Pagina 1 di 1

"Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 17 novembre 2023, 22:36
da fearless
L'ennesima scatola che avevo iniziato, e poi messo temporaneamente in standby, è questa prodotta recentemente da ICM, del AH-1G Cobra in scala 1/32...
Ultimamente ICM sta immettendo sul mercato soggetti interessanti e stampi recenti di buona qualità... Anche se non sono esenti da qualche difetto...

Il soggetto in sé non mi dispiace, nel senso che preferisco le versioni un po' più "late" del Cobra; ma quando è uscita la scatola "Artic" con la sua bella colorazione, non ho resistito...

Come detto, la qualità generale è buona, anche se in questa scala mi sarei aspettato un po' più di dettaglio; le pannellature sono fini e le rivettature proporzionate (correttamente in positivo dove devono essere così). Ora, la nota dolente... l'unico grosso difetto, per me , sono le parti trasparenti del canopy: sono molto sottili (il che sarebbe un bene), ma presentano dei micrograffi. Niente che la buona pasta abrasiva Tamiya non possa sistemare, se non che maneggiando le parti dopo un po queste si "criccano", e qui non c'è niente da fare... Mi sono fatto mandare un set sostitutivo da ICM (assolutamente seri e professionali, nonostante la situazione in cui si trovano), ma pure quello ha fatto la stessa fine...
Secondo me il motivo di questo è dovuto allo spessore, ma anche e soprattutto alle forme particolari del canopy (scomposto in 5 parti per poter essere rappresentato aperto). Fatto sta che me lo son dovuto tenere così... Peccato...

Vabbè, passiamo alle foto...












Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 17 novembre 2023, 22:43
da fearless










Come solitamente mi succede, c'è sempre un qualcosa (che normalmente dipende da miei errori) che non mi fa essere del tutto soddisfatto; ma questa volta mi dà un po' fastidio che il fatto sia dovuto a questo problema sui canopy...
Come si suol dire, passiamo oltre.... A breve infatti vi disturbo con un'altra gallery...
Sotto con le critiche ragazzi... ;)

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 18 novembre 2023, 14:12
da Cox-One
In 32 troneggia in qualsiasi vetrina :-)
I trasparenti non pare abbiano avuto i danni che citi .... molto pulita la scelta che hai fatto, magari un pelo di usura ci stava bene.
Comunque molto bello e complimenti :-oook

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 18 novembre 2023, 14:20
da rob_zone
Ciao Luca

Cattivissimo! Io sono tentato dal suo acquisto ma in scala 8.
Anche io non noto particolar disastri sui trasparenti, poi da vivo non so e la situazione cambia.
Anche io lo vrei realizzato un pochino più vissuto, proprio perché quel bianco è davvero tanto bianco! :-D
Complimenti!

Saluti
Rob

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 18 novembre 2023, 15:55
da Starfighter84
Sì ma... il WIP di sto elicottero dov'è??? :-NOOO

Soggetto interessante Lu, la livrea se non altro è poco vista. Però, ammetto, continuano ad attirarmi maggiormente le classiche mimetiche.
Anche io non noto rogne sui trasparenti, ma ad occhio nudo la situazione è sicuramente diversa.
Devo dire che la ICM ha fatto bene i compiti a casa ma, secondo me, mancano un bel pò di rivetti sui pannelli della fusoliera... sul troncone li hanno messi tutti, perchè il resto lo hanno lasciato liscio?

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 18 novembre 2023, 17:22
da ponisch
Bel esemplare, dispiace per quella incrinatura del trasparente. Io lo avrei sporcato un po'.
Complimenti.
Nicola

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 18 novembre 2023, 21:16
da fearless
Grazie ragazzi per i commenti! :thumbup:
Allora, discorso usura, vi assicuro che dal vivo rende meglio, ho eseguito i lavaggi e ho lasciato un po' di filtro, che in foto si vede poco... Inoltre, le uniche foto a colori che ho trovato degli esemplari Artic, sono di macchine restaurate; e poi credo che questa colorazione si sia usurata molto meno rispetto alla classica in Olive drab...
Per le cricche, molto dipende dall'angolazione, ma purtroppo ci sono...
Starfighter84 ha scritto: 18 novembre 2023, 15:55 Sì ma... il WIP di sto elicottero dov'è??? :-NOOO

Soggetto interessante Lu, la livrea se non altro è poco vista. Però, ammetto, continuano ad attirarmi maggiormente le classiche mimetiche.
Anche io non noto rogne sui trasparenti, ma ad occhio nudo la situazione è sicuramente diversa.
Devo dire che la ICM ha fatto bene i compiti a casa ma, secondo me, mancano un bel pò di rivetti sui pannelli della fusoliera... sul troncone li hanno messi tutti, perchè il resto lo hanno lasciato liscio?
Discorso wip... È già un miracolo se sono riuscito a finirlo e a mettere due foto :crazy: :-fiuu
Sui rivetti, parliamo della parte anteriore, ha riprodotto correttamente quelli in negativo, ma in effetti non ha messo quelli in positivo, come quelli ad esempio che fissano i vetri alle loro intelaiature...

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 20 novembre 2023, 10:19
da Jacopo
Ciao Luca! vedo dei graffi sul trasparente ma detto questo Questo cobra lo trovo veramente fighissimo, pulito e il bianco trovo gli dia ancora più aggressività con la shark, quindi soggetto totalmente approvato! bravo :-oook :-oook :-oook

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 20 novembre 2023, 11:01
da microciccio
Ciao Luca,

questa livrea ha colpito subito anche me quando è stata immessa la scatola sul mercato però anch'io, come Valerio ...
Starfighter84 ha scritto: 18 novembre 2023, 15:55... continuano ad attirarmi maggiormente le classiche mimetiche. ...
In ogni caso hai fatto un buon lavoro e qualche filtro, come hai scritto, in foto si nota. :-oook

Per i graffi non era agevole termoformare?

microciccio

Re: "Artic Cobra"- AH-1G ICM 1/32

Inviato: 20 novembre 2023, 15:58
da fearless
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2023, 10:19 Ciao Luca! vedo dei graffi sul trasparente ma detto questo Questo cobra lo trovo veramente fighissimo, pulito e il bianco trovo gli dia ancora più aggressività con la shark, quindi soggetto totalmente approvato! bravo :-oook :-oook :-oook
Grazie Jack, e dovresti aver notato che ho messo anche dei carichi bellici! :-sbraco :-sbraco
microciccio ha scritto: 20 novembre 2023, 11:01 Ciao Luca,

questa livrea ha colpito subito anche me quando è stata immessa la scatola sul mercato però anch'io, come Valerio ...
Starfighter84 ha scritto: 18 novembre 2023, 15:55... continuano ad attirarmi maggiormente le classiche mimetiche. ...
In ogni caso hai fatto un buon lavoro e qualche filtro, come hai scritto, in foto si nota. :-oook

Per i graffi non era agevole termoformare?

microciccio
Grazie Paolo... Eh no, il canopy non è in pezzo unico; termoformare era troppo complicato in questo caso...