Dettagliare Scarichi motori

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Dettagliare Scarichi motori

Messaggio da fabri79 »

Ciao Ragazzi!!!
é tanto che latito,ma il lavoro ultimamente mi ha preso troppo..in compenso ho un nuovo amico arrivato ieri,aerografo Fengda bd-200 doppia azione,regalatomi dalla morosa, e lunedì un bel compressore!!!Quindi via libera agli esperimenti modellistici con l'aerografo!!

La mia domanda è la seguente : come posso fare a dettagliare maggiormante gli scarichi dei motori??

1) acquisto resine
2) acquisto fotoincisioni(ce ne saranno in scala 1.72 x i motori??)
3) ho visto su internet che molti mettono una sorta di cartoncino ondulato...chi mi chiarisce questo passaggio??
4) colorazione : come si ottiene quel vedino che sembra esserci negli scarichi? e per gli altri colori esterni e interni che colori si usano?

Attendo come sempre i vostri preziosi consigli...e per ora auguro a tutti un buon week-end!!!!

fabry

p.s. : stò kit del mig-21um della bilek è caXXuto di brutto...avevate proprio ragione!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dettagliare Scarichi motori

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabri
puirtroppo chi fa velivoli moderni ha due grossi handicap: prese d'aria e tubu di scarico. A volte realmente l'interno di questi particolari è talmente triste che io uso dei bei tappi (preferibilmente rossi) a mò di coperture. Altre volte invece vale pena dedicarcisi un pò di più.
Per la serie il cartoncino ondulato devi prendere un bel foglio di carta o cartoncino e ripiegarlo più volte (tipo facessi un ventaglio) facendo pressione. Quando lo riapri vedrai delle belle scanalature grandio a seconda delle piegature. Coloralo, piegalo a tubo e inseriscilo all'interno della parte terminale dell'ugello del kit.Avrai più profondità dello scarico. Io utilizzo un altro metodo: un pezzo tubolare di canalina in plastica per cavi elettrici. ne trovi di vari formati (se poi hai amici elettricisti fatti dare gli spezzoni che avanzano)...all'interno inserisco strisce di plasticard per dare idea della struttura interna.
Per la colorazione dipende:seil motore è uno "smokeless" es: quello dell'F16 dentro lo scarico sarà bianco con strisce di nero appena accennate. Se è uno smoker es: F104 puoi usare tutte le zozzerie di colori che trovi intrugliando e sprocando. Se è un MiG puoi usare un bel verde mela nella prima parte dello scarico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Scratch Building”