Pagina 1 di 6

Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 13 febbraio 2016, 19:22
da Starfighter84
Enjoy!! CLICK HERE! :thumbup: :wave:

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 13 febbraio 2016, 20:27
da marturangel
Bel Video Valerio molto esaustivo :-oook , la tua pompa per il vuoto è monostadio??? da quanti litri al minuto???
Ciao Angelo

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 13 febbraio 2016, 23:27
da Bonovox
Video ben fatto e ottima musichetta :-banana :-banana :-banana

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 8:58
da Warthog
Molto interessante, non concordo con la musichetta; due bolas.....
quanti costa più o meno la pompa per il sottovuoto?
Ciao

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 13:02
da marturangel
Warthog ha scritto:Molto interessante, non concordo con la musichetta; due bolas.....
quanti costa più o meno la pompa per il sottovuoto?
Ciao
Ciao Luca , dato che sto autocostruendo una vacuum chamber, posso dirti che i prezzi delle pompe variano , ci sono pompe monostadio e bistadio, e poi ci sono altri fattori che fanno variare il costo i litri al minuto della pompa ve ne sono di svariate 42, 56, 70, 84, 100 litri al minuto ,poi dipende se acquisti la pompa nuda e cruda oppure se acquisti insieme l'elettrovalvola, ( ma credo che quella non sia necessaria) cmq dai un'occhiata sulla baia i prezzi variano da 80€ a salire.
L'unico mio dubbio sarebbe sull'orientarsi su una monostadio o una bisatdio infatti ho chiesto lumi a Valerio visto che lui è più esperto.
Poi se mi dai qualche giorno metto le foto di come autocostruire la vacuum chamber se sei interessato fammi sapere.
Ciao Angelo

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 13:58
da Warthog
marturangel ha scritto:
Warthog ha scritto:Molto interessante, non concordo con la musichetta; due bolas.....
quanti costa più o meno la pompa per il sottovuoto?
Ciao
Ciao Luca , dato che sto autocostruendo una vacuum chamber, posso dirti che i prezzi delle pompe variano , ci sono pompe monostadio e bistadio, e poi ci sono altri fattori che fanno variare il costo i litri al minuto della pompa ve ne sono di svariate 42, 56, 70, 84, 100 litri al minuto ,poi dipende se acquisti la pompa nuda e cruda oppure se acquisti insieme l'elettrovalvola, ( ma credo che quella non sia necessaria) cmq dai un'occhiata sulla baia i prezzi variano da 80€ a salire.
L'unico mio dubbio sarebbe sull'orientarsi su una monostadio o una bisatdio infatti ho chiesto lumi a Valerio visto che lui è più esperto.
Poi se mi dai qualche giorno metto le foto di come autocostruire la vacuum chamber se sei interessato fammi sapere.
Ciao Angelo
Grazie

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 16:02
da microciccio
Ciao Valerio,

il video l'hai realizzato con la collaborazione di Simone? Se si i complimenti vanno ad entrambi! :-oook

Peli nell'uovo:
  1. il tipo di carattere che avete usato, pur piacevole, va bene nei titoli dove ha grosse dimensioni, meno per i testi in cui perde di leggibilità;
  2. alcuni dei testi più lunghi meritano qualche secondo in più di permanenza per esser letti con tranquillità.
Per le casseforme avete utilizzato qualcosa di analogo ai Lego?
Off Topic
marturangel ha scritto:... se mi dai qualche giorno metto le foto di come autocostruire la vacuum chamber se sei interessato fammi sapere. ...
Ciao Angelo,

con la dovuta prudenza, le capacità, gli attrezzi ed il luogo adatto per realizzarla è un argomento che può riscuotere interesse. ;)

Attendiamo il tuo Pump WIP. :-prrrr :-sbraco
microciccio

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 17:02
da Starfighter84
marturangel ha scritto:la tua pompa per il vuoto è monostadio??? da quanti litri al minuto???
Ciao Angelo
Sì, monostadio Angelo. Se non ricordo male è da 70 l/min... basta e avanza per quello che dobbiamo farci noi!
Warthog ha scritto:quanti costa più o meno la pompa per il sottovuoto?
Semore se non ricordo male, sui 140€ Luca. ;)
marturangel ha scritto:dato che sto autocostruendo una vacuum chamber,
Da cosa sei partito Angelo? il prezzo di una vacuum chamber già pronta non è alto, anzi... la mia la pagai sui 40€ se non erro. Visto che c'è anche un fatto di sicurezza, io mi orienterei su un prodotto già fatto.
microciccio ha scritto:il video l'hai realizzato con la collaborazione di Simone?
No, è solo opera mia Pa!
microciccio ha scritto:alcuni dei testi più lunghi meritano qualche secondo in più di permanenza per esser letti con tranquillità.
Vero.. me lo hanno fatto già presente. Avevo paura di appesantire troppo la visualizzazione... invece mi sbagliavo. ;)
microciccio ha scritto:Per le casseforme avete utilizzato qualcosa di analogo ai Lego?
E' un prodotto appositamente venduto su HLJ Japan. Il concetto è identico ai lego in effetti... si differenzia solo per dei pezzi piatti e lisci che si incastrano sul fondo per creare la base.

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 20:59
da microciccio
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...
microciccio ha scritto:Per le casseforme avete utilizzato qualcosa di analogo ai Lego?
E' un prodotto appositamente venduto su HLJ Japan. Il concetto è identico ai lego in effetti... si differenzia solo per dei pezzi piatti e lisci che si incastrano sul fondo per creare la base.
:-oook
microciccio

Re: Nuovo Video Tutorial: Creare stampi in gomma siliconica con la tecnica del sottovuoto!

Inviato: 14 febbraio 2016, 22:07
da marturangel
Ciao Valerio, grazie per la risposta, io ho comprato quella da 56 lit al min monostadio spero vada bene mi arrivera la prossima settimana l'ho pagata con le spedizioni 88€ circa.
Per realizzare la pentola vera e propria ho utilizzato una pentola in acciaio inox che avevo a disposizione, poi raccordi vari , vuotometro guarnizione teflon e bostik per incollare la guarnizione al plexiglass 37€ , Il plexiglass di spessore 20mm fornito gratuitamente da un amico che fabbrica insegne totale spese 126€.
Valerio avevo dato un'occhiata sulla baia e i costi della vacuum chamber erano abbastanza elevati esclusa la pompa oltre 100€ con pompa si aggirano sui 300€ .
Effettivamente 37€ spesi sono parenti ai 40€ che hai speso tu, a saperlo prima....

Paolo naturalmente prima di postare le foto di come realizzare la Vacuum Chamber farò dei collaudi preventivi per testare l'attrezzatura fatta in casa.
Ciao Angelo