Pagina 7 di 11

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 14:28
da Starfighter84
Usa i colori ad olio... che risparmi pure!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 14:58
da Ten. Drogo
rob_zone ha scritto:la miglior alternativa,sono i colori ad olio (quelli che si acquistano nei negozi di belle arti) da diluire con acqua ragia..
Grazie Roberto e Valerio, gira che ti rigira si ritorna sempre a parlare di colori ad olio ;-)

La diluizione la posso fare anche con trementina? Posso stendere tranquillamente su colori ad acqua (tipo Italeri), ovviamente asciutti? Grazie.

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 15:02
da Warthog
Per quel che mi compete, io faccio figurini, meglio se usi acquaragia o petrolio bianco, li puoi tranquillamente usare sopra gli acrilici o vinilici, che ovviamente siano asciutti.
Diluizione tipo "acqua sporca"
Ciao

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 15:29
da Starfighter84
La trementina è più aggressiva. Ripeto, non prenderla nemmeno in considerazione!

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 18:17
da Cox-One
Sopra gli acrilici vai solo con la ragia ..... a mie spese ho imparato ad avere un barattolo solo per quello ;-)

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 19:09
da Vegas
Segui il consiglio degli altri, in oltre i colori ad olio puoi usatli per un sacco di altri effetti come le colature ecc.
Io li diluisco con l'enamel thinnerr dalla humbrol.
Ciao

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 19:44
da Ten. Drogo
Ragia acquistata...eureka, funziona!

Resta il problemino dell'odore, che in camera non è il massimo...si prevede esilio in garage...comunque test fatto su modellino colorato in acrilico e tutto ok :-oook

Grazie a tutti voi

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 19:51
da Warthog
Ten. Drogo ha scritto:Ragia acquistata...eureka, funziona!

Resta il problemino dell'odore, che in camera non è il massimo...si prevede esilio in garage...comunque test fatto su modellino colorato in acrilico e tutto ok :-oook

Grazie a tutti voi
Ottimo, purtroppo il problema dell'odore c'è...., finestre aperte e non starci troppo su col naso..

Re: Panel Line

Inviato: 10 maggio 2017, 19:53
da rob_zone
Ten. Drogo ha scritto:Ragia acquistata...eureka, funziona!

Resta il problemino dell'odore, che in camera non è il massimo...si prevede esilio in garage...comunque test fatto su modellino colorato in acrilico e tutto ok :-oook

Grazie a tutti voi
Benissimo!!! :-D
Certo,l'odoro non è degno di un Paco Rabanne :-prrrr
Comunque prima di dare i lavaggi è consigliabile una superficie ACRILICA LUCIDA (Gunze H30 dato ad aerografo) per permettere meglio ad essi di scorrere tra le pannellature...ma immagino che tu lo sappia ;-)

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Panel Line

Inviato: 11 maggio 2017, 17:54
da Rigel
Ten. Drogo ha scritto:Ragia acquistata...eureka, funziona!

Resta il problemino dell'odore, che in camera non è il massimo...si prevede esilio in garage...comunque test fatto su modellino colorato in acrilico e tutto ok :-oook

Grazie a tutti voi

Esiste il diluente inodore per colori ad olio, oppure l'essenza di petrolio, io uso quello della Lefranc, forse lo trovi al brico di Savignone.....