Pagina 1 di 2

generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 13:24
da Ollyweb
Ciao a tutti , volevo cimentarmi a realizzare i cavi antenna per caccia ad elica in 1/72 e 1/48 , ho letto qui che basterebbe con una candelina riscaldare un pezzo di spere e delicatamente tirare per realizzare fili sottilissimi.
Ho provato parecchie volte ma si spezza senza neanche realizzare un minimo di filo.
lo spure è di un kit italeri forse è la qualità della plastica ? o forse esiste un minimo di tecnica per realizzarle?
Forse ne avete già parlato ma non ho trovato l'argomento.
Potete aiutarmi?
Gianni

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 13:35
da Carbo178
Ciao Gianni, per filare lo sprue non basta scaldare il pezzo di plastica, bisogna scaldarlo bene, fai conto che io inizio a tirare quando la plastica ha fatto la fiamma.
Puoi avere diversi spessori di sprue filato, la regola generale è che più è caldo più avrai fili sottili, ma dipende anche dalla velocità di estensione dello sprue

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 13:56
da Ollyweb
grazie Marco, allora provo ad insistere con la fiamma sul punto....e poi provo a tirare.....io tiravo già molto presto ....attendo la fiamma allora.
Grazie

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 14:28
da Starfighter84
Io prenderei il filo elastico della Uschi Van Der Rosten che è molto più facile da usare.

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 15:44
da DavideV
Io in genere evito che si formi la fiamma viva perché poi, oltre che essere altamente nociva (anche lo scioglimento lo è ma in misura più ridotta), la puzza è anche insopportabile.

Basta tenere lo sprue direttamente sopra la fiamma alla distanza giusta e ruotarlo come uno spiedo. Prima diventa soffice, poi inizia a piegarsi e poi diventa lucido... quest'ultimo momento, in cui bisogna tenere lo sprue allineato con entrambe le mani, altrimenti ti cade e si separa, è il momento in cui lo devi togliere dalla fiamma e tirarlo. La velocità con cui lo tiri determinerà lo spessore finale, con un po' di esercizio si possono tranquillamente ottenere fili spessi quanto un capello.

Oppure, se hai denaro da spendere liberamente, il filo elastico suggerito da Valerio ha l'importante vantaggio che non solo è più facile da usare ma, in quanto elastico, non ti si spezza come spesso succede invece allo sprue stirato.

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 18:49
da microciccio
Ciao Gianni,

ti segnalo la descrizione di come faccio io per stirare lo sprue a caldo.

Aggiungo un carico :lol: : al Model Game del 2019, su gentile richiesta di alcuni utenti, facemmo delle prove dal vivo che trovi in questo video da 3:51:00 per una decina di minuti.
DavideV ha scritto: 29 gennaio 2024, 15:44...
Io in genere evito che si formi la fiamma viva perché poi, oltre che essere altamente nociva ...

Concordo!

Il filo elastico va bene anch'esso ma ... un vero modellista è duro e puro :-stumm :-acett , e si cimenta nella stiratura a caldo dello sprue in ogni frangente in cui è possibile farlo! :-sdra :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 29 gennaio 2024, 19:14
da Cox-One
E sì. Con lo sprue filato si possono ottenere tante cose .... cavi, antenne, maniglie, tondini ecc. ecc ...

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 30 gennaio 2024, 10:47
da Ollyweb
Grazie dei consigli, in effetti provando mi è riuscito subito , prima con la fiamma che ho spento e poi tirando delicatamente, ho provato a tirare , dopo averlo ruotato come uno spiedo prima che la fiamma si accendesse e ci sono riuscito , devo lavorare ancora per ottenere spessore costante e molto sottile .
Comunque utilizzerò anche il filo elastico essebiemme da 0,1mm a seconda delle occasioni valuterò.
Grazie ancora
Gianni

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 30 gennaio 2024, 10:49
da Ollyweb
microciccio ha scritto: 29 gennaio 2024, 18:49 Ciao Gianni,

ti segnalo la descrizione di come faccio io per stirare lo sprue a caldo.

Aggiungo un carico :lol: : al Model Game del 2019, su gentile richiesta di alcuni utenti, facemmo delle prove dal vivo che trovi in questo video da 3:51:00 per una decina di minuti.
DavideV ha scritto: 29 gennaio 2024, 15:44...
Io in genere evito che si formi la fiamma viva perché poi, oltre che essere altamente nociva ...

Concordo!

Il filo elastico va bene anch'esso ma ... un vero modellista è duro e puro :-stumm :-acett , e si cimenta nella stiratura a caldo dello sprue in ogni frangente in cui è possibile farlo! :-sdra :-prrrr :-sbraco

microciccio
Grazie Paolo , ho letto il link , utilissimo
:thumbup:

Re: generare con spure fili per antenne

Inviato: 30 gennaio 2024, 11:26
da zipper
Io uso il filo da pesca della misura più fine che trovo.
Una volta in sede, se resta un po' di pancia, il calore di una sigaretta o un fiammifero appena spento avvicinati con cautela, lo fanno tendere.