Pagina 1 di 2

Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 7 febbraio 2022, 18:45
da alpadue
Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere.
Ho verniciato la mia prima auto, Ford GT 40 MkII del '66 di Miles.
Messo decals con set e sol, aspettato 24 ore, dato almeno quattro mani di trasparente ( tamiya x 22) le ultime due con effetto "bagnato".
Aspettato 24 ore.
Messo nastri adesivi Tamiya per dipingere la guarnizione del parabrezza, togliendo il nastro è venuta via mezza decal! :-disperat
Ora:
-quante mani di trasparente bisognerà mai dare per potere passare le varie carte e spugne abrasive, prima dei compound, come si vede nei vari tutorial, dove vanno giù tranquilli. ( Se avessi deciso di iniziare con la grana 3000, avrei probabilmente cancellato chissà cosa)
-Quanto tempo bisogna lasciare seccare il trasparente perchè diventi uno strato solido che congloba le decals e che si possa lavorare.
-Esiste qualche possibilità di trovare in giro due decals di 24 mm, bordate di nero con il numero 1? Magari qualche ditta che le fa su ordinazione?
Io le ho trovate da SpotModel. com ma , sinceramente 18,70 euro più spese mi sembra francamente tanto
Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondere
Aldo

Re: Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 7 febbraio 2022, 21:14
da rob_zone
Ciao Aldo

Bellissima la GT40 di Miles, una pietra miliare dell'automobilismo! Bella scelta, che kit è? Il Fujimi in 1/24 o il Meng in 1/12?? :-Figo
Ti consiglio innanzitutto, per questa e per le prossime volte, di aprire un wip :-oook

Tornando alla tua disavventura, purtroppo è una cosa che accade a chiunque si cimenti nelle auto e mascheri sulla scocca decalizzata... :-D
Il problema di base è la scelta del trasparente, il Clear Tamiya o Gunze è troppo delicato e leggero per questo tipo di "trattamenti", quindi in primis ti consiglio di cambiare proprio lucido... ;)
In generale ti consiglio il trasparente Mr. Color GXIII della Mr. Color, che ho usato con tantissima soddisfazione e che tutt'ora viene usato sul forum con ottimi risultati, prima di passare al bi-componente che si usa per lavori di carrozzeria.
Ti linko questo mio intervento per farti capire di che prodotto si tratta! :-oook
-quante mani di trasparente bisognerà mai dare per potere passare le varie carte e spugne abrasive, prima dei compound, come si vede nei vari tutorial, dove vanno giù tranquilli. ( Se avessi deciso di iniziare con la grana 3000, avrei probabilmente cancellato chissà cosa)
Io di norma con l'utilizzo del GXIII davo dalle 4 o 5 mani; ricordati che le prime sono sempre leggere e poi a mano a mano sempre più bagnate e fai asciugare bene da una mano all'altra.
-Quanto tempo bisogna lasciare seccare il trasparente perchè diventi uno strato solido che congloba le decals e che si possa lavorare.
Di norma, quando si usa un acrilico come il GXIII sarebbe bene aspettare anche 24 o 36 per far si che catalizzi al meglio. La scelta della carta abrasiva è in funzione del grado di ruvidezza (buccia d'arancia) della vernice, talvolta puoi usare anche i soli Compound della Tamiya se la superficie va bene.
-Esiste qualche possibilità di trovare in giro due decals di 24 mm, bordate di nero con il numero 1? Magari qualche ditta che le fa su ordinazione?
Se vuoi posso disegnartele io! :-D Potrei aiutarti! :)

Apri il wip Aldo, cosi possiamo consigliarti al meglio!! :-Figo

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Incominciamo bene....

Inviato: 8 febbraio 2022, 0:19
da alpadue
Grazie Rob! Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia un wip... :?
Quindi dovrei usare il Mr Color GX + Mr Color Thinner, 4/5 mani dopo di che posso buttarmi sopra una ...es...lancia con le decals dell'Alitalia senza distruggerle?'
Vado via qualche giorno, ma se nel frattempo hai la pazienza di spiegarmi come aprire un wip, appena torno lo faccio di sicuro.
Grazie ancora
Aldo
P.S 1/24 Fujimi..Volevo opporre la Ferrari 330 P4 ma ora sono traumatizzato.... :-000

Re: Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 8 febbraio 2022, 8:39
da microciccio
Off Topic
Ciao Aldo,

WIP sta per Work In Progress (lavori in corso).
In pratica apri un nuovo argomento* in corrispondenza della voce Officina (che in generale chiamiamo Under construction) che si trova nella sezione Auto e veicoli (il forum contiene delle sezioni caratterizzate da macro argomenti che, a loro volta, contengono delle voci specifiche come, per l'appunto, Under construction).

Buone vacanze

* Quando inserisci un titolo all'argomento cerca di essere, naturalmente, sintetico ed anche più chiaro possibile per consentire agli altri lettori del forum di capire, al volo, di cosa si parla nella discussione. Per chiarire cosa intendo mi sono permesso di ampliare il titolo di questa.
microciccio

PS: bella scelta la Ferrari 330 P4; un'auto da competizione molto elegante.

Re: Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 8 febbraio 2022, 12:21
da FreestyleAurelio
Credo che sarebbe stato meglio colorare e mascherare i vari ritocchi/dettagli prima delle decals.
Lo strato di lucido protegge ma considera che il layer è sempre sottile e pogia su decals il cui collante è, in confronto alla verniciatura, molto più blando.

Una alternativa potrebbe essere un gloss 2k ma cambierei comunque approccio.

Re: Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 8 febbraio 2022, 15:50
da heinkel111
ciao, allora il discorso decal non è semplice.
Innanzi tutto quoto tutto il post del grande rob-zone che è sempre molto utile nei consigli. Usando il mr color GXIII diluito con levelling thinner mr color ( mi raccomando il diluente!!!) rispettando i consgli di rob, avrai una superfice liscia e trasparente che spesso non neccessita nemmeno di carteggiatura ma solo un po di compound e finishing. Secondo consiglio togli sempre un po di colla dal nastro (passandolo prima sul palmo della mano ed esempio) e appoggialo sul modello premendo ma senza esagerare (limportante è che masscheri). infine a volte io maschero al contrario, ovvero dipingo prima le cromature del parabrezza e finestrini, li maschero e poi coloro la carrozzeria del modello, così evito appunto di apporre nastri sulla corrozzeria con decal magari delicate e escludo rischi.
Aprire un wip vuole dire semplicemente iniziare un post con il modello che vuoi rappresentare ,fotografare e postare i vari passaggi nel tempo in modo che gli utenti del forum possano darti consigli e dritte su come procedere.

Re: Incominciamo bene....

Inviato: 8 febbraio 2022, 18:01
da rob_zone
alpadue ha scritto: 8 febbraio 2022, 0:19 Grazie Rob! Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia un wip... :?
Quindi dovrei usare il Mr Color GX + Mr Color Thinner, 4/5 mani dopo di che posso buttarmi sopra una ...es...lancia con le decals dell'Alitalia senza distruggerle?'
Vado via qualche giorno, ma se nel frattempo hai la pazienza di spiegarmi come aprire un wip, appena torno lo faccio di sicuro.
Grazie ancora
Aldo
P.S 1/24 Fujimi..Volevo opporre la Ferrari 330 P4 ma ora sono traumatizzato.... :-000
Ciao Aldo, i ragazzi qui sopra ti hanno consigliato per bene! :)
Visto che utilizzi questo genere di vernici, mascherature e ritocchi, sempre prima delle Decals.
Aspettiamo magari qualche foto o...un wip! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: Incominciamo bene ... decalcomanie strappate dal nastro

Inviato: 8 febbraio 2022, 21:20
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 8 febbraio 2022, 15:50... togli sempre un po di colla dal nastro (passandolo prima sul palmo della mano ed esempio) ...
Ciao Aldo,

una piccola precisazione sull'uso del nastro: quando ne riduci l'adesività, anche se molti lo fanno, evita di usare la tua mano che può contenere tracce di grasso che saranno riportate sulle superfici del modello creando punti di non aggrappaggio della vernice e delle tracce fastidiose da rimuovere.
Capita abbastanza di rado ma poiché succede ti suggerisco una alternativa: applica il nastro su una superficie liscia e pulita come ad esempio una piastrella e il possibile problema viene così risolto a monte.

microciccio

Re: Incominciamo bene ...Richiesta a rob-zone

Inviato: 14 febbraio 2022, 15:49
da alpadue
Richiesta a rob, riguardo alle tabelle portanumero irrimediabilmente rovinate; citando la tua gentile risposta, ti chiedo se potresti disegnarmene due e poi mandarmi gli estremi di pagamento etc...
Tieni conto che su SpotModel si trovano a 18 euro + spese postali :-000 Contengono il numero 1, sono bordate di nero ed hanno il diametro di 22 mm.
Così, magari, completo la costruzione della Ford.
Grazie

Re: Incominciamo bene ...Richiesta a rob-zone

Inviato: 15 febbraio 2022, 22:01
da rob_zone
alpadue ha scritto: 14 febbraio 2022, 15:49 Richiesta a rob, riguardo alle tabelle portanumero irrimediabilmente rovinate; citando la tua gentile risposta, ti chiedo se potresti disegnarmene due e poi mandarmi gli estremi di pagamento etc...
Tieni conto che su SpotModel si trovano a 18 euro + spese postali :-000 Contengono il numero 1, sono bordate di nero ed hanno il diametro di 22 mm.
Così, magari, completo la costruzione della Ford.
Grazie
Ciao Aldo

Sentiamoci in privato! :-oook
Ti lascio un messaggio privato con il mio numero.

Saluti
RoB da Messina