Pagina 3 di 3

Re: Decolorare alcool

Inviato: 13 febbraio 2024, 12:13
da FreestyleAurelio
Concordo con Riccardo,
alcuni toni Tamiya a base alcolica e soprattutto i trasparenti lasciano aloni biancastri quando diluiti con alcool etilico

Re: Decolorare alcool

Inviato: 13 febbraio 2024, 14:11
da Rob0519
Siamo tutti d'accordo, non lo uso nemmeno io come diluente (uso isopropilico al 70% + ritardante o X-20a per i lucidi e trasparenti), il mio intervento era solo per informare di un metodo molto più semplice per decoloralo, così se usato come lavaggio intermedio tra due colori lascia meno residui :)

Re: Decolorare alcool

Inviato: 13 febbraio 2024, 14:15
da Enrico59
Credo che il successo dello sbiancamento tramite raggi solari dipenda molto dalla qualità dell'alcool. Io ho lasciato un barattolo di vetro da 250 ml sotto il sole agostano per tutto il mese e non è diventato trasparente ma leggermente ocra. In una prova precedente, con un alcool di marca diversa, si era schiarito perfettamente. Misteri della chimica.
Saluti cari
enrico

Re: Decolorare alcool

Inviato: 27 febbraio 2024, 23:53
da VorreiVolare
Beh, non è che vengano utilizzati differenti sostanze denaturanti e/o coloranti a seconda delle diverse ditte produttrici?
Non vi è -ne è obbligatoria - una unica formulazione di addittivanti ...
A sostanze diverse possono corrispondere, anche alla luce, comportamenti diversi :-evvai
Un altro modo per decolorare è fare passare la soluzione attraverso un filtro a carboni attivi :-D

My two cents

Ciao :wave:
Domiziano