Launch! Catapulta interna dal ponte angolato CV67 USS JFK [WIP] - Finita

Come creare ambientazioni per i vostri modelli di aerei ed elicotteri. Una sezione dedicata alla costruzione di piste, hangar e piazzali per i vostri modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Carbo178 »

pitchup ha scritto: 19 marzo 2020, 16:15 Ciao Marco
Ma tu sei il Michelangelo del plasticard!!! Gli manca solo la parola ...quasi un peccato che il Tomcat distragga dalla vista cotanta arte! Io a quel punto metterei sulla basetta solo tanti pupazzetti colorati e trattorino e chissenefrega di Mavericche!!!
saluti
Ti dirò che ci avevo pensato, avevo visto delle foto sul web che ritraevano la manutenzione e la pulizia dei deflettori e relativi meccanismi; basterebbe aggiungere le aste di sicurezza per i martinetti e quelle per il deflettore, aggiungere dei figurini Hase o Tamiya, qualche mezzo tipo trattorino o gru... :-Figo
Peccato che a pittar figurini io sia diversamente bravo :-vergo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Il deflettore è spettacolare: neanche i progettisti lo avrebbero realizzato meglio!!!

Per valorizzarlo adeguatamente, magari potreati realizzare una porzione più lunga del ponte, posizionando il Tomcat e gli eventuali figurini verso la metà del ponte; in questo modo, la porzione rimanente della portaerei permetterebbe di guardare e gustare sia i cinematismi che la struttura del deflettore stesso.

My two cents. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2020, 0:07 Ciao Marco,

Il deflettore è spettacolare: neanche i progettisti lo avrebbero realizzato meglio!!!

Per valorizzarlo adeguatamente, magari potreati realizzare una porzione più lunga del ponte, posizionando il Tomcat e gli eventuali figurini verso la metà del ponte; in questo modo, la porzione rimanente della portaerei permetterebbe di guardare e gustare sia i cinematismi che la struttura del deflettore stesso.

My two cents. ;)
Ho già riprogettato la base, inizialmente prevedeva la sezionatura di una parte del pozzo deflettori per contenere le misure, ora ho deciso di allungare ed allargare la base portandola a 80 x 50 cm in modo da non dover toccare il deflettore ed avere una buona visuale di questa parte... ma temo sarebbe impossibile portarla in qualsiasi esposizione, date le misure servirebbe un tavolo solo per lei :problem:
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 20 marzo 2020, 0:14
siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2020, 0:07 Ciao Marco,

Il deflettore è spettacolare: neanche i progettisti lo avrebbero realizzato meglio!!!

Per valorizzarlo adeguatamente, magari potreati realizzare una porzione più lunga del ponte, posizionando il Tomcat e gli eventuali figurini verso la metà del ponte; in questo modo, la porzione rimanente della portaerei permetterebbe di guardare e gustare sia i cinematismi che la struttura del deflettore stesso.

My two cents. ;)
Ho già riprogettato la base, inizialmente prevedeva la sezionatura di una parte del pozzo deflettori per contenere le misure, ora ho deciso di allungare ed allargare la base portandola a 80 x 50 cm in modo da non dover toccare il deflettore ed avere una buona visuale di questa parte... ma temo sarebbe impossibile portarla in qualsiasi esposizione, date le misure servirebbe un tavolo solo per lei :problem:
...E se realizzassi la basetta (basetta per modo di dire :-D ) componendola di varie sezioni, in modo da poterne rimuovere alcune, facilitandone sia il trasporto che il maneggiamento?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2020, 0:17
Carbo178 ha scritto: 20 marzo 2020, 0:14
siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2020, 0:07 Ciao Marco,

Il deflettore è spettacolare: neanche i progettisti lo avrebbero realizzato meglio!!!

Per valorizzarlo adeguatamente, magari potreati realizzare una porzione più lunga del ponte, posizionando il Tomcat e gli eventuali figurini verso la metà del ponte; in questo modo, la porzione rimanente della portaerei permetterebbe di guardare e gustare sia i cinematismi che la struttura del deflettore stesso.

