Pagina 9 di 13

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 8 febbraio 2014, 21:07
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto:Per i metallizati serve? il glicerolo dite che può andar bene anche per i tamiya oppure no?
Sui metallizzati non ha nessun effetto... il problema dei metallici acrilici è il pigmento molto grossolano. Il retarder, purtroppo non può nulla.
Idem per il glicerolo... con gli acrilici Tamiya e Gunze, molto secchi, rischi di creare lo stesso effetto dell'acqua con l'olio. :-oook

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 9 febbraio 2014, 10:18
da davmarx
edo1961 ha scritto: per quanto riguarda il retarder adatto ai Lifecolor, andrebbe bene uno qualunque per decoupage oppure Belle Arti, basta che non sia gel (Maimeri oppure Ferrario per esempio sono gel, e non vanno bene dato che non si possono dosare con esattezza).
Ciao Edo, leggo solo ora il tuo intervento... :oops:
Volevo raccontarti la mia esperienza:
Io da anni uso il Maimeri (medio ritardante acrilico) con i Lifecolor e mi trovo veramente bene. All'inizio usavo una piccola siringa graduata per dosare il ritardante, ma entro poco tempo mi sono reso conto che mezza goccia in più o in meno non ne modificano in modo evidente l'effetto... da allora lo doso usando due stecchini, uno lo intingo nel ritardante e l'altro mi serve per spingere lentamente il fluido verso la punta in modo che formi delle gocce, il sistema di misura più empirico che conosca, ma anche il più efficace !
Ciao ciao. :-D

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 9 febbraio 2014, 10:33
da heinkel111
quindi riassumendo...il ritardante ritarda l'asciugatura della vernice, rendendola leggermente piu fluida, ma non è indispensabile, è quel qualcosa in piu che vi fa stare tranquilli durante la verniciatura ad aerografo. Giusto?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 9 febbraio 2014, 11:25
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto:quindi riassumendo...il ritardante ritarda l'asciugatura della vernice, rendendola leggermente piu fluida, ma non è indispensabile, è quel qualcosa in piu che vi fa stare tranquilli durante la verniciatura ad aerografo. Giusto?
Non è indispensabile, ma molto consigliato! anche in condizioni di temperature e umidità particolari, il Retarder crea delle superfici lisce ed omogenee. :-oook

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 26 giugno 2015, 13:19
da siderum_tenus
Un consiglio, ragazzi, per piacere...

Ho ordinato il Tamiya paint retarder, ma frugando tra i vari materiali acquistati ed utilizzati per il vecchio aerografo ho trovato questo prodotto:

http://www.amazon.it/RETARDER-Schmincke ... B0035EIOAG

Devo averlo utilizzato in una delle tante infruttuose sessioni con l'aerografo patacca :D, e dato che questo funzionava da schifo non so dire se fosse un prodotto valido o meno.

Qualcuno di voi lo conosce? Sapete com'è qualitativamente?

Thanx!

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 26 giugno 2015, 13:25
da Folgore
davmarx ha scritto:[
...Io da anni uso il Maimeri (medio ritardante acrilico) con i Lifecolor e mi trovo veramente bene..
Che effetto ha il ritardante sui Lifecolor? Io ho ordinato quello Tamiya, e non vedo l'ora di provarlo. Coi Lifecolor ho notato che spesso il colore (anche se molto diluito) tende a seccarsi sulla punta dell'ago dell'aerografo.. Col ritardante si riduce quest'effetto?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 26 giugno 2015, 14:04
da davmarx
Folgore ha scritto: Che effetto ha il ritardante sui Lifecolor? Io ho ordinato quello Tamiya, e non vedo l'ora di provarlo. Coi Lifecolor ho notato che spesso il colore (anche se molto diluito) tende a seccarsi sulla punta dell'ago dell'aerografo.. Col ritardante si riduce quest'effetto?
Ciao Roberto.
I Life più sono diluiti prima si seccano sull'aerografo. Se diluiti poco invece lo intasano velocemente. Immagino succeda la stessa cosa con tutti i "vinilici".
Per quest motivo aggiungo il medio ritardante acrilico Maimeri, evita che il colore ben diluito si secchi sull'ugello , ago, duse, ecc. dell'aerografo.
A volte faccio anche sedute prolungate per più di 30 minuti (anche un'ora) perchè io vernicio solo per successive velate leggerissime (trovo che i Life rendano al meglio in tal modo) e non sto a pulire l'aeropenna ogni volta che devo aspettare l'asciugatura delle varie passate, da quando aggiungo il ritardante non ho più avuto i problemi citati sopra.
Non so però dirti se lo stesso effetto si ottiene anche con i ritardanti tipo Tamiya e Gunze, Li ho ma non ho mai fatto il test.
Potresti fare una prova tu stesso (mi par di ricordare di aver scritto tempo fa la stessa frase anche all'amico Roger :-sbraco ).
:-oook :-oook

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 26 giugno 2015, 14:10
da Folgore
davmarx ha scritto:
Folgore ha scritto: Che effetto ha il ritardante sui Lifecolor? Io ho ordinato quello Tamiya, e non vedo l'ora di provarlo. Coi Lifecolor ho notato che spesso il colore (anche se molto diluito) tende a seccarsi sulla punta dell'ago dell'aerografo.. Col ritardante si riduce quest'effetto?
Ciao Roberto.
I Life più sono diluiti prima si seccano sull'aerografo. Se diluiti poco invece lo intasano velocemente. Immagino succeda la stessa cosa con tutti i "vinilici".
Per quest motivo aggiungo il medio ritardante acrilico Maimeri, evita che il colore ben diluito si secchi sull'ugello , ago, duse, ecc. dell'aerografo.
A volte faccio anche sedute prolungate per più di 30 minuti (anche un'ora) perchè io vernicio solo per successive velate leggerissime (trovo che i Life rendano al meglio in tal modo) e non sto a pulire l'aeropenna ogni volta che devo aspettare l'asciugatura delle varie passate, da quando aggiungo il ritardante non ho più avuto i problemi citati sopra.
Non so però dirti se lo stesso effetto si ottiene anche con i ritardanti tipo Tamiya e Gunze, Li ho ma non ho mai fatto il test.
Potresti fare una prova tu stesso (mi par di ricordare di aver scritto tempo fa la stessa frase anche all'amico Roger :-sbraco ).
:-oook :-oook
Io li diluisco poco meno del 50%.. comunque si passate leggere perché sono molto molto coprenti.
Appena mi arriva provo, non ce l'ho ancora, per questo ti ho chiesto :) Grazie

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 26 giugno 2015, 14:47
da Bountyhunter
Io l'ho preso giusto ieri... alla prossima colorazione lo provo 8giusto 1 o 2 gocce, come mi pare di aver letto sul forum)... spero che il colore non si rapprenda dall'ugello dell'aerografo, evitando cos' gli schizzi sul modello :D

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 27 giugno 2015, 21:42
da Starfighter84
Bountyhunter ha scritto:... alla prossima colorazione lo provo 8giusto 1 o 2 gocce, come mi pare di aver letto sul forum)...
1/2 gocce sono poche... ce ne vogliono almeno 7/8, ma dipende anche dalla quantità di colore e dalla sua diluizione. In media, 7 vanno bene.