Pagina 1 di 2

Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 30 marzo 2022, 17:40
da Fabio73
Ciao a tutti, ho un problema ricorrente con il trasparente Tamiya x-22 e non capisco dove sbaglio. In breve, quando lo passo, mi fa uscire il nero del preshading da sotto. Me lo ha fatto sia su un phantom F-4 con colorazione gray che su un F-105 in Sea.
A suo tempo, sull'F-4 me ne ero fatto una ragione, pensando che forse avevo fatto passare poco tempo tra il grigio e il trasparente, ma stavolta si parla di almeno 4 giorni tra colori e trasparente. E di nuovo il nero che viene a galla. In entrambi i casi ho usato il primer (per l'F-4 il tamiya spray, sul 105 il mr Surface 1500, diluito 70% con levelling thinner. Anche il tamiya x-22 l'ho diluito al 70% con tappo giallo. Il marrone (che é dove si vede di piú l'effetto nero) è il Mr.Color C-310.
Sto facendo tutti modelli "vintage" per imparare tecniche e sperimentare (il 105 è un vecchio kit revell preso per 7 euro su ebay con una parte del canopy spezzata), ma tra poco vorrei dedicarmi a qualcosa di serio e errori del genere vorrei evitarli.
Grazie come sempre!







F.

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 30 marzo 2022, 17:53
da Starfighter84
Il pre shading viene fuori perchè gli strati di vernice della mimetica sono troppo sottili... l'X-22, che è molto diluito, penetra sotto gli strati superiori sciogliendo il nero del pre shading stesso.
Vuol dire che copri poco e, contemporaneamente, stendi mani troppo bagnate di trasparente.

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 30 marzo 2022, 17:56
da Fabio73
Quindi dovrei coprire di più nel senso di dare altri strati di colore? E magari diminuire la diluizione del X22? Se é cosi, immagino che otterrei colori molto saturi, nascondendo del tutto il preshading (che comunque leggo essere stato abbandonato da molti). Dovrei quindi desaturare, ma come? Post-shading?

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 30 marzo 2022, 18:08
da Starfighter84
Più che diluire meno l'X-22, devi stendere delle mani più leggere... se fai la "guazza" sopra il modello, il diluente scioglie gli strati più sottili. In ogni caso, da quello che vedo, il pre shading lo copri poco in generale...

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 9:58
da Vegas
Correto quanto dice Valerio, vedendo le tue immagini ho avuto la stessa sensazione.
Oltre a coprire meglio il pre con i colori, magari esegui piu passate leggere di X22, in modo che prima di dare una mano piu bagnata, il trasparente abbia gia creato uno strato protettivo.
Lato mio non eseguo piu il pre shading da parecchio tempo e devo dire che non me ne pento mai, valuta anche se è il caso di continuare con questa tecnica o meno.

CIao

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 10:06
da Fabio73
Grazie ad entrambi. Si, in effetti l'effetto nero me lo fa sulla prima passata di lucido, poi, probabilmente (se ho capito bene), gli altri strati non penetrano piú tanto in profondità. Per il preshading devo dire che se si tratta di dare piú copertura, forse vale la pena fare solo post-shading. Era anche questo uno degli obiettivi che mi ero dato con questo kit a basso costo, ho provato a schiarire il centro dei pannelli, ma forse dovrei anche provare a ripassare le linee di pannellatura?







Queste sono foto prima del lucido. Ogni commento é piú che apprezzato!

Thanks

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 10:17
da Vegas
Ciao Fabio,
premetto che io non intendo spinegere nessuno ad abbandonare una tecnica come il preshading, mi sono permesso un suggerimento perche nei miei modelli ho visto che questa tecnica non mi dava un valore aggiunto, tanto che con il post e dei lavaggi corretti, con l'aggiunta di un weathering opportuno, ottengo dei risultato che mi soddisfano maggiormente.
Nell'ottica di sperimentazione che ti stai prefiggendo, potresti valutare di realizzare un modello senza il pre, e capire se lo stile finale è pià in linea con i tuoi gusti e aspettative, a volte partiamo ad utilizzare una tecnica perche diffusa e di uso comune, ma sperimentare anche a costo di sbagliare è sempre un'ottima scuola a mio parere.

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 10:26
da Fabio73
Grazie Michele, ma non preoccuparti, non mi sono sentito "spinto" in nessun modo ;-) Io ho ricominciato dopo almeno 20 anni di inattivitá, approfittando del primo lockdown. Rispetto a quando ero giovane, ci sono decisamente moltissime fonti per imparare nuove tecniche. Io prima non avevo mai sentito parlare di pre/post shading, lavaggi, paneling...insomma, un altro mondo. In effetti provare un modello senza pre-shading mi sembra una buona idea per vedere che effetto fa. Adesso chiudo i cantieri che ho aperti (vivo tra Roma e Londra e mi sono attrezzato per modellare sia qui che a Roma, quindi ho sempre due kit in progress). Il 105 è praticamente chiuso, magari dopo Pasqua apro un altro vecchio kit e lo faccio con una camo a 4 colori senza pre. Vediamo...tipo questo.





Poi pero' voglio cominciare ad aprire qualche kit serio, un minimo di soddisfazione me la merito :-)

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 10:47
da Argo2003
Ciao Fabio, oltre a condividere ciò che ti è stato detto in precedenza sulle passate più leggere di trasparente, mi permetto anche di consigliarti, se vuoi insistere con il preshading, di evitare il nero che, a mio avviso, contrasta troppo con colori tipo sabbia o verde e scegliere tonalità più "morbide" in funzione della colorazione scelta ;)

Re: Trasparente X22 - dove sbaglio?

Inviato: 31 marzo 2022, 16:42
da miki68
IO personalmente ho provato una sola volta il preshading con scarsi risultati. Il problema riguarda il fatto che devi velare molto delicatamente e poi comunque con la tecnica del postshading devi riprenedere la colorazione per aggiustare ed uniformare. A questo punto mi sono accorto che con la tecnica del postshading arrivavo ai medesimi risultati senza passare per il postshading. Questo è quello che ti vogliono dire anche gli altri.