Pagina 1 di 8

Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 15:19
da Aquila1411
Buongiorno a tutti, visti i recenti wip e post vari in cui se ne parlava, oltre alla mia cocciutaggine di voler andare a fondo alla questione, apro questo post per un nuovo test sulle nuove decals Eduard con film removibile.
I vecchi e disastrosi test si possono trovare in questo povero WIP abbandonato proprio per il fallimento con le decals.

Il tester in questione è quindi il caro vecchio P-51D della Fujimi al quale ho dato velocemente un nuovo vestito per le prove.




A titolo di cronaca, visto che è comunque solo un test, le decals sono sempre le D48085 ed il soggetto sarà il "the comet".


Immagine presa a solo scopo di discussione da www.eduard.com


Mi sto intestardendo su queste prove perché ho parecchie scatole con questo tipo di decals con dei soggetti belli e sarebbe proprio un peccato non poterle utilizzare. Inoltre l'effetto che restituiscono se funzionano è davvero spettacolare.
A mio avviso, previo ulteriori prove sulla fattibilità della cosa compresi tutti i passaggi successivi, sui metallizzati si potrebbe addirittura pensare ad eliminare i trasparenti conservando così a pieno l'effetto metallizzato, ma sto andando forse troppo oltre.

L'ultima volta avevo provato ad applicarle come visto in vari tutorial compreso quello rilasciato dalla stessa Eduard (anche se ufficialmente dice che se rimuovi la pellicola è solo a tuo rischio e pericolo), ovvero applicazione come una classica decal, con e senza il setter (io li ho di due marche), asciugando bene ed applicando l'ammorbidente per decals per fargli copiare bene le pannellature anche se in realtà copiavano bene già da subito, attesa di 12/24 ore, rimozione del film.
Dopo aver letto e riletto le esperienze fatte nel tempo da altri modellisti mi pare di aver capito che l'inghippo sta nell'ammorbidente per decals che, secondo me e qualcun altro, andrebbe a "incollare" la pellicola trasparente da rimuovere sulla decal vera e proria, con conseguente distacco di parte di essa al momento della rimozione della pellicola. Probabilmente chi sostiene di averle applicate con successo anche con l'ammorbidente o ne aveva uno non aggressivo, oppure non l'ha lasciato agire sulla decal fino al suo essicamento (come faccio di solito io) ma lo ha rimosso prima. Sarà vero??? Adesso proviamo!

Questa volta ho quindi deciso di procedere nel seguente modo:
- Superficie di partenza più liscia possibile.
- Applicazione di un setter per aiutarmi a posizionare la decal in modo corretto dove neccessario.
- Applicazione decal (come una classica decal).
- Accurato tamponamento per far aderire bene la decal e far fuoriuscire da sotto eventuali liquidi o bolle d'aria con un cottonfioc o panno.
- Attesa di 12/24 ore (anche di più se non ho tempo per lavorarci... :-crazy )
- Rimozione del film trasparente sollevando la prima parte in un angolo con l'ausilio del nastro tamiya per non rischiare inutilmente di rovinare la vernice sottostante con oggetti metallici tipo le pinzette.

A proposito, mi stavo dimenticando una cosa importante!!!
Un test è già stato fatto in realtà in quanto le insegne sulle ali risalgono al primo test e le ho volutamente maltrattate con nastro Tamiya sia nuovo che vecchio ed hanno resistito senza problemi!

Stay tuned! XX-X

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 15:41
da pitchup
Ciao
Seguirò con interesse questa prova...più che altro per tenermene alla larga. Però continuo a non capire una cosa: se posizioni e poi fissi l'insegna, questa rimane dove è senza possibilità di altri aggiustamenti???? Se è così, per carità, magari copieranno pure bene le pannellature, ma sai quanti modelli con insegne storte si vedranno in giro?!
saluti

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 15:55
da Aquila1411
pitchup ha scritto: 23 aprile 2022, 15:41 Ciao
Seguirò con interesse questa prova...più che altro per tenermene alla larga. Però continuo a non capire una cosa: se posizioni e poi fissi l'insegna, questa rimane dove è senza possibilità di altri aggiustamenti???? Se è così, per carità, magari copieranno pure bene le pannellature, ma sai quanti modelli con insegne storte si vedranno in giro?!
saluti
Ciao Max, credo che in tutto questo ti sia sfuggito un importante dettaglio: le nuove decals Eduard si applicano esattamente come una normale decal, ovvero messa in acqua e poi trasferita ed aggiustata sul modello. Solo una volta posizionata la asciughi affinché resti in posizione. Quello che hnno di diverso è una pellicola trasparente diversa (quella che tiene insieme la stampa ed i colori per intenderci) che, a scelta, può essere rimossa o meno. Se non la rimuovi ci sono 2 lati negativi: sono un po' più spesse delle normali decals (ma non di tutte :roll: ) e rischi che ti venga via anche se non volevi toglierla dopo il lucido in caso di doverci applicare delle mascherature sopra. Se la rimuovi, e funziona correttamente, invece il risultato è stupendo perché sembra davvero verniciata.

A proposito, prima mi sono dimenticato una cosa importante!!!
Un test è già stato fatto in realtà in quanto le insegne sulle ali risalgono al primo test e le ho volutamente maltrattate con nastro Tamiya sia nuovo che vecchio ed hanno resistito senza problemi! [edit: appunto riportato anche sopra.]

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 16:16
da Massimo
Grazie per le info.
Presto dovrò decidere come comportarmi!

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 16:35
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea, il test è work in progress o è concluso?

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 17:09
da VorreiVolare
Sono curioso 😀

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 17:14
da microciccio
Ciao Andrea,

hai aperto una bella discussione tutta da seguire! :-oook

microciccio

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 18:39
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 23 aprile 2022, 16:35 Ciao Andrea, il test è work in progress o è concluso?
Ciao Aurelio, work in progress. Ho appena finito di preparare l'aereo. Quello che vedi in foto è tutta vernice a parte le insegne sulle ali lasciate dal primo test.

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 19:30
da davmarx
Ciao, perdonatemi se faccio una domanda sciocca ma sul sito Eduard non sono stato in grado di trovare nulla, potrei anche aver cercato male, non me ne stupirei... :oops:
Come si capisce se un kit contiene questo tipo di decal invece di quelle classiche?

Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0

Inviato: 23 aprile 2022, 19:44
da Aquila1411
davmarx ha scritto: 23 aprile 2022, 19:30 Ciao, perdonatemi se faccio una domanda sciocca ma sul sito Eduard non sono stato in grado di trovare nulla, potrei anche aver cercato male, non me ne stupirei... :oops:
Come si capisce se un kit contiene questo tipo di decal invece di quelle classiche?
Adesso le fanno solo così. In ogni caso guardando di traverso si nota la pellicola, più delle decals normali.