Pagina 3 di 6

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 31 dicembre 2009, 13:05
da HornetFun
Però ci sono anche le ali ad essere inclinate, comunque i pilono sono ok, sono inclinati :-oook
Per il pizza box ho controllato: non c'era (scusate, pensavo che c'era), poi l'esemplare che vado a riprodurre (ovvero il prototipo), non ce l'ha.

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 3 gennaio 2010, 20:03
da HornetFun
Per motivi di maltempo (fa troppo freddo per verniciare in veranda), credo di iniziarlo verso marzo/aprile, massimo giugno, va bene lo stesso?

EDIT: ho visto che avete creato la sezione del GB, questo topic verrà spostato la giusto?

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 4 gennaio 2010, 3:17
da Starfighter84
Messaggio spostato nella tua sezione personale Hornet!
puoi iniziarlo quando vuoi il tuo kit... conta solo che ad agosto terminerà il GB...ciao. :)

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 4 gennaio 2010, 11:53
da HornetFun
Grazie star, ma il GB non finiva a luglio?

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 8 gennaio 2010, 20:06
da HornetFun
Domanda: il canopy va colorato all'interno?

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 9 gennaio 2010, 0:30
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:Grazie star, ma il GB non finiva a luglio?
Si Hornet, hai ragione... finirà il primo luglio 2010.
HornetFun ha scritto:Domanda: il canopy va colorato all'interno?
Direi proprio di si! nero opaco all'interno....

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 18 gennaio 2010, 21:06
da HornetFun
Una domanda agli esperti, il tettuccio del F18D è uguale a quello dell F18F?
No, quello dell'F/A-18F è più basso ;)

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 8 febbraio 2010, 14:12
da HornetFun
Volevo chiedervi un consiglio: dal 1995 (1° volo dell'F/A-18E) al 2010, un prototipo, ha dei "segni di vecchiaia"? Perchè non sapevo se invecchiarlo un pochetto...

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 8 febbraio 2010, 18:27
da Starfighter84
Allora Hornet... un prototipo è un prototipo, sarà già da un bel pezzo esposto in un museo o accantonato in qualche Hangar della Boeing!
i prototipi sono macchine dalla vita utile abbastanza breve perchè sottoposte a cicli valutitivi molto intensi e stress strutturali notevoli! quindi segni di usura non ci stanno molto bene... tutt'al più un semplice lavaggio per enfatizzare le pannellature.. quello si! ;)

Re: Un Super Calabrone in 72

Inviato: 17 febbraio 2010, 20:40
da HornetFun
Ti ringrazio anche se un po in ritardo, che venivano esposti lo sapevo, chiedevo solo se si sbiadiva la vernice, si impolverava... ; comunque, mi sapresti dare anche qualche dritta sul lavaggio nel cockpit? :-oook