My two cents. ;)
Ho già riprogettato la base, inizialmente prevedeva la sezionatura di una parte del pozzo deflettori per contenere le misure, ora ho deciso di allungare ed allargare la base portandola a 80 x 50 cm in modo da non dover toccare il deflettore ed avere una buona visuale di questa parte... ma temo sarebbe impossibile portarla in qualsiasi esposizione, date le misure servirebbe un tavolo solo per lei :problem:
...E se realizzassi la basetta (basetta per modo di dire :-D ) componendola di varie sezioni, in modo da poterne rimuovere alcune, facilitandone sia il trasporto che il maneggiamento?
AAAAGGGGHHHHHH SACRILEGIO!!!!
Scherzo, il problema non è il trasporto nè il maneggiamento, tra l'altro sarebbe tutto protetto da una teca in plexiglass, si tratta di trovare il posto per esporla; oltre tutto scomponendola in varie sezioni c'è il rischio di vedere le zone di giunzione e la probabile (se non sicura) rimozione dell'aereo ogni volta che si effettua uno spostamento, cosa che preferirei evitare ;)
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Alecs® »

Ciao Marco. Sto seguendo in religioso silenzio la tua autocostruzione. Poco prima di smettere di modellare iniziai un progetto simile al tuo in balsa (1:72) ma, qui siamo a pura arte. :-V
E' a dir poco uno spettacolo e, concordo in pieno con Max. L'aereo non serve, bastano alcuni figurini e al massimo un trattore. E' la catapulta la protagonista del diorama e va evidenziata. ;)
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Carbo178 »

Buonasera gente, è arrivato anche il Tomcat HB, ora chiedo un consiglio...
Inizialmente la mia intenzione era di fare questo esemplare, ritratto durante una crociera nel mediterraneo nel 1983


Immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: Photobucket

Il soggetto è proposto in una scatola Italeri in 1/72 di molti anni fa, ci vorrebbe poco a riprodurre le insegne con le mascherine... il problema è che il Bu.No è sicuramente errato, essendo di un altro F-14 con lo stesso identificativo, ma perduto nel 1980 :wtf: , non sono neppure riuscito a risalire al Bu.No reale e di questo aereo esistono solo 2 foto online (entrambe prese dalla carta stampata).
So che potrebbe essere un particolare sul quale si potrebbe sorvolare, ma la cosa mi infastidisce alquanto, peccato perchè si trattava della prima versione TPS con pancia, insegne e numeri in 36495, superfici latero-superiori in 36375 (ma secondo me è 36320) e contorno tettuccio e pannello antiriflesso in 35237, il tutto rappezzato qua e la.
Ora, visto che la Nimitz è la progenitrice di altre 9 navi gemelle, la porzione di ponte è accomunabile a tutte, quindi non è necessario che il velivolo appartenga a VF-41 o VF-84.
Ho posto comunque un paio di paletti per la scelta della versione:
  • Deve essere in TPS (ma quanto mi piace il TPS)
  • Deve essere un A delle prime serie (HB da quanto ho capito nasce così e non saprei quali modifiche apportare a parte il sistema TV accoppiato al sensore sotto il muso)
Ho visto un sacco di foto, disegni, decals, camo strane (alcune delle quali troppo belle) che mi sono creato solo tanta confusione e se faccio da solo rischio di riprodurre un B o un D invece di un A (e chi lo sente poi Valerio.... rischio il ban vita natural durante) :crazy:

Eccomi quindi a chiedere il vostro aiuto, se avete info riguardo all' AJ-105 della foto o se avete un esemplare da segnalare fatelo, grazie a tutti.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Forse la mia è una domanda stupida, ma... sei sicuro non si tratti di un D? Da quel che si vede dello scarico, mi sembra più grande rispetto a quello dei TF-30, e potrebbe perciò essere un F-110... :think:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 21 marzo 2020, 0:03 Ciao Marco,

Forse la mia è una domanda stupida, ma... sei sicuro non si tratti di un D? Da quel che si vede dello scarico, mi sembra più grande rispetto a quello dei TF-30, e potrebbe perciò essere un F-110... :think:
Sicurissimo, questa foto è presente anche su Aerospazio Mese di quel periodo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2745
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Launch! Catapulta interna dal ponte angolato USS Nimitz [WIP]

Messaggio da ponisch »

Ciao ho trovato questa discussione su questo forum
http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... -question/ e sono indicati dei colori per la camo.
Vedi se ti sono d'aiuto.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Ambientazioni e Diorami”