Pagina 1 di 1

Una curiosità

Inviato: 4 agosto 2021, 17:51
da Antoniomac
Ciao a tutti toglietemi una curiosità vedendo questo profilo utente su instagram:

https://www.instagram.com/p/CSBt3mUh2xv/

Mi potete descrivere l'utima mimetica che ha fatto questo utente? Come ho poututo capire nell'ultima foto l'utente ha passato del primer nero poi, successivamente, ha passato una mano di XF-60, in seguito ha realizzato la prima mimetica con XF-26 e XF-81; quello che non mi è chiaro come ha relizzato la seconda mimetica con XF- 64 senza sporcare di colore la mimetica fatta in precedenza cioè con XF-26 e XF-81. Grazie e ciao

Re: Una curiosità

Inviato: 4 agosto 2021, 20:36
da rob_zone
Ciao Antonio

Come si vede bene anche in foto, per separare i colori della mimetica ha utilizzato il nastro tamiya. ;)
Ha spruzzato un colore, ha fatto asciugare, poi ha mascherato con il nastro (quello color giallo) e poi ha spruzzato il colore successo, così via dicendo!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Una curiosità

Inviato: 4 agosto 2021, 20:56
da Antoniomac
rob_zone ha scritto: 4 agosto 2021, 20:36 Ciao Antonio

Come si vede bene anche in foto, per separare i colori della mimetica ha utilizzato il nastro tamiya. ;)
Ha spruzzato un colore, ha fatto asciugare, poi ha mascherato con il nastro (quello color giallo) e poi ha spruzzato il colore successo, così via dicendo!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Volevo solo capire come abbia potuto ritagliare in maniera perfetta il nastro tamiya per coprire la prima mimetica cioè quella fatta con XF-26 e XF-81

Re: Una curiosità

Inviato: 4 agosto 2021, 22:54
da rob_zone
Antoniomac ha scritto: 4 agosto 2021, 20:56
rob_zone ha scritto: 4 agosto 2021, 20:36 Ciao Antonio

Come si vede bene anche in foto, per separare i colori della mimetica ha utilizzato il nastro tamiya. ;)
Ha spruzzato un colore, ha fatto asciugare, poi ha mascherato con il nastro (quello color giallo) e poi ha spruzzato il colore successo, così via dicendo!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Volevo solo capire come abbia potuto ritagliare in maniera perfetta il nastro tamiya per coprire la prima mimetica cioè quella fatta con XF-26 e XF-81
Si deve avere molta pazienza a tagliare a striscioline il nastro tamiya così da poterlo applicare dove serve. Sicuramente, per questo genere di lavori sarebbe più utile il nastro bianco elastico sempre della Tamiya.

Personalmente non sono un amante di questa tecnica, ma a volte è l'unica disponibile. Dipende tutto dai bordi della mimetica.

Saluti
RoB da Messina