Pagina 3 di 3

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 14:15
da Fabio73

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 14:25
da moket
Senza mischiare talco? Prendi e coli con un bastoncino?!
Liquida è un casino assoluta, scivola via. Fammi capire please
Risultato ottimo

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 14:34
da Fabio73
Senza aggiungere nulla, l’ho passata a strati per colmare la depressione. In effetti per giunture con un gap in mezzo, ho il problema della colatura. Anzi, siccome tra un po dovrò proprio colmare una giuntura di questo tipo, aspetto magari se risponde qualcuno esperto.
Ciao!

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 15:25
da FreestyleAurelio
moket ha scritto: 16 agosto 2022, 14:08
FreestyleAurelio ha scritto: 27 aprile 2022, 18:04 ... devi mettere tanta ciano in più riprese da colmare i vuoti delle deformazioni di circa il 10% in più sul volume.
Ciao Aurelio...
Quindi si può usare la cianoacrilica come stucco?
Assoluta e sempre in gel?
Certo che puoi, anzi per molti scopi è anche meglio di tanti altri stucchi. Io ti consiglio la classica ciano anche mi trovo bene pure con quella gel.

Poi ogni situazione ha le sue sfaccettature dove in base alle condizioni al contorno è preferibile un prodotto ad un altro.
Fabio73 ha scritto: 16 agosto 2022, 14:34 Senza aggiungere nulla, l’ho passata a strati per colmare la depressione. In effetti per giunture con un gap in mezzo, ho il problema della colatura. Anzi, siccome tra un po dovrò proprio colmare una giuntura di questo tipo, aspetto magari se risponde qualcuno esperto.
Ciao!
Se il gap è passante ti conviene chiuderlo prima con del plasticard e poi stuccare con la ciano altrimenti quest'ultima non riuscirà a chiudere gli spazi.

Ps: ben fatto sul radome del mig :-oook

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 16:03
da Fabio73
Grazie Aurelio!

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 16 agosto 2022, 16:25
da Starfighter84
La ciano con consistenza tipo Attack (esistono anche di meno dense) non puoi colare se viene applicata con uno stuzzicadenti sulla superficie.
Se la applichi direttamente dalla confezione, operazione sbagliatissima, allora sì...

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 17 agosto 2022, 2:34
da moket
Si comporta come una base normale dopo carteggiata?
Cioè puoi primerizzare?
anche l'attack è cianoacrilica giusto?

LScusate l'off topic

Re: Stuccare giunture deformate

Inviato: 17 agosto 2022, 7:16
da Starfighter84
moket ha scritto: 17 agosto 2022, 2:34 Si comporta come una base normale dopo carteggiata?
Cioè puoi primerizzare?
Assume la stessa consistenza della plastica, rimane più compatta ed è anche possibile reinciderla.
moket ha scritto: 17 agosto 2022, 2:34 anche l'attack è cianoacrilica giusto?
Esattamente.