Stucco ad acqua. Chi lo usa ?

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Stucco ad acqua. Chi lo usa ?

Messaggio da miki68 »

Ho visto in questi giorni un filmato su YouTube sulla costruzione di un F-22A in 1:48 dell'Hasegawa. Il tizio ha utilizzato ad un certo punto dello Stucco liquido.
Mi ha incuriosito il prodotto perchè è a base d'acqua e quindi molto meno puzzolente dei vari prodotti Tamiya o similari.
Il mio dubbio però rimane su come si comporta soprattutto se tocca carteggiarlo oppure inciderlo per rifare una pannellatura.

Qualcuno lo hai mai usato, oppure usato qualcosa di simile ?
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2922
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Stucco ad acqua. Chi lo usa ?

Messaggio da Rosario »

Io ho usato quello Vallejo, che dovrebbe essere simile, per piccole stuccature. Non si e' comportato male. La ciano resta secondo me l' alternativa più valida anche per una successiva reincisione.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Stucco ad acqua. Chi lo usa ?

Messaggio da Wingfly »

Io lo utilizzo (finché non mi finisce). Ottimo per piccole stuccature non tanto profonde
che poi si possono lisciare o con un cotton fioc bagnato (per i punti più difficili)
o con carta abrasiva 1000 bagnata. Le pannellature rimangono intatte e al limite puoi
ripassarle con un punteruolo, questo stucco si rimuove facilmente.
Io lo uso anche per stuccare i canopy visto la facilità con cui si può lisciare.
Però scordati di inciderlo per rifare una pannellatura ma tra l'altro, visto che le pannellature
rimangono intatte, a che serve reincidere?
Se ti serve reincidere devi necessariamente usare la ciano, credo non ci siano alternative
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”