Pagina 12 di 12

Re: Cera Pledge=Future?

Inviato: 3 settembre 2022, 21:09
da Starfighter84
washaki ha scritto: 2 settembre 2022, 17:44 Ma quale potrebbe essere un buon diluente per questa cera?
La Johnson, direttamente sull'etichetta, indica 1/3 di ammoniaca e 2/3 di acqua per sciogliere e rimuovere la cera.
Comunque, essendo un vero e proprio trasparente acrilico, anche l'alcool la diluisce.

Re: Cera Pledge=Future?

Inviato: 6 settembre 2022, 11:17
da washaki
microciccio ha scritto: 3 settembre 2022, 10:25
washaki ha scritto: 2 settembre 2022, 17:44... non so se è la luce che la fa ingiallire.

Ma quale potrebbe essere un buon diluente per questa cera? ...
Ciao Marco,

ti direi di attendere Max che ne fa uso sui suoi modelli. Intanto ti segnalo questo post dove trovi due possibilità nell'ultimo messaggio quotato.
Off Topic
Riguardo la domanda sull'effetto della luce, senza essere esperto, ricordo di aver letto degli effetti della foto-ossidazione, quindi ossidazione per effetto della luce, sui solventi organici che ha come risultato cromatico finale proprio l'ingiallimento della vernice inizialmente trasparente. Da più parti leggerai che i trasparenti a smalto, sia pure con tempi lunghi, tendono a ingiallire proprio perché sono solitamente diluiti in solventi organici. Il fenomeno interessa in misura minore gli acrilici perché i loro solventi sono generalmente inorganici. Le eccezioni e le prove sono comunque modellisticamente all'ordine del giorno. :lol:
Ciò non toglie che ci sono alcuni casi in cui i componenti della vernice manifestano comunque, anche in assenza di luce, una certa tendenza all'ossidazione nel tempo.

Oltre che nel modellismo, un campo in cui questo aspetto è molto approfondito, è quello del restauro, specialmente quando destinato al recupero di opere d'arte.
microciccio

Nota: nel testo OT cito l'ossidazione in quanto è la reazione più comune senza escludere a priori altre possibili cause che magari mi sfuggono.
Grazie mille Paolo.
Esaustivo e pulito come sempre
Starfighter84 ha scritto: 3 settembre 2022, 21:09
washaki ha scritto: 2 settembre 2022, 17:44 Ma quale potrebbe essere un buon diluente per questa cera?
La Johnson, direttamente sull'etichetta, indica 1/3 di ammoniaca e 2/3 di acqua per sciogliere e rimuovere la cera.
Comunque, essendo un vero e proprio trasparente acrilico, anche l'alcool la diluisce.
E grazie anche a te Valerio.
Farò esperimenti con l'alcool, possibilmente non colorato altrimenti ... :-D
Ciao a tutti

Re: Cera Pledge=Future?

Inviato: 16 settembre 2022, 10:47
da Ankle54

Re: Cera Pledge=Future?

Inviato: 16 settembre 2022, 11:11
da Starfighter84
No, questo è multi materiale... non è quella per linoleum.

Re: Cera Pledge=Future?

Inviato: 16 settembre 2022, 11:21
da Ankle54
grazie