Pagina 1 di 2

consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 15:41
da giuppys69
Ciao a tutti ho un consiglio da chiedervi,ho attualmente un badger 150 con alimentazione laterale,e non riesco a farmelo piacere, cosa mi consigliate come aerogrago da non spendere un rene?
GRAZIE

Re: consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 16:13
da Dioramik
Nell'attesa delle risposte di chi può consigliarti efficacemente ti giro due link interessanti.

Iwata Eclipse 1

Iwata Eclipse 2



Silvio the bear

Re: consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 16:14
da zaphod
giuppys69 ha scritto: 7 settembre 2023, 15:41 Ciao a tutti ho un consiglio da chiedervi,ho attualmente un badger 150 con alimentazione laterale,e non riesco a farmelo piacere, cosa mi consigliate come aerogrago da non spendere un rene?
GRAZIE
che budget hai?

Re: consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 16:37
da miki68
Io ho tre + 1 aerografi Badger. Quello che utilizzo di più di tutti è un Renegade che oggi si chiama Krome. Duse ed ago da 0,3 con la possibilità di montare ache il 0,2 mm.

Re: consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 16:43
da giuppys69
budget 100-150 euro

Re: consiglio aerografo

Inviato: 7 settembre 2023, 18:44
da FreestyleAurelio
Purtroppo è un budget basso ma ti suggerisco l'iwata eclipse hp-cs.

Se sei fortunato riesci a trovarlo anche a poco più di 150€

Re: consiglio aerografo

Inviato: 8 settembre 2023, 12:14
da giuppys69
ciao, grazie per il consiglio, volevo chiedere un compressore da abbinare all' aerografo? Attualmente ho un compressore autocostrito, che avevo postato le foto in un' altro post, è mi era stato consigliato di cambiare il serbatoio,cosa mi conviene fare, completare l'autocostruito,ho cambiarlo.Grazie per la vostra collaborazione.

Re: consiglio aerografo

Inviato: 8 settembre 2023, 15:58
da Squadron
Non posso parlare per il Badger ma ti dico la mia esperienza, sono passato da un Fengda ad un Iwata eclipse hp-cs e sono super soddisfatto! Non che non andasse bene il fengda ma la differenza si vede eccome..
Stesso discorso per il compressore, ho acquistato un SilAir a bagno d’olio ed è perfetto per le mie esigenze.
Certo,con l’accoppiata aerografo/compressore ho investito parecchi soldi ma li valgono davvero tutti!

Re: consiglio aerografo

Inviato: 9 settembre 2023, 11:00
da giuppys69
Ciao,
ho trovato questo compressore ,cosa ne pensate?https://www.manomano.it/catalogue/p/com ... escription

Re: consiglio aerografo

Inviato: 9 settembre 2023, 11:52
da Starfighter84
È un compressore da bricolage... sicuramente più rumoroso di un compressore da modellismo (anche se a bagno d'olio) e con il gruppo di regolazione dell'aria non adatto ai nostri scopi.