?...
Ti sei risposto da solo.
Di solito i lavaggi sulle superfici opache hanno la tendenza a fare effetto filtro e si controllano con estrema difficoltà rispetto alle superfici lucide. Personalmente avrei fatto l'opposto, cioè prima il lucido, poi i lavaggi ed infine l'opaco.
microciccio
Si è quello che pensavo
ciao paolo
in effetti le operazioni da me eseguite sono state lucido-lavaggi-opaco. Solo su consiglio di Valerio di fare un lavaggio anche sulle coccarde mi ha fatto venire questo dubbio
ed ora che faccio??
Madd 22 ha scritto:Peccato per quella linea di mezzeria! Gli alcald sono impietosi....
Però stai tirando fuori un ottimo modello, nel complesso mi piace molto!
CIao
grazie mille luca

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 11 febbraio 2012, 19:19
da Starfighter84
mauilgeo ha scritto: in effetti le operazioni da me eseguite sono state lucido-lavaggi-opaco. Solo su consiglio di Valerio di fare un lavaggio anche sulle coccarde mi ha fatto venire questo dubbio
ed ora che faccio??
Dovresti ri-lucidare le zone interessate e rifare i lavaggi... ma non conviene più a questo punto Maurizio. Lascia tutto com'è. :-oook

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 11 febbraio 2012, 21:22
da Bonovox
mauilgeo ha scritto:
Bonovox ha scritto:sotto purtroppo si nota la linea di mezzeria delle fuso...ma voglio conservarmi il resto degli aggettivi per il bel lavoro fatto per la galleria! :-Figo
oh oh, mi devo preoccupare frank?? :-prrrr
:-sbraco :-sbraco aggettivi buoni...si capisce eh eh eh :-sbraco :-sbraco :-SBAV ;)

Re: G-91 R1 Revell 1/72 - Colorazione

Inviato: 14 febbraio 2012, 15:30
da mauilgeo
ciao a tutti
ci vediamo in g a l l e r i a a a a !!!

ciaoo