Pagina 2 di 2

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 30 ottobre 2014, 18:49
da PanteraNera
AndreaRD04 ha scritto:in un paio di occasioni ho rimosso decal non sigillate bagnandole con un cotton fiocc inzuppato in acqua appena tiepida, dopo un po si sono staccate dalla superficie come fossero ancora sul foglio di supporto.
Nisba...non ha mai funzionato con me :( . Bene da quel che vedo il metodo " decal su decal" sembra essere l soluzione migliore! Grazie a tutti per i consigli! :)

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 8 gennaio 2020, 22:25
da Stefano61
Salve a Tutti,
riprendo questo vecchio topic per porre la medesima questione nella speranza che negli ultimi anni siano stati fatti progressi in materia: ho attaccato una decals in una posizione leggermente differente da quella cui era destinata. Qualcuno è venuto a conoscenza di un metodo "fai da te" per rimuoverla? Non mi interessa salvare la decal (ne ho una in più), ma non voglio danneggiare la verniciatura sottostante.

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 9 gennaio 2020, 8:32
da FreestyleAurelio
Che io sappia i metodi sono rimasti gli stessi.
Dal canto mio ammorbidirei la decal con il liquido Microscale e poi la rimuoverei con del nastro adesivo di media intensità.

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 10 gennaio 2020, 7:51
da Stefano61
FreestyleAurelio ha scritto: 9 gennaio 2020, 8:32 Che io sappia i metodi sono rimasti gli stessi.
Dal canto mio ammorbidirei la decal con il liquido Microscale e poi la rimuoverei con del nastro adesivo di media intensità.
Grazie !!!!

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 6 aprile 2020, 23:53
da Ten. Drogo
Anche io sono appena capitato in un errore simile, applicando una decal specularmente a come dovrebbe essere: il disegno era molto piccolo nelle istruzioni ed io ho sbagliato. Si tratta dello stemma del 18’ Gruppo caccia, le frecce sono nella direzione sbagliata, ma trattandosi del F-104G della Kinetic forse me la posso cavare ricoprendolo col colore, visto che il modello che ho cercato di assemblare è in modalità ricognizione. Ho provato con l’ammorbidente per decal, ma in questo caso c’è stato poco da fare. Qualunque consiglio a riguardo è comunque ben accetto.

Re: Rimozione decals non sigillate

Inviato: 14 ottobre 2020, 1:41
da VorreiVolare
Stefano61 ha scritto: 10 gennaio 2020, 7:51
FreestyleAurelio ha scritto: 9 gennaio 2020, 8:32 Che io sappia i metodi sono rimasti gli stessi.
Dal canto mio ammorbidirei la decal con il liquido Microscale e poi la rimuoverei con del nastro adesivo di media intensità.
Grazie !!!!
Io ho attaccato una decals , molto sottile, mi sono accorto che non era corretta, così ho messo sopra del MicroSet, non mi importava se si rompeva, ma anche dopo alcuni minuti proprio non ne voleva sapere di venir via e ho asciugato. Passata una mezz'ora, ho letto questo topic, e ho pensato di provare a usare lo Scotch Magic 3M (lo uso qualche volta quando voglio poi rimuoverlo facilmente dalla carta senza strapparla): attaccando e staccando alcune volte, ho rimosso perfettamente la decals senza nessun problema par la verniciatura sottostante (aluminium Alclad, con sopra X-22 tamiya, tutti e due diluiti col Leveling thinner gunze e dati a aeropenna)

My Two cents

domi