kit resina per savoia marchetti sm.79 ?

Forum dedicato all'utilizzo dei set in resina e fotoincisioni aftermarket.

Moderatore: FreestyleAurelio

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da ircedofe »

Ho letto la storia di Buscaglia, penso che un sm.79 se lo meriti.
Se qualcuno ha notizie esatte su come era dipinto e marcato il suo trimotore ne sarei felice.
Intanto cerco anche io.
Grazie
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da spitfire »

ciao,
su Buscaglia,esiste diversa bibliografia,e anche materiale modellistico.
marco
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Pliniux »

ircedofe ha scritto:Ho letto la storia di Buscaglia, penso che un sm.79 se lo meriti.
Se qualcuno ha notizie esatte su come era dipinto e marcato il suo trimotore ne sarei felice.
Intanto cerco anche io.
Grazie
Ciao, ero sicuro che la storia di Buscaglia ti avrebbe affascinato. Se vuoi fare bene un suo trimotore ti consiglio ASSOLUTAMENTE i due fascicoli della Serie Ali d'Italia numero 9 e 11 che trattano estesamente del mitico "Gobbo". (e se la trovi la monografia n°20 del C.M.P.R. del 1975...).

Se guardi in seconda copertina del Fascicolo n. 11 trovi proprio una bellissima vista completa con l'aereo di Buscaglia: si tratta del MM.23838 codice 281-5 e c'è una bellissima foto con l'equipaggio schierato riprodotta a pag.22.

Ti allego un profilo A SOLO SCOPO DI RECENSIONE:

Immagine
FONTE: wingpalette.ru

Si tratta di una mimetica un po' complicata ma credo che un mago dell'aerografo come te la possa senz'altro riprodurre!

Ciao e scusami il "furore modellistico" ma la Sparviero è il mio aereo preferito!!!

E non riesci a procurarti i fascicoli dimmelo che ti posso inviare il materiale! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da ircedofe »

Ciao pliniux
grazie delle informazioni, adesso vedo se riesco a trovare i volumi che mi hai indicato nel caso non trovassi nulla metti pure in pre-riscaldamento lo scanner.
La mimetica è complicata ma non è impossibile soprattutto perchè non sono assolutamente un mago della'erografo :-D. Piuttosto dovrei riuscire a trovare un foglio decal dedicato.
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Pliniux »

Caspita, hai ragione! Ho controllato: Il foglio della scatola è per l'esemplare 281-2...E a quanto ne so non esiste un foglio dedicato...Bè, credo che con un po' di taglia e incolla da altri fogli (se ne hai), tu possa ottenere il numero individuale che ti manca!

Sul materiale sarebbe sempre meglio avere il fascicolo completo (non hai club in zona dove chiedere?), in ogni caso, come diceva Lui, "chiedete e vi sarà dato..." :-oook :-MULTI

EDIT: dimenticavo..Dai un occhio anche qui: http://stormomagazine.com/Articles/Busc ... aSM79.html
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Gabriele

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Gabriele »

scusatemi ma datemi il tempo di dare una occhiata all'ultimo numero del notiziario G.M.T. : questo sodalizio sta pubblicando una serie di articoli di Pierluigi Moncalvo, noto socio IPMS Italy ed esperto sulle tematiche R.A., sugli stemmi di reparto sempre della R.A. e l'ultimo intervento tratta proprio delle insegne dei siluranti...
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Pliniux »

MITICO! Fare modellismo è proprio bello quando ci sono persone super-esperte come te a dare sempre una mano! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Gabriele

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Gabriele »

sono solo uno con una buona memoria !!! :-oook
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da Pliniux »

Gabriele ha scritto:sono solo uno con una buona memoria !!! :-oook
Non solo hai una buona memoria ma anche una grandissima conoscenza...Invece io né una né l'altra perché, al contrario di quello che ho detto stamattina...

..ESISTE (e mi pareva strano il contrario) un foglio decal TOTALMENTE DEDICATO ALLO SPARVIERO!

Si tratta del foglio SKY72-003 della Skymodels!

Si possono realizzare 68 diversi aeroplani:

Decal sheet 1/72 for SM79 of 89°Gr. Decimomannu 1941, 44°Gr.Addis Abeba, 13a Sq.Viterbo 1940, 18a Sq.1941, 57a Sq.Palermo 1942, 58a Sq., 60a Sq., 68a Sq. 1940, 192a Sq.1940, 193a Sq. Sicilia 1941, 200a Sq. Rodi 1940, 205a Sq. 1943, 204a Sq.Rodi Gadurrà 1942, 205a Sq.Ten.Pucci Egeo 1942, 252a Sq.1940, 253a Sq. Ten. Marescalchi, 253a Sq.Sardegna 1943, 254a Sq. 1938, 254a Sq. 1941, 257a Sq. Castelvetrano 1940, 278a Sq. Sicilia 1941, 279a Sq.Furbara 1943, 279a Sq. 1943, 280a Sq., 281a Sq.Cap.Faggioni 1941, 281a Sq. Magg. Buscaglia, 283a Sq. Elmas 1942, 284a Sq. Bengasi, 1a Sq.Gruppo Buscaglia ANR, Cap.Faggioni ANR.

Posto un'immagine a solo scopo di recensione (Fonte http://flightdecs.ca):

Immagine

A questo punto sono proprio curioso ricevere info da Gabriele sull'articolo da lui citato! Magari ci sono novità interessanti! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: savoia marchetti sm.79

Messaggio da ircedofe »

Fantastico!!! Il foglio decal è bellissimo, adesso scatta la ricerca per portarlo a casa. Il ki-45 ha il canopy mascherato e montato. Passo alla verniciatura questo week-end e poi vedo di finirlo entro la fine della settimana prossima così mi posso concentrare totalmente su questo sm 79 che mi stà intrigando sempre di più.
Se non trovo kit in resina o fotoincisioni dedicate mi toccherà montarlo da scatola, però dedicato al buon Buscaglia.
Ho il fascicolo di in action del 79 ma non mismbra di aver visto niente a riguardo del pilota italiano però è in inglese e gli ho dato solo una rapida occhiata. Sicuramente comunque non c'è la livrea della 278 squadriglia, ho controllato.
Se vi vengono in mente altri link a riguardo sono tutto orecchi.
Immagine
Rispondi

Torna a “Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili”