Pagina 1 di 1

Decal su superfici ondulate

Inviato: 29 aprile 2016, 10:27
da antoware
Ciao a tutti, sto ultimando un vecchio Ford trimotor della airfix, eventualmente, se ne varrà la pena invierò qualche foto delle varie fasi di lavorazione. La cosa che mi terrorizza a questo punto è l'applicazione delle decals sulla superficie ondulata tipo Ju52. Pensate che con l'aiuto del l mr softer riuscirò a farle aderire alle ondulazioni? Qualche particolare accortezza da suggerirmi?

Re: Decal su superfici ondulate

Inviato: 29 aprile 2016, 10:42
da FreestyleAurelio
Io ti consiglio di usare i liquidi della Microscale: il SOl e il SET.
Come accortezza, vista la superfice particolare del Ju 52, quando porrai la decal sulla superfice fai uscire tutte le bolle d'aria che si creeranno al di sotto pressando con un pennello morbido e piatto partendo dal centro della decal verso i bordi e successivamente tamponare la decalcomania con cotton fioc, sempre delicatamente. A questo punto potrai applicare il liquido emolliente.
Eventuali bolle residue puoi bucarle dopo l'effetto del softner con uno spillo, seguito da una nuova applicazione dello stesso.
Durante il tempo in cui il softner agirà non toccare per alcuna ragione la decals!

Re: Decal su superfici ondulate

Inviato: 29 aprile 2016, 11:42
da antoware
Ecco, questa del pennello piatto morbido per pressare non l'avevo pensata.
Tra l'altro ci sono delle decal piuttosto lunghe contenenti i numeri di matricola: è una buona idea tagliarle ed applicarle un paio di caratteri alla volta o mi perdo un po' gli spazi tra le lettere?

Re: Decal su superfici ondulate

Inviato: 29 aprile 2016, 12:03
da Starfighter84
antoware ha scritto:è una buona idea tagliarle ed applicarle un paio di caratteri alla volta o mi perdo un po' gli spazi tra le lettere?
E' un ottima idea... anzi, direi obbligatorio! sopratutto con decal vecchie e spesse... scontornarne fino all'osso è essenziale.
Dai un'occhiata anche QUI per altre info sui liquidi ammorbidenti!