Pagina 1 di 2

Chipping e matite

Inviato: 28 maggio 2020, 20:19
da drinkyb
Salve ragazzi. Sono curioso di sapere qualcosa riguardo alle matite usate per fare chipping e scrostature.
Ho notato che vengono vendute sia da AK che da mig. Di che materiale sono? Quelle che si trovano in cartoleria non sono uguali? Magari si risparmia qualche soldino?

Una volta applicate, se l'effetto ottenuto non è soddisfacente, si possono rimuovere?

Grazie

Re: Chipping e matite

Inviato: 28 maggio 2020, 21:15
da Vegas
Ciao, io uso i pastelli della Giotto, vanno benissimo a mio avviso.
Ciao

Re: Chipping e matite

Inviato: 29 maggio 2020, 10:31
da Starfighter84
Sono tutte matite acquerellabili che derivano né più né meno dalle belle arti... solo rimarchiate e vendute a prezzo maggiore. Le mie le ho prese su Amazon della Faber Castell, qualità migliore e prezzo più vantaggioso Bruno.
Aurelio le ha usate anche sul suo 109 Eduard... hai visto il WIP?

Re: Chipping e matite

Inviato: 29 maggio 2020, 13:01
da FreestyleAurelio
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 10:31 Sono tutte matite acquerellabili che derivano né più né meno dalle belle arti... solo rimarchiate e vendute a prezzo maggiore. Le mie le ho prese su Amazon della Faber Castell, qualità migliore e prezzo più vantaggioso Bruno.
Aurelio le ha usate anche sul suo 109 Eduard... hai visto il WIP?
Non posso che quotare.
In generale i prodotti AK li trovo scadenti. Meglio i Mig ma non arriveranno mai ai prodotti che trovi nei negozi di belle arti.
Come matite metalliche uso le prismacolor e le Lyra.
Si rimuovono a secco con la gomma matita o con un coton fioc imbevuto d'acqua se acquerellabili

Re: Chipping e matite

Inviato: 29 maggio 2020, 19:01
da PaoloD
C'era un negozio (Novart Deco) Perugia che di matite e pigmenti aveva 3 scaffaloni di tutti i tipi e tonalita' il brutto che in quel momento invece io avevo appresso moglie e figlia e non ho avuto il tempo giusto per esaminarli e sono andato via a mani vuote.

Re: Chipping e matite

Inviato: 30 maggio 2020, 8:14
da drinkyb
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 10:31 Sono tutte matite acquerellabili che derivano né più né meno dalle belle arti... solo rimarchiate e vendute a prezzo maggiore. Le mie le ho prese su Amazon della Faber Castell, qualità migliore e prezzo più vantaggioso Bruno.
Aurelio le ha usate anche sul suo 109 Eduard... hai visto il WIP?
Sì vero. Me ne ero dimenticato.
Grazie ragazzi. Allora provvederò a prendere quelli della Faber Castell.

Un'ultima domanda. Per applicarli occorre passare avere il modello poco giusto?

Re: Chipping e matite

Inviato: 30 maggio 2020, 9:32
da Starfighter84
Rigorosamente opaco, esatto!

Re: Chipping e matite

Inviato: 30 maggio 2020, 10:24
da FreestyleAurelio
Ragazzi mi raccomando...non fate come i tanti e straordinari personaggi che girano di tanto in tanto nei gruppi modellistici Facebook, che tentano di utilizzare le matite, i pigmenti e i filtri su base lucida e poi si lamentano che non aggrappano e non ottengono i risultati sperati....

Re: Chipping e matite

Inviato: 30 maggio 2020, 19:07
da drinkyb
FreestyleAurelio ha scritto: 30 maggio 2020, 10:24 Ragazzi mi raccomando...non fate come i tanti e straordinari personaggi che girano di tanto in tanto nei gruppi modellistici Facebook, che tentano di utilizzare le matite, i pigmenti e i filtri su base lucida e poi si lamentano che non aggrappano e non ottengono i risultati sperati....

No no :-sbraco

Re: Chipping e matite

Inviato: 30 maggio 2020, 19:29
da Master Villain
Voi usate solo i colori metallici oppure anche toni simili alle mimetiche con le matite?