Pagina 4 di 6

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 17 gennaio 2024, 12:19
da Enrico 75
Confermo quanto sopra.
Per esperienza posso dirti che gli inserti sono più spessi della lama, entrano un po' a fatica, ma si può fare.

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 17 gennaio 2024, 15:33
da Ivan89
Enrico 75 ha scritto: 17 gennaio 2024, 12:19 Confermo quanto sopra.
Per esperienza posso dirti che gli inserti sono più spessi della lama, entrano un po' a fatica, ma si può fare.
Grazie per la conferma ;)
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2024, 8:07 Ciao Ivan

le rivettatrici di quel tipo vanno inserite nel manico del tagliabalsa.
Galaxy Tools ha in catalogo il suo manico (in diversi colori se si hanno delle preferenze) anche se, salvo abbia misura particolari, dovrebbe andar bene anche quello che ognuno di noi ha già in casa.

microciccio
Come conferma anche Enrico, sì dovrebbe essere lo stesso grazie.

Oltre a queste della Galaxy, delle quali vorrei prendere (ha senso?) i 2 tris con dischi piccoli (0.55-0.65-0.75 e 1.0-1.25-1.55), ha senso considerare il kit della Trumpeter con 4 dischi Rivet maker Trumpeter?
Perché da una parte ci sono 14 euro a tris (= 28 euro) dall'altra i circa 10 euro del kit con 4 dischi Trumpeter.

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 19 gennaio 2024, 9:00
da microciccio
Ciao Ivan,

il passo tra i fori dipende sostanzialmente da due fattori:
  • la scala in cui principalmente lavori;
  • quanto vuoi essere preciso nel rappresentare i rivetti.
Se segui il forum ne abbiamo già parlato qui. Sempre nel medesimo WIP sono stati mostrati degli attrezzi che, pur privi di marchio, sembrano una copia dei Galaxy Tools ed hanno un prezzo decisamente più abbordabile. Naturalmente non sono in grado di dire se siano delle copie di scarsa qualità oppure semplicemente gli stessi prodotti non marchiati.
Rispetto ai Galaxy vedo che mancano le cosiddette corner wheels la cui necessità d'uso va valutata dal singolo modellista.

In passato ho usato l'attrezzo Trumpeter senza avere particolari problemi anche se ha delle limitazioni legate alle dimensioni delle rotelle e un'altra che trovi descritta qui.

Le rotelle grandi sono utili per rivettare superfici sostanzialmente piane con un buono spazio di azione. In caso di spazi ridotti o pezzi che formano tra loro un angolo, bastano già i circa 90° di molte combinazioni semiala/fusoliera o stabilizzatore/deriva, diventano invece utili quelle più piccole o le corner che consentono di arrivare in prossimità dell'incastro tra i pezzi.

Altra alternativa molto diffusa sono le rivettartici Rosie di cui puoi leggere in questa discussione pregi e difetti. Il loro prezzo medio elevato comunque credo le ponga fuori gioco nel tuo caso.

microciccio

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 19 gennaio 2024, 9:54
da Ivan89
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2024, 9:00
Se segui il forum ne abbiamo già parlato qui. Sempre nel medesimo WIP sono stati mostrati degli attrezzi che, pur privi di marchio, sembrano una copia dei Galaxy Tools ed hanno un prezzo decisamente più abbordabile. Naturalmente non sono in grado di dire se siano delle copie di scarsa qualità oppure semplicemente gli stessi prodotti non marchiati.
Trovate su internet! Certo il prezzo è molto allettante e permette di prendere diverse misure in modo da capire quale sono le più comuni o comunque quelle che utilizzerei più di frequente, poi se qualitativamente non saranno il massimo nel lungo periodo danno comunque modo di prendere dimestichezza con questi attrezzi e se si ritiene, opportuno in futuro passare a qualcosa di qualitativamente superiore concentrando l'attenzione su quelle misure utili senza fare spese inutili.
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2024, 9:00
Rispetto ai Galaxy vedo che mancano le cosiddette corner wheels la cui necessità d'uso va valutata dal singolo modellista.
Per quanto scritto sopra potrebbe essere una spesa da valutare successivamente se ne sentirò l'esigenza avendo capito anche quale misure sono più utili ;)
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2024, 9:00 In passato ho usato l'attrezzo Trumpeter senza avere particolari problemi anche se ha delle limitazioni legate alle dimensioni delle rotelle e un'altra che trovi descritta qui.
Quindi non è da buttare ma considerate queste Joystar sicuramente è da scartare.
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2024, 9:00 Altra alternativa molto diffusa sono le rivettartici Rosie di cui puoi leggere in questa discussione pregi e difetti. Il loro prezzo medio elevato comunque credo le ponga fuori gioco nel tuo caso.

microciccio
Al momento direi di sì :-D

Grazie mille! Sempre molto dettagliato ed esaustivo :-pray

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 19 gennaio 2024, 10:17
da zaphod
avevo messo nel carrello le Joystar mini, appena è uscita questa discussione nel forum, sono letteralmente andate sold-out! :D

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 19 gennaio 2024, 10:31
da Ivan89
zaphod ha scritto: 19 gennaio 2024, 10:17 avevo messo nel carrello le Joystar mini, appena è uscita questa discussione nel forum, sono letteralmente andate sold-out! :D
Si ho notato 😅

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 20 gennaio 2024, 14:44
da Ivons
Se ti può essere utile io ho preso questa della Green Stuff World
Ha 4 diverse misure intercambiabili e potrebbe esserti utile :-oook

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 23 gennaio 2024, 18:17
da VorreiVolare
VorreiVolare ha scritto: 15 gennaio 2024, 16:41 Ciao :)
Io su Aliexpress alla fine ho preso le rivettatrici Joystar nel range da 0,35 a 1,5 mm con ruote sia piccole che grosse. Come tempi di consegna mi dà all'incirca due mesi :-XXX

Vi farò sapere
Ciao :wave:
Domiziano
Buon pomeriggio :)
Aggiornamento: il pacchetto mi è arrivato ieri ! :-banana
Con vettore finale Poste Italiane! In totale undici giorni :-oook
Pacchettino ben fatto :-D
Unico contrattempo: avevo ordinato due portaincisori, me ne è arrivato solo uno.
Per l'altro mancante ho segnalato il problema e dovrebbero rimborsarmelo a breve :-evvai

Nel frattempo ho appena ordinato un assemblatore per cingoli e un minitrapano a colonna a extra sconto, vi farò sapere :-XXX
Ciao
Domiziano
PS nel frattempo ieri sera mi sono tagliato il pollice della mano migliore, mi sa che ne avrò se va bene per due o tre settimane :-no-no

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 23 gennaio 2024, 20:11
da Ivons
VorreiVolare ha scritto: 23 gennaio 2024, 18:17
PS nel frattempo ieri sera mi sono tagliato il pollice della mano migliore, mi sa che ne avrò se va bene per due o tre settimane :-no-no
Azz e come hai fatto?

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 25 gennaio 2024, 8:24
da microciccio
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 23 gennaio 2024, 18:17... ieri sera mi sono tagliato il pollice della mano migliore, mi sa che ne avrò se va bene per due o tre settimane :-no-no
Ciao Domiziano,

auguri di pronta guarigione.
microciccio