Pagina 2 di 3

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 11 maggio 2015, 11:19
da BernaAM
Molto interessante e didattico il tuo tutorial caro Andrea, il filo elastico dove l'hai recuperato? Grazie per queste preziose dritte.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 11 maggio 2015, 12:15
da nannolo
noris64 ha scritto:Un lavoro da cardiochirurgo, una pazienza da santo e una vista da falco!!
Ma chi ce l'ha?
la vista perde i colpi. Mi sa che il prossimo biplano lo faccio scala 1/1
seastorm ha scritto: anch'io, guardando le foto, ho pensato alla mano di un micro chirurgo
Seee... ste manone... e pure zozze di colore....
croato ha scritto: Un lavoro di questo genere è stato pubblicato da un noto modellista croato proprio pochi giorni fà . . .
http://www.maketarstvo.net/forum/viewtopic.php?t=27349
Gia' solo al seggiolino alzo le mani e mi prostro in segno di ammirazione :-V . Ammazza che bello!!!
Enrywar67 ha scritto: p.s....il tuo psicanalista che tariffe ha??!!!!
ormai mi fa lo sconto.... Pero' ti assicuro che se riesci a ripetere piu' di cento volte il procedimento non ti innervosisce piu' nemmeno la fila sul Grande raccordo Anulare il venerdi pomeriggio.... :-crazy
Jacopo ha scritto:Spettacolare Tutorial ma spero di non doverlo mai mettere in pratica
Ma come... un bel biplano carico di bombe, razzi e testate termonucleari non lo fai ? :-prrrr :-sbraco
SPILLONEFOREVER ha scritto: Adesso non resta davvero che avventurarsi nella costruzione di un bel biplano!
Sarebbe ora invece di regalarli a Massimo.... :-D

microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

un tutorial davvero interessante.

microciccio
Detto da te, uomo enciclopedico, e' sicuramente un onore...
ROGER ha scritto:Tutto molto bello ed esaustivo...ci avevo provato anche io con la scala 1/48 ma ci perdevo troppo tempo e ci voleva una esagerazione di tempo...not for me, sorry!

Un saluto dal Roger
I tuoi biplani sono belli a prescindere. Eppoi sei o non sei un modellista "pigro"... ;)
matteo44 ha scritto:
Me lo segno subito per quando mi deciderò a provare a fare un biplano
Occhio che se vi mettete a fare tutti i biplani Valerio ci banna...
BernaAM ha scritto:Molto interessante e didattico il tuo tutorial caro Andrea, il filo elastico dove l'hai recuperato?
Ciao.
Fabrizio.
Il filo l'ho preso su un sito dove acquisto anche il filo metallico e i tubicini di ottone ( http://www.nordlandmodels.com/). Altrimenti se prendi un wingnut sul loro sito lo vendono sia di tipo rotondo che piatto ( per i cavi della RAF)..
In ogni caso ora lo produce anche Uschi van der rosten e la sbm ( pero' chiaro).

Grazie a tutti per il riscontro positivo.

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 11 maggio 2015, 19:31
da pitchup
Ciao Andrea
cavolo mi pizzicavano e dolevano le parti basse già alla terza foto!!! Tu sei un essere superiore, un nuovo stadio evolutivo del Sapiens...ci vedi meglio...le dita ultraflessibili... la concetrazione totale!
Mi sento come il Neanderthal quando incontrò il Sapiens!
saluti

Inviato: 11 maggio 2015, 19:39
da Fabio_lone
Ho trovato i terminali in 1/48 e anche dei tendicavi stampati in ferro e volevo avventurarmi in qualcosa di analogo. Secondo te in 48 è pura follia?

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 11 maggio 2015, 20:05
da claudio
Tutorial veramente interessante ... Me lo salvo subito tra i preferiti ... Grazie Andri dell'ottimo lavoro

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 11 maggio 2015, 22:14
da sdl1958
Barnard in confronto era un falegname!

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 12 maggio 2015, 12:52
da Icari Progene
è da impazzire ma mi sarà utile per lo stearman! grazie per la soluzione andrea!
ciao
Luca

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 13 maggio 2015, 10:01
da Starfighter84
Bravo Andrea... interessantissimo!!! :D

Da oggi in poi sarai il nostro "Rigging Master"!

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 14 maggio 2015, 13:10
da nannolo
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Mi sento come il Neanderthal quando incontrò il Sapiens!
saluti
ahhhh ecco perchè sentivo la musica di Così parlò zaratustra e si vedeva un monolite nero.... :-sbraco
Fabio_lone ha scritto:Ho trovato i terminali in 1/48 e anche dei tendicavi stampati in ferro e volevo avventurarmi in qualcosa di analogo. Secondo te in 48 è pura follia?
ti darò il numero del mio psicoanalista... :-Figo

claudio ha scritto:Tutorial veramente interessante ... Me lo salvo subito tra i preferiti ... Grazie Andri dell'ottimo lavoro
felice di essere utile.

..
sdl1958 ha scritto:Barnard in confronto era un falegname!
:-sbraco
Icari Progene ha scritto:è da impazzire ma mi sarà utile per lo stearman! grazie per la soluzione andrea!
ciao
Luca


in quel caso trovo ottima la soluzione di Enrico.
Starfighter84 ha scritto:Bravo Andrea... interessantissimo!!! :D

Da oggi in poi sarai il nostro "Rigging Master"!
al massimo posso essere un " rigaton master..." :-prrrr

Re: Tiranti biplani con filo elastico.

Inviato: 14 maggio 2015, 18:02
da marturangel
Andrea, ma sei un Chirurgo nella vita? il tuo lavoro su come ricreare i tiranti per i biplani è a dir poco fenomenale, questo tutorial è da mettere nei preferiti, anche se non farò mai un biplano, non perchè non mi piacciano ma sono troppo complicati.
Ciao Angelo