Pagina 5 di 9

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 marzo 2010, 17:10
da Bonovox
Ne hai di coraggio coi pennelli....Riprendilo che sei ancora in tempo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 marzo 2010, 17:31
da pitchup
Ciao
talonkarrde ha scritto:@Massimo
stuccare si che palle... e il peggio è carteggiare su quelle belle pannellature!
..
al limite prima di passare lo stucco attacca 2 pezzi di scotch (sovrapponi più strati magari) ai lati della crepa. Stucca e liscia. Lo scotch dovrebbe preservare le pannellature sottostanti.
saluti
Massimo da Livorno

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 marzo 2010, 19:08
da BernaAM
talonkarrde ha scritto:@Fabrizio,
si è fatto a pennello,
grazie per i consigli Fabrizio, i tuoi appunti sono sempre ben accetti se no come si migliora ? vado di stucco spero basti.
per il pelucchi gli dò na lisciatina (ho bisogno di un posto meno polveroso!) per lo sporco invece è voluto sto già preparano lo zozzo dell'F-18
Per riprendere quelle fessure; se sono molto grosse puoi riempire con del Milliput e del plasticard, altrimenti la puoi riprendere tranquillamento con lo stucco normale, mentre per evitare i pelucchi puoi costruirti una cabina di verniciatura in legno con pochi eruo poi risolvere il problema, altrimenti fai come me costruisciti sempre in legno un pianale da utilizzate esclusivamente per la verniciatura in modo da riporlo quando non serve e allestirlo e pulirlo prima di iniziare a verniciare. Non sò se sono stato abbastanza chiaro. Per il resto stai andando abbastanza bene però dovresti fare il salto di qualità come ha detto Valerio, prenditi un aerografo, ne trovi discreti anche a 40/50 euro. Ciao e buon F18.
Fabrizio.

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 marzo 2010, 21:37
da Psycho
a me piace come ti sta venendo la verniciatura! :-oook

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 12 aprile 2010, 12:51
da talonkarrde
Psycho ha scritto:a me piace come ti sta venendo la verniciatura! :-oook
grazie sono un po' incartato e mi ci voleva!!!
WWW il Pennello!

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 12 aprile 2010, 13:37
da Psycho
BernaAM ha scritto:
talonkarrde ha scritto:@Fabrizio,
si è fatto a pennello,
grazie per i consigli Fabrizio, i tuoi appunti sono sempre ben accetti se no come si migliora ? vado di stucco spero basti.
per il pelucchi gli dò na lisciatina (ho bisogno di un posto meno polveroso!) per lo sporco invece è voluto sto già preparano lo zozzo dell'F-18
Per riprendere quelle fessure; se sono molto grosse puoi riempire con del Milliput e del plasticard, altrimenti la puoi riprendere tranquillamento con lo stucco normale, mentre per evitare i pelucchi puoi costruirti una cabina di verniciatura in legno con pochi eruo poi risolvere il problema, altrimenti fai come me costruisciti sempre in legno un pianale da utilizzate esclusivamente per la verniciatura in modo da riporlo quando non serve e allestirlo e pulirlo prima di iniziare a verniciare. Non sò se sono stato abbastanza chiaro. Per il resto stai andando abbastanza bene però dovresti fare il salto di qualità come ha detto Valerio, prenditi un aerografo, ne trovi discreti anche a 40/50 euro. Ciao e buon F18.
Fabrizio.
ho anch'io il problema dei pelucchi, mi sa che farò una cabina in legno come dici tu se non riesco a trovare un posto migliore per verniciare!
l'aerografo permette di fare delle verniciature spettacolari, non c'è dubbio, però è divertente anche usare il pennello e se il lavoro viene bene la soddisfazione è doppia! certo che alcune mimetiche sono quasi impossibili senza aerografo! :?

Dilemma F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 24 aprile 2010, 0:37
da talonkarrde
Sto andando a rilento ma sono pronto a dare il lucido... ma ho un dilemma.
Siccome i gunze sono semilucidi se non dessi il lucido e procedo al lavaggio,
otterrei un buon filtro ed effettto sporco giusto ?
ma le decals poi silver-ano ?
consigli ?

ecco foto
DSCN3707.JPG
Paolo

p.s.
ho perso montandole (GRRRRRRRRRR) una delle due gobbette come faccio ? dalla foto si dovrebbe capire.

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 24 aprile 2010, 10:01
da Bonovox
Io ti consiglio sempre di passare il lucido, in questo caso il Gunze! Hai un'ottima base per le decals e i lavaggi!
Per la gobbetta la puoi riprodurre con un pezzo di plasticard a forma triangolare; lo attacchi e una volta ben incollato gli dai la forma arrotondata con carta vetrata.
I pulucchi si vedono ancora....

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 24 aprile 2010, 14:35
da talonkarrde
Bonovox ha scritto: I pulucchi si vedono ancora....

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
dovrei sverniciare tutto... non me la sento... XX-X

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 24 aprile 2010, 17:54
da Icari Progene
dagli una carteggiatina con la 1000 leggera leggera per uniformare il tutto, poi passa il lucido altrimenti il silvering è garantito!
per l'effetto filtro si allora senza lucido, ma non è un carro, lascia stare..
ciao