Pagina 1 di 2

Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:20
da 1973Mbern
Buonasera,
Ho provato il Vallejo mecha gloss su vernici acriliche che vado a diluire con un thinner a base di isopropilico e acqua distillata ma non sono molto soddisfatto dell’effetto finale (più satinato che gloss lucido), pur provando diverse diluizioni e pressioni. Il coat con effetto bagnato è sempre a rischio disastro, quindi mi serve qualcosa che funzioni decentemente con delle mani leggere.
Vorrei provare un’alternativa e sono indeciso tra Humbrol clear gloss e Liquitex high gloss (su Amazon liquitex è più conveniente).
Quale mi consigliate? Come aerografo uso un Iwata hp-cr con nozzle da 0,5.

Grazie mille per il vostro supporto

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:31
da Starfighter84
Puoi presentarti nell'apposita sezione?
E' buona educazione, oltre ad essere una consolidata tradizione di MT.

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:34
da 1973Mbern
Ciao, non sapevo ci fosse una sezione specifica, ho trovato questo bel sito un po’ per caso e sono partito in quarta. magari se me la indichi mi fa certo piacere.

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:39
da 1973Mbern
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2022, 17:31 Puoi presentarti nell'apposita sezione?
E' buona educazione, oltre ad essere una consolidata tradizione di MT.
Ok, l’ho trovato da me, non era poi così difficile;)

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:45
da Starfighter84
Prima di procedere con le risposte, è importante sapere che tipo di soggetti monti... molto cambia in base al tipo di effetto e finiture che il modello richiede...

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:59
da 1973Mbern
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2022, 17:45 Prima di procedere con le risposte, è importante sapere che tipo di soggetti monti... molto cambia in base al tipo di effetto e finiture che il modello richiede...
Ok. Sono oggetti stampati 3d in pla. Trattati e levigati per ricevere poi uno strato di primer che farà da base alla verniciatura.

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 18:33
da Starfighter84
La tua intenzione di utilizzare "mani leggere" si scontra, necessariamente, con la qualità della finitura di fondo... se i colori di base sono ben stesi, lisci ed omogenei, allora avrai bisogno di poche mani per rendere le superfici lucide... se così non è, il trasparente non fa miracoli.
Per questo occorre capire la situazione con delle foto...

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 21:23
da 1973Mbern
Ho un modellino ma si è spellicolato. Appena riprovo a verniciarlo nuovamente ti posto le foto. Ma un tuo parare sulle due alternative, quella più versatile e forgiving, a livello di facilità di stesura ed effetto finale real gloss (a parità di superficie di partenza..)?

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 28 febbraio 2022, 23:23
da Starfighter84
Nessuno dei due... sono prodotti difficili da usare e con non garantiscono risultati, a meno che non li si utilizza con una certa esperienza.

Re: Trasparente Humbrol clear gloss o Liquitex

Inviato: 1 marzo 2022, 23:08
da 1973Mbern
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2022, 23:23 Nessuno dei due... sono prodotti difficili da usare e con non garantiscono risultati, a meno che non li si utilizza con una certa esperienza.
Quindi che suggerisci di usare?