Pagina 1 di 1

Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 17:02
da Zenebula
Ciao a tutti,

mi sono avvicinato da poco al mondo dei diorami ed avrei bisogno di un consiglio: sto realizzando una 'parete di roccia' con il polistirene ma ho un problema: dovrei usare una pasta di qualche tipo per tappare le zone vuote tra un blocco ed un altro, cercando di mantenere omogeneità tra le superfici, potreste consigliarmi qualche prodotto?

Di seguito una foto:

https://imgur.com/a/VFgrDS2


Grazie in anticipo a tutti!

Alessandro

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 17:42
da Dioramik
Io solitamente utilizzo un impasto di acqua, stucco e vinavil.
Praticamente uno stucco dalla consistenza idonea per il lavoro che vuoi, devi fare con l'aggiunta di vinavil per renderlo più plastico e legante.
Mi trovo molto bene con questo sistema, il vinavil sigilla molto bene e permette una migliore colorazione, lo stucco assorbe molto colore.

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 18:04
da Zenebula
Ciao,

ti ringrazio per la celere risposta. Mi sapresti indicare su am*zon qualcosa di specifico (ce ne sono millemila) e le percentuali di mix delle tre componenti?

Grazie!
A.

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 18:11
da FreestyleAurelio
Ciao
ti va di lasciarci il prossimo messaggio nella sezione presentazioni?
Qui su ModelingTime siamo come una grande famiglia

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 18:14
da Zenebula
Ciao,

hai perfettamente ragione, chiedo scusa per la mia ineducazione. Corro!

A.

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 10 aprile 2023, 19:19
da Dioramik
Non saprei dirti che stucco comprare, io utilizzo normale stucco, acqua di rubinetto (ovviamente) e la normale vinavil da falegname in barattolo grande (ne uso parecchio).
Stucco ne ho diversi tipi in casa e non trovo grandi differenze tra uno e l’altro per questo tipo di lavoro.
Scarta quello francese già pronto e dai la preferenza a quelli in polvere che poi misceli tu alla tua bisogna come consistenza.
Non so se hai pratica con queste cose ma è semplice e se sbagli lo stucco non costa molto, butti vie e riprovi.

La quantità di vinavil non è molto rilevante, è sufficiente aggiungerne un po’ senza esagerare, poi troverai il mix che fa al caso tuo.

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 11 aprile 2023, 17:58
da Starfighter84
Prova la cementite. In alternativa esistono dei prodotti specifici della Prochima... che lavorano molto bene.

LEGGI QUI.

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 11 aprile 2023, 19:33
da microciccio
Ciao Alessandro,

scusa se vado leggermente OT ma sul riempitivo ti hanno già risposto e non sono un dioramista.
Off Topic
Zenebula ha scritto: 10 aprile 2023, 17:02... sto realizzando una 'parete di roccia' con il polistirene ...
Significa che la struttura sottostante è in polistirene?
In passato ho visto strutture, anche di dimensioni rilevanti, realizzate in polistirolo espanso. Ha il vantaggio di pesare e costare poco (anche nulla se lo recuperi da una confezione) agevolando il maneggiamento ed il trasporto. Basta solo fare attenzione ad evitare i solventi per plastica che lo liquefano.

Magari per il futuro facci un pensierino. ;)
microciccio

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 16 luglio 2023, 22:25
da PaoloD
Ciao
Io direi che puoi colmare eventuali fessure o con stucco già pronto tipo quello per rasare i muri prime di pitturarli, oppure quello in polvere dove oltre l'acqua dovrai mettere un po' di vinavil.Non menziono il gesso perche' troppo veloce a tirare e potrebbe anche tirar fupri qualche crepatura.
Poi per uniformare il tutto io userei una o piu' texture gia pronte della AK di cui il gradiente di colore saprai tu.
Saluti

Re: Consiglio materiali per diorama - effetto roccia

Inviato: 16 luglio 2023, 23:58
da DavideV
Concordo sul consiglio di evitare il gesso perché tende a creparsi.

Per il resto stucco, acqua e vinavil e vai alla grande.