SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Moderatore: Madd 22

BernaAM

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da BernaAM »

Qusto è un'altro di quei frullini che prima o poi farò, il colore mi lascia un pò dubbioso credo che quelli della marina siano un pò più scuri, per l'inconveniente dei trasparenti prova a pulirli con dell'alcol ed un cottonfioc poi passaci con un pennello un pò di future, ti consiglio di non usare più i vallejo sono a base vinilica e stratificano troppo causando questi inconvenienti. Comunque a parte tutto il montaggio e la verniciatura sembra buona.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
mrsIce
Frequentatore di MT
Messaggi: 55
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:23
Che Genere di Modellista?: Eliche WWII, jet, diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sofia
Località: Padova

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da mrsIce »

BernaAM ha scritto:Qusto è un'altro di quei frullini che prima o poi farò, il colore mi lascia un pò dubbioso credo che quelli della marina siano un pò più scuri, per l'inconveniente dei trasparenti prova a pulirli con dell'alcol ed un cottonfioc poi passaci con un pennello un pò di future, ti consiglio di non usare più i vallejo sono a base vinilica e stratificano troppo causando questi inconvenienti. Comunque a parte tutto il montaggio e la verniciatura sembra buona.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie della dritta Fabrizio, i vallejo li ho già cestinati, proprio pessimi! Dove posso acquistare la Future?
Aerospace Engineering Student | Writer
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da Ale85 »

Molto bello anche il frullino!
ciao
Ale
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da Warthog »

mrsIce ha scritto:
BernaAM ha scritto:Qusto è un'altro di quei frullini che prima o poi farò, il colore mi lascia un pò dubbioso credo che quelli della marina siano un pò più scuri, per l'inconveniente dei trasparenti prova a pulirli con dell'alcol ed un cottonfioc poi passaci con un pennello un pò di future, ti consiglio di non usare più i vallejo sono a base vinilica e stratificano troppo causando questi inconvenienti. Comunque a parte tutto il montaggio e la verniciatura sembra buona.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie della dritta Fabrizio, i vallejo li ho già cestinati, proprio pessimi! Dove posso acquistare la Future?
In italia la future qualche negozio di modellismo la vende, è re-imbottigliata da flaconi acquistati negli USA. Penso si possa anche comprare via internet nei supermercati USA, ma tra spedizione e costi di dogana credo non ne valga la pena.

Sempre in Italia la si può trovare negli store delle basi americane tipo Aviano, ma bisogna conoscere qualcuno che lavori all'interno e la acquisti per te, potresti provare anche la Livax 20 carati della Nuncas, non è proprio come la future, ma io personalmente non mi sono trovato male, si carica pura nell'areografo, per pulire si usa la Livax D20 che è il suo decerante, potrebbe lasciare ad un primo impatto un velo biancastro, ma sparisce a cera asciutta, le Livax le trovi al brico

Spero esserti stato utile, ciao e buon lavoro
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mrsIce
Frequentatore di MT
Messaggi: 55
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:23
Che Genere di Modellista?: Eliche WWII, jet, diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sofia
Località: Padova

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da mrsIce »

Warthog ha scritto:
In italia la future qualche negozio di modellismo la vende, è re-imbottigliata da flaconi acquistati negli USA. Penso si possa anche comprare via internet nei supermercati USA, ma tra spedizione e costi di dogana credo non ne valga la pena.

Sempre in Italia la si può trovare negli store delle basi americane tipo Aviano, ma bisogna conoscere qualcuno che lavori all'interno e la acquisti per te, potresti provare anche la Livax 20 carati della Nuncas, non è proprio come la future, ma io personalmente non mi sono trovato male, si carica pura nell'areografo, per pulire si usa la Livax D20 che è il suo decerante, potrebbe lasciare ad un primo impatto un velo biancastro, ma sparisce a cera asciutta, le Livax le trovi al brico

Spero esserti stato utile, ciao e buon lavoro
Grazie mille!! ;)
Aerospace Engineering Student | Writer
BernaAM

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da BernaAM »

MBL la vende in flaconi di vetro lo puoi prendere lì, per i valejo non sono poi tanto male vanno bene per colorare piccoli dettagli a pennello per qul lavoro sono ottimi dati ad aerografo lo sconsiglio.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

bellissimo Sofia! :-oook i miei complimenti per la tua realizzazione, coniderando che è in 72 poi :-oook
forse un pelo scuro, ma trascurabile! per i vetrini prova con un cottonfioc imbevuto di decerante Livax D20, io ho risolto così sul vetro del Kiowa.Occhio però a limitarti solo sui vetrini, il decerante svernicia praticamente tutto.
Dopo aver "bagnato " il centro del vetrino con cottonfioc, prova ad usare uno stuzzicadenti per arrivare negli angoli :-oook
Avatar utente
mrsIce
Frequentatore di MT
Messaggi: 55
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:23
Che Genere di Modellista?: Eliche WWII, jet, diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sofia
Località: Padova

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da mrsIce »

ilGamma ha scritto:bellissimo Sofia! :-oook i miei complimenti per la tua realizzazione, coniderando che è in 72 poi :-oook
forse un pelo scuro, ma trascurabile! per i vetrini prova con un cottonfioc imbevuto di decerante Livax D20, io ho risolto così sul vetro del Kiowa.Occhio però a limitarti solo sui vetrini, il decerante svernicia praticamente tutto.
Dopo aver "bagnato " il centro del vetrino con cottonfioc, prova ad usare uno stuzzicadenti per arrivare negli angoli :-oook
Grazie mille, ci proverò! ;)
Aerospace Engineering Student | Writer
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34101
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io invece spezzo una lancia a favore dei Vallejo: ottimi a pennello.... li uso pure ad aerografo (air e normal)... profumano di un certo non sò che.... e basta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Messaggio da Massimo »

Dalle foto non ho capito bene cosa sia successo ai vetri.Sul grigio non ho le conoscenze per esprimermi.Per il resto il modello mi piace molto e il dettaglio è notevole.Brava! :-oook
Rispondi

Torna a “Elicotteri”