decal

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34097
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: decal

Messaggio da pitchup »

Ciao
davide tex ha scritto:Tipo le linee sulle ali ,che sono molto lunghe?
...esatto anche quelle. Infatti risulta difficile avere un bel taglio preciso della pellicola in eccesso, inoltre tendono ad arricciarsi su loro stesse e ad incurvarsi mentre si posizionano. Tagliate a spezzoni risulta più facile posizionarle specie su "curve pericolose" della fusoliera. Altro esempio tipico è la banda rossa che circonda(va) il tronco di coda dei '104 nostrani prendendo anche un pezzetto di deriva. Provate a posizionare il singolo pezzo fornito dai fogli. Poi fate la stessa cosa tagliandolo in più spezzoni. Vedrete la differenza.
OT: è chiaro che qualcuno dirà: "Io queste cose le vernicio". Giustissimo! Il risultato sarebbe, anzi è, sicuramente migliore.
Diciamo che sarà il prossimo argomento :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Decal”