Pagina 1 di 1

2° Modello - Bell 0H 13 Sioux - Italerei 1/35

Inviato: 1 luglio 2023, 15:22
da Nicola1967
Modello Bell 0H 13 Sioux - Italerei Scala 1/35
Per quanto riguarda il processo di colorazione vi dettaglio come ho proceduto:
1) colorazione del modello con aerografo utilizzando smalti Humbrol diluiti al 70% con diluente sempre della Humbrol (quasi tutti gli ho acquistati recentemente, quindi presumo siano già privi di piombo)
2) verniciatura con lucido Clear acrilico della Humbrol per isolare la verniciatura di base e per poter posizionare più facilmente le decals;
3) passaggio del panel line accent color della Tamiya per simulare l'effetto "sporco";
4) applicazione delle decal con il prodotto Decalfix sempre della Humbrol, ho applicato su di esse un leggero invecchiamento utilizzando sempre il Tamiya panel line accent color;
5) verniciatura con Opaco Matt Cote della Humbrol;

Le uniche parti autocostruite sono state le cinture di sicurezza

Gradirei i vostri preziosi consigli ed osservazioni, in merito al risultato.

Ciao
Nicola1967

Livorno, 1 Luglio 2023











Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 1 luglio 2023, 15:43
da Starfighter84
Nicola, dovresti aggiungere in linea le immagini che hai caricato... così come hai fatto ora non le vediamo! ;)

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 1 luglio 2023, 16:58
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Nicola :-laugh
Ti sei divertito con lo scricciolo marinaro ;)
A me poi piacciono le realizzazioni con le ambientazioni :thumbup:
Per me il panel liner o i lavaggi evidenziatori ad olio andrebbero dati dopo le decals, in particolare:
Gloss - decals - leggera mano gloss - liner ecc. ed altri effetti - opaco - altri effetti finali.

Noto anche che in particolare sulla parte superiore è molto lucido: potrebbe essere dato da un effetto visivo della foto ma -se così non fosse- teniamo presente che il salmastro tende ad opacizzare abbastanza in fretta la superfice.
Ultima cosa: è molto utile aprire il WIP delle varie realizzazioni, ci farebbe molto piacere per la tua prossima

Ciao :wave:
Domiziano

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 1 luglio 2023, 19:38
da Cox-One
Per quanto sia un modello che molti snobbano ..... quando è presente attira sempre l'attenzione, non fosse altro per vedere tra i tralicci quanto si è spinto il dettaglio ;-)
Bella realizzazione e non trovo critiche da fare :-oook

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 1 luglio 2023, 20:00
da Starfighter84
Ora le foto si vedono e me lo posso gustare!
Le inquadrature sono un pò distanti e non fanno apprezzare i particolari... ma sembra un lavoro pulito, in particolare la grande bolla trasparente che non è mai facile da trattare.
Nicola1967 ha scritto: 1 luglio 2023, 15:22 1) colorazione del modello con aerografo utilizzando smalti Humbrol diluiti al 70% con diluente sempre della Humbrol (quasi tutti gli ho acquistati recentemente, quindi presumo siano già privi di piombo)
Perchè non passi agli acrilici o alle lacche che danno una resa miglioreP
Nicola1967 ha scritto: 1 luglio 2023, 15:22 2) verniciatura con lucido Clear acrilico della Humbrol per isolare la verniciatura di base e per poter posizionare più facilmente le decals;
Idem come sopra. ;)
Nicola1967 ha scritto: 1 luglio 2023, 15:22 3) passaggio del panel line accent color della Tamiya per simulare l'effetto "sporco";
I Panel Line sono lavaggi a base smalto che, nel tuo caso, sono abbastanza pericolosi se non sigilli bene il modello con uno strato di trasparente acrilico che non può essere intaccato dai washing pronti. Perchè non passi agli oli che, oltretutto, sono anche più facili da lavorare?

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 2 luglio 2023, 0:08
da Nicola1967
Grazie dei complimenti e delle osservazioni che sono sempre ben accette per poter migliorare.

Buonanotte a tutti
Nicola1967

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 2 luglio 2023, 0:25
da microciccio
Ciao Nicola,

il lavoro appare pulito e ben eseguito. :-oook

Concordo con chi mi ha preceduto invitandoti ad aprire un WIP per il prossimo modello.

A proposito, hai raccontato le fasi finali e vorremmo sapere di più sulle iniziali a partire da marca e scala, seguendo con le impressioni sul prodotto, di assemblaggio, eventuali after market e/o autocostruzioni.

microciccio

Re: Secondo Modello - Bell 0H - 13 Sioux

Inviato: 2 luglio 2023, 10:14
da Starfighter84
Aprire un WIP è importante... ci permette di seguirti più da vicino, permette agli alti utenti di assimilare informazioni utili e permette a te di migliorare. ;)

Re: 2° Modello - Bell 0H 13 Sioux - Italerei 1/35

Inviato: 2 luglio 2023, 23:37
da Bonovox
impresa ardua il Bell Italeri ma vedo che te la sei cavata alla grande ;)