Pagina 7 di 7

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 15 marzo 2023, 22:40
da Squadron
FreestyleAurelio ha scritto: 14 marzo 2023, 17:01 …ed evitare di porre la duse a bagno nella nitro perchè i metalli più "dolci" ne risentono oltre a non avere ,questa modalità statica di pulizia, alcuna azione sulle incrostazioni ancorate alle pareti interne.
Io lascio a bagno nella nitro tutti i componenti smontabili venuti a contatto con la vernice per un paio di minuti (ago,duse,copriduse,etc..), nel mentre pulisco il corpo dell’aerografo. Dentro la duse non ho mai infilato niente per paura di rigarla o che rimanga un pezzetto di carta dentro e che non me ne accorgo. Vero è che non lascio mai che il colore possa seccare del tutto, nel senso che appena finisco la sessione di verniciatura riempio la coppetta di nitro una o due volte e la spruzzo tutta, poi inizio a smontare le parti e le immergo nella nitro.
Mi pare di capire però che questo procedimento non è il massimo..

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 marzo 2023, 1:01
da FreestyleAurelio
Ciao Stefano,
puoi anche bypassare il bagno nella nitro a maggior ragione che a fine sessione pulisci regolarmente e subito l'aeropenna.
Quello che invece occorre fare è proprio pulire internamente i condotti venuti a contatto con il colore tramite azione meccanica. Nulla di meglio che un pezzo di carta assorbente (quelli in formato bobine sono perfetti e resistenti per questo compito) a forma di triangolo ben arrotolato stretto per ripulire efficacemente e senza danni queste parti interne.
Fidati che è molto difficile che si strappi un pezzo all'interno anche perchè la forma che dovrai dargli è conica. Ovviamente bisogna comunque prestare un minimo di attenzione.
Sono circa 25 anni che utilizzo questo metodo di pulizia e non è mai capitato che si strappasse uno di questi scovolini handmade dentro la duse o corpo aeropenna, neppure utilizzando aeropenne con coppetta estraibile come il Badger 150, dove il condotto è lungo circa 3 cm.
Io ti consiglio prima di arrotolare ben stretto il triangolino di carta, partendo dalla punta e poi di bagnarlo nella nitro o alcool.

Se fai il contrario, ti si strappa mentre fai il rotolino.

Io ti suggerisco di iniziare a pulire la duse internamente con questo metodo.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 marzo 2023, 11:00
da Starfighter84
Squadron ha scritto: 15 marzo 2023, 22:40 Io lascio a bagno nella nitro tutti i componenti smontabili venuti a contatto con la vernice per un paio di minuti (ago,duse,copriduse,etc..), nel mentre pulisco il corpo dell’aerografo. Dentro la duse non ho mai infilato niente per paura di rigarla o che rimanga un pezzetto di carta dentro e che non me ne accorgo. Vero è che non lascio mai che il colore possa seccare del tutto, nel senso che appena finisco la sessione di verniciatura riempio la coppetta di nitro una o due volte e la spruzzo tutta, poi inizio a smontare le parti e le immergo nella nitro.
Mi pare di capire però che questo procedimento non è il massimo..
E' il medesimo procedimento che utilizzo io ma, in più, pulisco anche l'interno della duse. Nel mio caso, però, avendo una duse filettata e molto più piccola vado all'interno con un pennellino a setole dure.
A maggior ragione il processo va eseguito con colori più "rognosi" tipo il rosso o i metallizzati che lasciano parecchi residui-

Comunque non sbagli... il procedimento è corretto. ;)

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 marzo 2023, 22:09
da Squadron
Da ora in poi farò come dite :-oook
Grazie per i consigli ragazzi

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 24 agosto 2023, 9:57
da Pier
Ciao a tutti!
Mi riaggancio a questa discussione per chiedere di un problema simile.

Ho recentemente acquistato un Iwata HP-C Plus usato che ho iniziato ad utilizzare (con qualche difficoltà di feeling, dato che è il mio primo aerografo doppia azione, ma questa è un'altra storia).
Quello che noto è che il grilletto è duro, non nel movimento avanti-dietro, ma in quello alto-basso, quindi quello per fare uscire l'aria.
Anzi in alcuni casi, rimane bloccato in posizione aperta, quindi schiacciato, e l'aria continua ad uscire. Basta una lieve pressione e ritorna su.
Secondo voi, vale la pena lubrificare il pezzo dalle valvola dell'aria come suggerito qui sotto?
Con cosa si può lubrificare?
A parte questo inconveniente, l'aerografo funziona a dovere.
Grazie

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 24 agosto 2023, 10:17
da Starfighter84
Controlla se c'è una guarnizione nel corpo dell'aerografo dove scorre lo stelo del trigger... potrebbe essere lei (o anche lei) la responsabile. Se viene a contatto con solventi aggressivi si gonfia e si irrigidisce causa il blocco del grilletto.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 28 agosto 2023, 8:50
da Pier
Starfighter84 ha scritto: 24 agosto 2023, 10:17 Controlla se c'è una guarnizione nel corpo dell'aerografo dove scorre lo stelo del trigger... potrebbe essere lei (o anche lei) la responsabile. Se viene a contatto con solventi aggressivi si gonfia e si irrigidisce causa il blocco del grilletto.
Mhhh... non mi sembra ci sia. Ho (parzialmente) risolto aprendo la valvola e pulendo il pistoncino e la valvola in ottone. Adesso scorre meglio, ma non benissimo.
Vediamo come si comporta alla prossiama prova.

Grazie.