A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Moderatore: Madd 22

mauilgeo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da mauilgeo »

Buongiorno a tutti
pensavo di esordire così...
“…La fine della guerra del Vietnam fu solo l'inizio per la famiglia degli A-6 Grumman, che continuò a dispiegarsi e assistere a combattimenti con la Marina degli Stati Uniti fino al 1996.
Il VA-115 si spostò con la Midway ed il CVW-5 in Giappone nel 1973, e volle tutti gli A-6A dotati di PAVE-Knife pod.
L'introduzione del A6-E TRAM eliminerebbe la necessità di questo sistema di designazione laser…” US Navy via Tailhook Association

Fonte Osprey Pubblication – A-6 Intruder Units of the Vietnam War – Osprey Combact Aircraft numb 93














Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da Bonovox »

Qualche sbavaturina da riprendere in zona trasparenti e nel montaggio ma nel complesso hai tirato su un bel modellino. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2365
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao , :-laugh
Tu già sai i problemucci, che possono far crescere ;)
Mi piace come hai trattato la livrea, insomma, mi piace :)
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da agoluc78 »

A me piace davvero molto, in particolare la verniciatura. Non ho ancora l'occhio così allenato da notare certi difetti, per cui se c'è qualcosa mi fido dei più esperti, ripeto per me è ottimo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mau,

alla fine son stupito per la configurazione dei carichi. Il POD Pave Knife alla station ventrale si vede assai poco sugli Intruder anche se qualche foto si trova in giro.



La configurazione del resto dei carichi però mi sarei atteso fosse più simile a quella della foto. Inoltre nel WIP parlammo di MER carichi di Mk 82 che non necessitano del Pave Knife. Cosa ti ha fatto cambiare idea?

Quelli che hai installato sotto le semiali sembrano dei POD ALQ-76 che erano trasportati dagli EA-6A che avevano il radome diverso, più lungo, rispetto all'A-6A e diverse altre caratteristiche distintive modellisticamente evidenti a cominciare dalla parte superiore della deriva, una ulteriore station per ogni semiala, ecc. Trovi molte informazioni nei due WIP che ho linkato.
Hai trovato qualche foto che supporti questa configurazione?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
sono contento quando alcuni modelli vengono portati a termine (specie se si tratta di kit oramai improponibili) anche perchè così li archivi definitivamente senza rimpianti, non li vedi più nello scaffale ma, soprattutto, ampli il bagaglio dell'esperienza.
Questo è uno di quei modelli. La prossima volta però per un A6 parti dall'Italeri o dal Fujimi mi raccomando.
Buona la verniciatura (noto però una sbavata nella zona inferiore del naso o è un riflesso???) ed il montaggio. Unica critica le prese d'aria...a me sembra che le piastre siano montate con il lato interno verso l'esterno a giudicare dal dettaglio di superficie che si intravede.
Anche a me, come già anticipato da Paolo i carichi non convincono molto (o almeno non ho mai visto tali dispositivi ALQ da guerra elettronica sulla versione A che, per quanto ognitempo e sofisticata per l'epoca, non lo era abbastanza per la guerra elettronica, ruolo poi demandato alla successiva versione EA6A). Lo avrei caricato di bombe stupide.
Detto questo apponta e archivia il tuo A6 senza troppi rimpianti e dedicati ad un bel kit di rilassamento modellistico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mauilgeo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da mauilgeo »

microciccio ha scritto: 10 dicembre 2022, 11:21 La configurazione del resto dei carichi però mi sarei atteso fosse più simile a quella della foto. Inoltre nel WIP parlammo di MER carichi di Mk 82 che non necessitano del Pave Knife. Cosa ti ha fatto cambiare idea?
pitchup ha scritto: 10 dicembre 2022, 11:28 Anche a me, come già anticipato da Paolo i carichi non convincono molto...
Ciao Paolo e ciao Max

ricordo bene la nostra "discussione". Il tutto era partito dal MER contenuto nella scatola definito un pò troppo giocattoloso quasi paragonabile alla sorpresa ovetto kinder.... :-laugh
Mi ero dunque messo alla ricerca, su vostro consiglio, di un buon MER a prezzo accettabile visto la base di partenza del mio A-6
Avevo quindi trovato nel set Hasegawa Aircrast Weapons 1, tutto ciò che serviva a me
ma qua mi è sorto un ulteriore dubbio...
Sfogliando libro e vedendo foto in rete, il mio appartenente al VA115 che tipo di bombe stupide erano caricate sul MER?
le 12 Mk82 o le 12 Mk 82 Snakeye? e in che periodo sono state sostituite??

Prendo ancora una volta il libro della Osprey sul A-6 Vietnam War e leggi che ti rileggi ed a pagina 88 che appare??
La foto da cui nasce la mia configurazione!!!
visto il modello, tutto complicato mi son detto farlo per farlo.... "Famolo Strano"

Questa la motivazione









Un saluto
Mau
Ultima modifica di mauilgeo il 11 dicembre 2022, 10:16, modificato 1 volta in totale.
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
mauilgeo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da mauilgeo »

VorreiVolare ha scritto: 9 dicembre 2022, 21:35 Mi piace come hai trattato la livrea, insomma, mi piace :)
Ciao Domiziano, grazie mille!!! :-oook
agoluc78 ha scritto: 10 dicembre 2022, 9:33 A me piace davvero molto, in particolare la verniciatura. Non ho ancora l'occhio così allenato da notare certi difetti, per cui se c'è qualcosa mi fido dei più esperti, ripeto per me è ottimo
Grazie Luca :-oook
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mau,

Hai fatto bene a toglierti questo kit dal banco di lavoro; il risultato comunque è positivo, ed anche i carichi inusuali.

Hai già deciso a cosa ti dedicherai ora?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6A Intruder VA-115 - 1:72

Messaggio da microciccio »

mauilgeo ha scritto: 10 dicembre 2022, 14:01...
ma qua mi è sorto un ulteriore dubbio...
Sfogliando libro e vedendo foto in rete, il mio appartenente al VA115 che tipo di bombe stupide erano caricate sul MER?
le 12 Mk82 o le 12 Mk 82 Snakeye? e in che periodo sono state sostituite?? ...
Ciao Mau,

sul MER possono essere trasportate indifferentemente Mk 82 in configurazione basica e le Snakeye. Queste ultime non sono una versione successiva delle prime, né le hanno sostituite, sono invece una versione destinata ad essere usata nel bombardamento a bassa quota in quanto i petali della parte posteriore, dopo lo sgancio, si aprono incrementando la resistenza aerodinamica per ritardarne il contatto con l'obiettivo al fine di lasciare al velivolo che le trasporta più tempo per allontanarsi ed evitare di risentire degli effetti dell'esplosione.
mauilgeo ha scritto: 10 dicembre 2022, 14:01... Prendo ancora una volta il libro della Osprey sul A-6 Vietnam War e leggi che ti rileggi ed a pagina 88 che appare??
La foto da cui nasce la mia configurazione!!!
visto il modello, tutto complicato mi son detto farlo per farlo.... "Famolo Strano" ...
Nella foto puoi notare che sotto le semiali sono installati dei serbatoi, infatti, e non ne sono sicuro, magari un A-6A può anche trasportare il POD ALQ-76 come carico, ma non è dotato dei cablaggi di collegamento. La loro installazione, per come la vedo io, è un po' tirata per i capelli.

Naturalmente il modello è tuo e, se a te piace così, allora va bene. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”