Pagina 1 di 1

Dimensioni pennelli

Inviato: 9 febbraio 2024, 16:00
da PaoloKen
Buongiorno: sto procedendo lentamente ma inesorabilmente a procurarmi l'attrezzatura da dedicare alla realizzazione di modelli navali: adesso tocca ai pennelli, ma non so quali sono le dimensioni che potrebbero servirmi e sono nuovamente a chiedere consiglio. Grazie

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 9 febbraio 2024, 19:01
da pitchup
Ciao
Dipende... usi i pennelli per tutta la verniciatura oppure sono solo di supporto perchè poi lavori di aerografo???
Io li uso per tutte le fasi che non necessitano di aerografo (particolari minuti o di precisione tipo un seggiolino, invecchiamenti , lavaggi) per il resto ho pennelli di tutte le misure...fino a 12. Ovviamente alcuni li uso più di altri (0, 2, 4).
saluti

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 9 febbraio 2024, 19:33
da PaoloKen
Grazie Massimo: vorrei iniziare con i pennelli e poi passare all'aerografo, senza fretta, quindi che misure consigli?

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 9 febbraio 2024, 19:34
da DavideV
Se pensi di dipingere l’intero modello a pennello ti serviranno principalmente dei pennelli piatti, direi 2-6-12 perché hai molte superfici estese quindi a seconda della scala e della tipologia di nave ti potrebbero servire pennelli più grandi; per esempio lo scafo di una corazzata in scala 1:200 è ben piu esteso dal ponte di un incrociatore in scala 1:700.

Poi direi che prendere i classici a punta tonda 0-1-2 non sbagli che ti possono aiutare in qualche piccolo dettaglio quando necessario (per esempio scialuppe, radar, tralicci, salvagenti ecc) e comunque non possono mancare nell’arsenale.

Io non sono un grande fan dell’invecchiamento quindi ti direi di orientarti su pennelli sintetici da usare con acrilici.

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 12 febbraio 2024, 9:46
da Jacopo
PaoloKen ha scritto: 9 febbraio 2024, 19:33 Grazie Massimo: vorrei iniziare con i pennelli e poi passare all'aerografo, senza fretta, quindi che misure consigli?
Per me il trittico iniziale è uno 000 per dettagli, uno 00 ( meglio 0 ma sta a tè) per parti più grosse e uno a testa piatta piuttosto grosso per imparare le basi del dry e puoi usarlo diluendo il colore come pennello per le basi del colore


e per gli 1/32 consiglio sempre questo:
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte davidemaggio.it

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 12 febbraio 2024, 12:44
da DavideV
Jacopo ha scritto: 12 febbraio 2024, 9:46 e per gli 1/32 consiglio sempre questo:
Immagine
Calcolando che farà modellismo navale, probabilmente è quello che gli servirà di più :-laugh

Comunque, come già detto, secondo me dipende molto dal tipo di nave da fare e dalla scala e senza queste due informazioni importanti possiamo solo dare consigli approssimativi.

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 5 marzo 2024, 21:13
da Panzer Meyer
.....Ciao Davide. qui sempre Panzer Meyer.Leggevo adesso la tua sui pennelli, prima di vedere la partita del Bayern ' ( io sono più per il Lipsia, ma da loro ultimamente si cava poco........ quindi ho puntato sui bavaresi, anche x la quota più alta ). Penso che al prossimo rifornimento al museo,dove come ben sai...non li contano mai......quando farò provviste, lo faro' con il tuo elenco, sintetico, chiaro e sopratutto veloce..... Fra l'altro, leggo che anche tu non sei un grande fan dell'invecchiamento, ma su questo discuteremo poi, adesso devo seguire la partita, ci sono i soldi della mia misera pensione in ballo, ( non tutti eh, non facciamo confusione,,,,,,,,). intanto tu prova a riflettere su questa idea: e se li facessimo fuori tutti, quelli dell'invecchiamento...?????? Potremmo sempre dire che mentre che pulivamo , molto bene faremo notare, la MP, per sbaglio è partita una mezza dozzina di............... Io dico che la storia regge... tu cosa dici.......Panzer Meyer

Re: Dimensioni pennelli

Inviato: 5 marzo 2024, 21:31
da DavideV
Ahahah Heinz purtroppo non mi sono spiegato bene… non sono un fan dell’invecchiamento SULLE NAVI, mentre lo vedo molto bene su quasi tutte le altre tipologie di modellismo.