tecnica "spagnoleggiante"

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Auro92

tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da Auro92 »

Salve a tutti.. girando sul forum e anche in altri ho sentito parlare di tecnica "spagnoleggiante".. (premetto non so se questa è la sezione giusta visto che non so se sia una tecnica di invecchiamento o di colorazione.. quindi se ho sbagliato chiedo scusa ai mod e chiedo gentilemnte di spostarla nella sezione giusta ;) ) comunque se qulcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste potrei aggiungere questa nuova "tecnica" al mio bagaglio :ugeek: :ugeek:

Grazie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Se ne è parlato molto e se giri per il forum trovi i vari topic. In ogni caso la cosiddetta "scuola spagnola" o spanish style è in pratica un modo diverso di approccio alla verniciatura dei modelli che porta all'estremo un "discorso" modellistico cominciato negli anni '80 dal belga Verlinden (che io definisco il Jimi Hendrix del modellismo!). Brevemente si può spiegare questo approccio nella verniciatura come se noi considerassimo il modello come un quadro. In poche parole si creano luci ed ombre artificiali enfatizzandole molto. Ovviamente i puristi criticano questo modo di verniciare considerandolo poco veritiero e fumettistico. In effetti esagerare con questi effetti speciali (pre/postshading pesanti, uso di pennarelli, applicazione del concetti di luce zenitale....) può portare a modelli un pò troppo vissuti specie nel casi di velivoli moderni che sembrano usciti dalle guerre puniche, ma sicuramente un corretto bilanciamento degli effetti rende il modello molto ma molto più interessante visivamente rispetto ad un modello vernciato benissimo con 2 passate di Humbrol e basta. Altra critica mossa è che molti pensano che distrarre lo spettatore contribuisca a non far saltar fuori errori più o meno evidenti (famoso il caso di un Mustang perfetto del modellista spagnolo Villaba, pubblicato anche su molte riviste; in Italia sulla defunta Model Wings ma che aveva molti difetti in merito alla versione proposta).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da seastorm »

Fantastica la definizione di Verlinden come "il Jimi Hendrix del modellismo" :-oook
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da CoB »

w la spagna...
Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da seastorm »

CoB ha scritto:w la spagna...
olè!
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da CoB »

anche le spagnole non sono male, non è solo il modellismo estremo a rendere caratteristica quella nazione... :-sbraco :-sbraco ricordo che quando tornai in italia da barcellona, a fiumicino mi resi conto dalle ragazze che vedevo in giro che non ero più in spagna... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da Ale85 »

Confermo quanto detto da Mauro sulle spagnole, che ho avuto modo di osservare da vicino in quel di Madrid...
Quanto alla scuola spagnola, non mi piace per nulla, trovo quei modelli troppo fumettistici e poco realistici, per quanto di grandissimo effetto!!
ciao
Ale
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da Kit »

Concordo sul fatto che la scuola spagnola spinga troppo la bilancia a favore dell'enfatizzazione modellistica, rendendo poco reale la resa finale (ma allo stesso tempo molto "appagante" per la vista). Questo però non vuol dire che le tecniche spagnoleggianti siano da evitare a priori....anzi, credo che ricorrere alle tecniche che tale scuola insegna o semplicemente propone, sia costruttivo per il modellista che vuol "crescere", l'importante è...non esagerare. Enfatizzare un modello, rimanendo nei limiti che il "compromesso modellistico" offre, non vuol dire renderlo irreale...semmai serve a sottolineare o avidenziare alcuni particolari. In fondo i nostri modelli sono una "caricatura" dei soggetti reali, e riuscire a sottolineare (enfatizzandoli..) i particolari più caratteristici del modello, vuol dire trasmettere al modello i "tratti somatici" del soggetto reale che vogliamo riprodurre....
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: tecnica "spagnoleggiante"

Messaggio da aspide85 »

però io tutto questo spagnoleggiare in verlinden non lo vedo..avete qualche aereo fatto da lui in persona da linkare?io ho i suoi cataloghi e i modelli esposti li, che poi ho ritrovato nei verlinden modeling magazine, non li trovo esagerati come invece quelli spagnoli!forse non li ha fatti lui in persona, mi sorge il dubbio. :geek:
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”