Ambiente ideale per Aerografare

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da nicnolte »

Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo). Solo per dirti che si lamenta solo quando uso l'autografo per sessioni relativamente lunghe come quando do il lucido e considera che faccio i 72 al massimo 48.
Quindi, a meno che tu non faccia gli 1a1, secondo me in cantina vai più che bene senza aspirazione
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da xDm »

nicnolte ha scritto: 23 gennaio 2020, 17:06 Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo).
Mi è venuto un dubbio: abbiamo la stessa moglie ??? :lol: :lol:
Ho dato anch'io la stessa definizione del suo olfatto!!
Scusate l'OT
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da nicnolte »

xDm ha scritto: 24 gennaio 2020, 8:11
nicnolte ha scritto: 23 gennaio 2020, 17:06 Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo).
Mi è venuto un dubbio: abbiamo la stessa moglie ??? :lol: :lol:
Ho dato anch'io la stessa definizione del suo olfatto!!
Scusate l'OT
Par quanto riguarda la definizione non lo sapevo.....
Per la stessa moglie non te lo auguro :-boing :-boing :-boing
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da Picchiatello71 »

AHHAHAHAAHAH.... mi fate morire !!! hahaah
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da Tactical Chief »

Una cabina di aspirazione?
Magari una non troppo grande,con filtro da cappa e ventole tipo "vortice",quelle che si usano nei bagni poco ventilati?
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da LukeTonc76 »

Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando per la prima volta all'utilizzo dell'aerografo, purtroppo non ho altri posti dove poter dipingere se non il terrazzo o la cucina...pensavo di utilizzare il tavolo in cucina aprendo un pochino la finestra, mi sembra di leggere che facendo così ed utilizzando una buona mascherina con filtri, non dovrei avere problemi...avete qualche altro consiglio?
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Ambiente ideale per Aerografare

Messaggio da siderum_tenus »

LukeTonc76 ha scritto: 14 maggio 2020, 10:21 Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando per la prima volta all'utilizzo dell'aerografo, purtroppo non ho altri posti dove poter dipingere se non il terrazzo o la cucina...pensavo di utilizzare il tavolo in cucina aprendo un pochino la finestra, mi sembra di leggere che facendo così ed utilizzando una buona mascherina con filtri, non dovrei avere problemi...avete qualche altro consiglio?
Ciao Luca,

arieggiare la camera in cui si aerografa è sempre un'ottima cosa, magari anche un pò più di un pochino ( :-D ): le temperature miti di questi giorni (quanto meno dalle mie parti) dovrebbero aiutare in tal senso.

Ok anche la maschera, anzi indispensabile specialmente se utilizzi determinati diluenti (es. nitro), e che sia un buon modello: mai risparmiare sulla salute.

La cabina di verniciatura può essere un ulteriore strumento, ma essendone privo, non sono in grado di darti un parere, per cui mi rimetto alle valutazione di chi ne dispone. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”