Pagina 2 di 2

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 16 dicembre 2020, 22:01
da Starfighter84
Mah... non capisco questo cambio di tipologia sinceramente. Capirei se fossero costretti perché il metodo classico non è più usato o prodotto... ma così, boh!

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 16 dicembre 2020, 23:26
da Madd 22
Quersta cosa mi ha incuriosito, non c'è qualche video in rete?

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 17 dicembre 2020, 7:15
da fabietto
Madd 22 ha scritto: 16 dicembre 2020, 23:26 Quersta cosa mi ha incuriosito, non c'è qualche video in rete?
Si nel link che ho postato.
Ciao

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 17 dicembre 2020, 14:45
da sirsimons
Veramente strana questa mossa. Oltretutto guardando il video mi sembra un'operazione non a basso rischio...
Che bello che ho preso la special edition del P-51 con ben 12 soggetti e sapere che forse è meglio trovare delle decal aftermarket! :-Scoccio

Spero che se ne venga a capo nel frattempo e che magari ci sia un soluzione per usare al meglio le decal del kit.
Sbaglio o quelle recenti di Eduard erano considerate come molto buone?

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 17 dicembre 2020, 23:19
da Alecs®
Sarebbe una più che interessante soluzione per eliminare il silvering.
Ho trovato questo video dove spiega una possibile soluzione per chi si vuole avventurare nella rimozione del film:

https://www.youtube.com/watch?v=Qbs7W7ZAxeA&feature=emb_rel_pause

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 19 dicembre 2020, 10:53
da fabietto
Ragazzi ho trovato una soluzione per rimuovere questo film senza rischiare di strappare le decals.

Ho esaminato questo film rimosso e dopo alcuni test ho scoperto che si può rimuovere facilmente con l'essenza di Trementina, ho preso un pennello tondo e imbevuto nella trementina l'ho passato sopra la decal ed ho visto che questa iniziava a diventare appiccicosa, cosi ho continuato facendo vari passaggi continui finche questa patina non si è sciolta del tutto, poi ho tamponato con un fazzoletto fino quelli per il naso "quelli nelle scatole da 50/100 pezzi" e con un Cotton fioc.

Consiglio inoltre mentre questa patina si scioglie di portarla via già con il pennello usato e pulirlo sopra un foglio di Scottex, per poi rimettere della nuova Trementina.

Ho notato che il lavoro se eseguito più volte sopra le decal piccole può rischiare di rimuoverle pertanto su quelle molto piccole fate pochi passaggi con il pennello, magari passate 1 pennellata e lasciate il prodotto sopra per un minuto poi ripassate con il pennello per rimuovere il film che si è ammorbidito.

Allego delle immagini su come è avvenuto sulle decal molto piccole e per farvi vedere questo film come si vede se si decide di lascialo.

Sulle decal grandi non ho riscontrato nessun problema.

Bisogna fare dei test con gli oli tipo mig che domani farò.
L'operazione è stata eseguita su decal che sono state posate il giorno prima quindi dopo 24 ore nel momento della la posa è stata data una passata di Micro Sol "Rosso".









Comunque il problema rimane sulle decal che si devono sovrapporre in quel caso l'operazione va' compiuta 2 volte.

Re: Decals Eduard ... pelabili

Inviato: 21 dicembre 2020, 15:55
da Alecs®
fabietto ha scritto: 19 dicembre 2020, 10:53 Ragazzi ho trovato una soluzione per rimuovere questo film senza rischiare di strappare le decals.
E' proprio vero: per i modellisti non esistono i problemi, ma unicamente le soluzioni... :-oook :-yahoo