Pagina 1 di 17

Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 gennaio 2010, 22:59
da Starfighter84
Dopo aver visto tanti amici del forum mettere mano ai propri progetti per questo primo GB del 2010, ecco che mi unisco anche io al gruppo presentandovi il mio kit: un A-7 E dell'Hasegawa in 1/48 con un pò di accessori ed un foglio decal per riprodurre forse gli esemplare più belli tra tutti i Corsair della US Navy!

basta parlare... partiamo con le primissime foto!

Immagine

Il kit Hasegawa... una scatola che ha già qualche anno sulle spalle.

Immagine

La mia malattia per gli aftermarket si nota chiaramente in questa foto! ecco a voi tutto il mio corredo di accessori per questo Corsair: Cockpit, Avionic Bays e Wheel Bays Aires, Gambe carrello in metallo bianco della Scale Aircraft Conversion, presa d'aria della Seamless Suckers e foglio decal TwoBobs per gli esemplari del VA-22 Red Cocks!

Immagine

Immagine

Immagine

La presa d'aria Seamless è praticamente identica a quello del kit ma ha il vantaggio di essere già stuccata e lisciata... mi risparmierà un bel pò di fatica! dopo le prime prove a secco credo che questa non mi darà problemi per l'unione delle semi fusoliere... devo ancora testare la compatibilità con gli altri accessori in resina però (e sono ancora tanti)!

Immagine

Immagine

Immagine

Oggi ho inziato subito il lavoro di "sventramento" del kit! sventrare è la parola giusta... per adattare i vani avionica in resina ho dovuto asportare quelli originali del kit e lavorare molto con la lima per pareggiare e rifinire il tutto. I pezzi in resina sono un pò troppo "precisi" come dimensioni... diciamo che se l'Aires li avesse fatti un millimetro più lunghi avrei avuto meno problemi: così come sono bisogna stare molto attenti a non asportare troppa plastica, altrimenti letteralmente i vani avionica "cadono" all'interno degli scassi. Purtroppo non c'è molto margine d'errore... quindi, molta attenzione!

Immagine

Immagine

A sopresa invece, il cockpit dell'Aires si inserisce senza quasi ricorrere ad opere "ingegneristiche" di adattamento! basta solo asportare il dettaglio interno originale già stampato sulle paratie laterali... e tutto l'abitacolo si infila che è una bellezza. Anche la palpebra "calza" a pennello... chi l'avrebbe mai detto! e poi dicono che l'Aires fa sempre dei set ostici da montare... ;)

Per oggi è tutto! domani credo di poterci lavorare ancora qualche ora.... finirò di sistemare il cockpit e poi sarà la volta dei pozzetti carrello (anche domani quindi.. grande "mangiata" di trucioli di plastica e resina!) :-SBAV :-oook

Stay Tuned!

Re: Operation Praying Mantis - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 gennaio 2010, 23:42
da ircedofe
Gran bel modello e super dettagli...una vera cadillac anni 60 direi...

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 10:50
da CoB
grande valè, sono sicuro che con sto modello ci lasci tutti a bocca aperta ma che dico aperta! spalancata!!!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 10:56
da MORO21
Ammazza Valerio super dettagliato sto A-7. Quindi anche con portelli di ispezione aperti!!! :lol:
Ti seguo con attenzione anche perchè di consigli ne avrò bisogno.
La tua antenna in deriva come è messa?? Io molto probabilmente la lascio...( non piace tanto sto rilievo) :cry:
Insomma una bella avventura.... :P

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 11:21
da f12aaa
Bene bene, circa 5 kg di resina!
Ma la presa d'aria non sarebbe meritevole di clonazione? ;)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 11:38
da sidewinder89
Ottimo modellista, ottimo modello, ottima dotazione di accessori, soggetto e ambientazione storica interessanti...le premesse per un grande lavoro ci sono tutte! :-oook

Ho solo una domanda: c'è una "ricetta" per aerografare punti rognosi come l'interno di una presa d'aria così lunga senza fare danni? Soprattutto con un colore ostico come il bianco?

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 16:26
da Starfighter84
f12aaa ha scritto:Bene bene, circa 5 kg di resina!
Ma la presa d'aria non sarebbe meritevole di clonazione? ;)
Eh Simone... alla presa d'aria avevo già pensato! poi due motivi mi hanno fatto desistere...
1. E' veramente troppo lunga... ci vorrebbe una marea di gomma.
2. Questa della Seamless non è bella come la vecchia ed introvabile Cutting Edge. Ha solo il condotto interno... mentre la Cutting aveva già stapato anche il labbro esterno (quindi occorreva stuccarla solo dall'esterno e non dall'interno come la Seamless Suckers).

Insomma, la Cutting l'avevo trovata ma volevano 45 dollari solo per quella... questa l'ho pagata un quarto... va bene così! sinceramente poi, non credo che metterò mano ad un altro A-7... almeno non nei prossimi 5/6 anni.
sidewinder89 ha scritto: Ho solo una domanda: c'è una "ricetta" per aerografare punti rognosi come l'interno di una presa d'aria così lunga senza fare danni? Soprattutto con un colore ostico come il bianco?
Bella domanda Side! ancora non gli ho dato una risposta definitiva... Gli americani (sò forti l'ammmerecani), usano una specie di vernice vinilica che assomiglia molto a lattice liquido. E' un prodotto particolare che non saprei proprio dove cercare qui in Italia...
Ad ogni modo, i colleghi statunitensi fanno colare questa vernice bianca all'interno del condotto e fanno uscire l'eccesso dall'altra estremità. La vernice si deposita e si livella da sola... spettacolare!
io credo che userò un metodo più "casreccio"... aerografo, bianco Tamiya opaco e tanta pazienza! :) :-Scoccio

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 16:35
da MORO21
Valerio, io ricordo che alcuni modellisti dell'era paleolitica per la bocca dell'A7 davano mani di bianco sintetico a pennello ed una volta ben ascitto finitura con aeropenna. L'uso del pennello era dovuto al fatto che arrivare con l'aeropenna in fondo era molto difficile e poi si accumulava tnato colore sui bordi.....io sul mio tenterò questa esperienza.... :-oook
Poi una domanda, hai già provato abitacolo Aires con bocca inclusa? tutto combacia?

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 16:48
da Starfighter84
MORO21 ha scritto: Poi una domanda, hai già provato abitacolo Aires con bocca inclusa? tutto combacia?
Purtroppo ancora no... ieri non ho avuto tempo! ho un pò di timore sinceramente... credo che dovrò rifilare parecchio la parte posteriore della vasca... :-coccio

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 17:42
da CoB
forza valè non ci credo che ti spaventa una presa d'aria in resina...tu la resina ce l'hai nel sangue!! :-sbraco :-sbraco