Pagina 3 di 3

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 5 novembre 2023, 6:45
da VorreiVolare
Merita ... merita ... MERITA !!!! :-yahoo :-woooo

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 5 novembre 2023, 20:50
da Fly-by-wire
Modello da manuale Mattia, non saprei davvero cosa dire...su una scala da 1 a 10 ti darei 20! :-D

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 6 novembre 2023, 11:02
da Starfighter84
C'è grande maestria in questo lavoro... uso combinato di varie tecniche, invecchiamento armonizzato e coerente, particolari studiati con attenzione (i libri aiutano sempre) e una finitura finale non piatta che ha aiutato a dare ulteriore volume al modello. In più sei anche bravo a recuperare gli errori che, purtroppo, a volte la distrazione fa commettere; se non l'avessi ammesso tu del problema sulle ali, nessuno se ne sarebbe accorto.

Però... e c'è un però... ultimamente, a mio avviso, ti stai adagiando un pò sulla cura dei colori. Il blu scuro alla fine l'hai sistemato quasi del tutto e nel complesso nessuno nota quei riflessi violacei che l'Hataka ha dato al tono... io qualcosa ancora vedo. L'intermediate, invece, mi convince molto.

Voto 9,5 questa volta... il 10 te lo saresti preso con un blu più azzeccato dall'inizio! :)

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 6 novembre 2023, 11:25
da Jacopo
Lavoro davvero notevole Matty! davvero impressionante! bravissimo! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 8 novembre 2023, 13:14
da Spillone
Ho avuto la grande fortuna di gustarmelo dal vivo e la grande responsabilità di giudicarlo a Euroma. Detto che ha vinto a mani basse la sua categoria e che è stato in lizza fino alla fine per il Best Of Show, devo dire che in foto il modello rende meno che dal vivo.
La cura dei dettagli è fantastica e il colpo d'occhio davvero straordinario. Anche secondo me dal vivo il blu non è neutro ma tende ancora al viola, sotto alcune condizioni di luce è più evidente ma il lavoro di ripresa del colore ha avuto successo quindi bravo anche per come hai gestito questa situazione antipatica.
E' un bellissimo modello, curato e che sopratutto rende praticamente alla perfezione quello reale. Chapeau!
PS: la bavetta di stampaggio sull'aletta della bomba però potresti pure toglierla! :-laugh

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 9 novembre 2023, 17:33
da pankit
Ragazzi grazie a tutti per gli apprezzamenti e le critiche fatte su questo Corsair, è stato un modello che mi sono goduto tantissimo complice il kit e complice la bellissima veste che gli ho potuto cucire addosso in termini di invecchiamento e tecniche varie che non ho mai sommato insieme! Qui lo dico e qui lo nego, presto sul forum bisserò questo soggetto venendo a capo delle tante disavventure vissute con nuove soluzioni e cambi di aftermarket :-boing

Voglio che questo Corsarone stia anche a casa mia, è troppo bello :-SBAV

Starfighter84 ha scritto: 6 novembre 2023, 11:02 C'è grande maestria in questo lavoro... uso combinato di varie tecniche, invecchiamento armonizzato e coerente, particolari studiati con attenzione (i libri aiutano sempre) e una finitura finale non piatta che ha aiutato a dare ulteriore volume al modello. In più sei anche bravo a recuperare gli errori che, purtroppo, a volte la distrazione fa commettere; se non l'avessi ammesso tu del problema sulle ali, nessuno se ne sarebbe accorto.

Però... e c'è un però... ultimamente, a mio avviso, ti stai adagiando un pò sulla cura dei colori. Il blu scuro alla fine l'hai sistemato quasi del tutto e nel complesso nessuno nota quei riflessi violacei che l'Hataka ha dato al tono... io qualcosa ancora vedo. L'intermediate, invece, mi convince molto.

Voto 9,5 questa volta... il 10 te lo saresti preso con un blu più azzeccato dall'inizio! :)

Grazie Vale! Tornerò a prestare maggiore attenzione sui colori lo prometto, alcuni degli ultimi modelli sono stati molto "veloci" nelle decisioni prese, veloci poi per modo di dire perchè ogni volta mi perdo in ricerche e confronti e scelgo quello che soddisfa di più il mio senso critico ed estetico diciamo. Su un futuro Corsair sicuramente proverò a battere altre strade per il Dark Gloss Blue mentre gli altri toni mi soddisfano.
Rimango dell'idea che l'Hataka sia molto scuro ma non sia totalmente sbagliato nè tendente al viola, questa storia del violaceo è venuta a galla quando lo verniciai la prima volta mostrando perplessità fino a giungere alla conclusione di non aver saturato bene la prima mano di colore. Se ti ricordi dopo la prima verniciatura traspariva molto lo Yellow Zynch Chromate che è rimasto visibile creando una tinta violaceo - marronicina, insomma.. strana :think:

E' tutto riportato in questa pagina qui:

viewtopic.php?f=29&t=22170&start=90


Sul prossimo non vi deluderò :-brind

Spillone ha scritto: 8 novembre 2023, 13:14 Ho avuto la grande fortuna di gustarmelo dal vivo e la grande responsabilità di giudicarlo a Euroma. Detto che ha vinto a mani basse la sua categoria e che è stato in lizza fino alla fine per il Best Of Show, devo dire che in foto il modello rende meno che dal vivo.
La cura dei dettagli è fantastica e il colpo d'occhio davvero straordinario. Anche secondo me dal vivo il blu non è neutro ma tende ancora al viola, sotto alcune condizioni di luce è più evidente ma il lavoro di ripresa del colore ha avuto successo quindi bravo anche per come hai gestito questa situazione antipatica.
E' un bellissimo modello, curato e che sopratutto rende praticamente alla perfezione quello reale. Chapeau!
PS: la bavetta di stampaggio sull'aletta della bomba però potresti pure toglierla! :-laugh

E' sempre un onore per me sottoporre i modelli al giudizio di voi che mi avete praticamente cresciuto e dato le basi, un occhio con 30/40 anni di esperienza sicuramente vede cose che io non vedo, o magari le vede da un'altra prospettiva che può essere complementare con la mia. Quindi, grazie di cuore :-V
Purtroppo non posso più agire sulla bava di stampaggio dell'aletta perchè da quasi un mese e mezzo il Corsair é atterrato in quel di Verona nella sua nuova casa, mi manca un casino :,-(
Era così figo da gustare a casa, lo rifarò, sempre lui, è stato amore a prima vista :-boing

Un abbraccione Zione!!!

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya 1/32

Inviato: 9 novembre 2023, 20:55
da lorebor
Modello spettacolare, complimenti!