Pagina 3 di 3

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 12:32
da microciccio
Ciao Marco,

semplifica la cosa. Se nella grande distribuzione hai trovato costi per te fuori luogo, alla prima occasione utile in cui farai un acquisto di modelli/materiale per modellismo aggiungi il filo per ammortizzare le spese di spedizione.

Non so quali negozi on-line usi di solito, quindi ne segnalo alcuni scelti a caso entro un perimetro geografico non eccessivo e dopo averne scartati altri con costo del prodotto, per me, sopra le righe:
Nota: plusmodel è solo una delle possibilità e in qualche caso, spedizione a parte, neanche la più economica anche se la differenza può essere trascurabile e comunque occorrerebbe paragonare i prodotti per stabilire il miglior rapporto qualità/prezzo. Ho comprato solo in alcuni e comunque tu sceglierai, anche fuori da questa lista, quello che per te è più congeniale.

microciccio

PS: ho visto in ritardo che Aurelio ti ha già risposto.

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 14:03
da washaki
Aurelio e Paolo, scusatemi.... Già che ci sono sfrutto la vostra disponibilità.
Dato che per ora faccio la scala 1/72 pensavo di prendere i fili da 0,2 e 0,3 (max 0,4)
Che ne pensate?

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 14:10
da FreestyleAurelio
Se non sbaglio ci sono anche da 0.1 mm.
Già che ci sei aggiungerei anche quelle misure si infilano nei tubetti della Albion Alloys

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 14:18
da washaki
... che dovrebbe essere 0,2 per i tubetti da 0,3, 0,3 per i tubetti da 0,4, e via così
Giusto?
scusate, argomento nuovo per me :-)

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 14:31
da microciccio
Ciao Marco,

per sapere se il fili sono inseribili nei tubetti devi conoscere i diametri dei tubetti, in particolare quello interno. Sono dati solitamente riportati sulle confezioni. Non è detto che lo spessore dei tubetti sia sempre un decimo di millimetro.

Non ho mai usato prodotti della Albion Alloys - attualmente è probabilmente la ditta più nota per questo tipo di accessorio - perché ne ho ancora di altra marca, la Scale Caliber (nel link trovi qualche dettaglio in più sul loro uso per simulare le canne delle armi), che sono davvero ottimi prodotti.

microciccio

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 16 febbraio 2023, 15:39
da washaki
Grazie Paolo,
mi aggiungo la marca nei miei preferiti e tengo presente.
DI Albion Alloys ne ho comprato solo uno per tipo da provare, magari li finisco presto...

Sono riuscito a concludere con i fili di piombo finalmente. Gira e rigira sono finito su ebay e li ho presi da un tedesco che me ne da 30 da 25cm x 0,2mm per meno di 4 euro con una spedizione di 4,40 euro soltanto.
Ne ho prese 3 confezioni per ottimizzare sulla spedizione, mi bastano tutta la vita.
Grazie a tutti per i consigli.
siete troppo forti ... come sempre
ciao

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 17 febbraio 2023, 14:21
da VorreiVolare
Molto utili questi post 👍