Pagina 13 di 17

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 22 aprile 2010, 15:22
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:Immagino le parolacce quando hai perso la duse! Lo sai che succede ora?! Che l'hai ordinata e quando la monterai ecco che per magia ricomparirà quella persa. :.-(
Dalle mie parti si dice che quando perdi una cosa stupidamente e nn riesci a trovarla, vuol dire che gli serve a qualcuno all'aldilà. Dicerie popolari... :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ecco... c'ho pure il fantasma di un vecchio modellista che si aggira per la mia stanzetta! aaaaaah... nn'amo bene nn'amo.... nn'amo proprio bene (come diceva la Sora Lella)! :-sbraco
Il pezzo l'ho ricomprato ma ancora non è saltato fuori niente Francè... mi sà che è proprio andato oramai! :-Scoccio
The..Game ha scritto: scherzi a parte,bellissima mimetica,che foglio decals hai usato?
Ho il foglio della Two Bobs... spero di poterlo utilizzare presto che gli altri kit sugli scaffali scalpitano! :-Figo

Grazie a tutti per gli apprezzamenti...! :-V

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 22 aprile 2010, 20:21
da BernaAM
Finalmente ti si rivede co stò modellone, ero già a conoscenza delle tue disavventure forse non tutti sanno che io e Valerio ci sentiamo quasi tutti i giorni se pur per telefono e ormai sono diventato il suo confidente preferito. Comunque la colorazione mi sembra ben fatta ma è troppo pulita adesso voglio vedere come te la cavi con il "zozzume" io però inizierei anche a provare il pre, anche se con questa colorazione non sarebbe stato l'ideale.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 22 aprile 2010, 21:30
da CoB
in effetti fabrì c'hai proprio ragione...con una mimetica a 3 toni il pre è solo una complicazione...

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 22 aprile 2010, 22:31
da brock66
Ad aerografi vinco io duse +ago rotti,il copriduse può essere anche superfluo..........comunque questo GB miete vittime tra le attrzzature.
Venendo al modello le mimetiche con quelle tonalità terrose sono il tuo pane,e anche questo modello lo sta confermando(sai che sono molto combattuto su quale mi piaccia di più tra la tua e quella che ha fatto Gianx sul suo in 72,ardua scelta),sono sicuro che con i prossimi lavori(post e lavaggi),diventerà fenomenale.
Bravo Valerio :-oook :-oook

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 23 aprile 2010, 0:30
da Starfighter84
Nel caso del mio Iwata il copriduse è fondamentale! dietro alla sua filettatura, infatti, c'è un piccolo foro di sfiato dell'aria... se non è tappato dal copriduse il getto d'aria non finisce dentro alla duse e all'ago... ma si disperde nell'atmosfera. Capito che aerografi costruiscono sti giapponesi?? senza parlare poi che un pezzettino di ferro filettato mi è costato ben 14 Euri...!!!! :-WHA :-Scoccio

Anche la mimetica di Gianx è carina ma gli esemplari dell'USAF non mi attirano molto! ho scelto questo perchè è comunque un soggetto poco visto e che attira l'attenzione... tanto oramai l'avete capito che, anche se faccio soggetti abbastanza comuni, cerco sempre la mimetica più particolare per differenziarmi un pò! difficilmente mi vedrete alle prese con un TPS... lo fanno in troppi oramai! ;)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 18:13
da Starfighter84
Ciao ragazzi! :-D

in questi ultimi due giorni ho avuto un bel pò di tempo libero da dedicare al mio Corsair... ecco i risultati! (scusate per la qualità delle foto... andavo un pò di fretta) :-V .

Immagine

Finalmente ho terminato la mimetica e ho potuto stendere tre mani di trasparente lucido Tamiya per iniziare i lavaggi. Per il washing ho usato tre tonalità differenti (non badiamo a spese!):

- Tan - 50 e 50 Bruno Van Dyck e Nero.
- Light Gray - Grigio scuro (poco bianco con una puntina di nero).
- Nero - Grigio chiaro.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Non mi convince molto il lavaggio delle pannellature sullo sfondo nerp però... voi che ne pensate? stacca troppo o va bene? ;)

I vani avionici e carrelli non hanno ancora ricevuto il loro bel lavaggetto... dopo le prossime mani di trasparete saranno abbastanza lucidi e pronti per essere "trattati"! :)

Immagine

La mascheratura più temibile era proprio questa.... quella della presa d'aria. Sono stato in ansia fino alla fase di "scartamento" dello scotch temendo che qualche sbuffatina di colore fosse riuscita ad infilarsi sotto. Per fortuna tutto OK! non voglio neanche immaginare cosa sarebbe stato ritoccare il bianco all'iterno dell'intake... :-Scoccio

è tutto per oggi! fino alla fine della settimana non si modella purtroppo.... :-oook

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 18:36
da brock66
il risultato che hai ottenuto mi piace molto,anche il lavaggio sul nero risalta bene.
Però ho un dubbio che mi assale,io ero convinto che prima si mettessero le decal e poi i lavaggi,è sempre così opuure si può fare prima uno e poi l'altro a piacimento?
dammi una schiarita alla mia confusione.........

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 18:44
da The..Game
bravo Vale,il lavaggio sul nero mi piace,è più o meno lo stesso effetto che ho ottenuto io sulle code del tomcat,la mimetica mi piace veramente tanto!
per brock66:
non è obbligatorio mettere prima le decals,puoi fare i lavaggi,proteggere con un altra mano di lucido applicare le decals e fare un lavaggio selettivo su quest'ultime.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 20:13
da BernaAM
Bravo Valerio :-XXX , veramento un bell'effetto anche se effettivamente sul colore nero lo stacco è un pò esagerato comunque ha una bella resa e da un bell'impatto visivo, lo possiamo considerare una licenza poetica, comunque questo A7 mi piace parecchio e credo che questa volta hai fatto il salto di qualità bravo, adesso lo voglio vedere decalizzato e sono sicuro che sarà un modello da pippa. Io per il momento sto lavorando sul mio fantasma.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 20:44
da Kit
Il lavaggio sul nero, lo trovo "azzeccato" :-oook , non stacca troppo... al contrario (almeno in foto e secondo il mio parere) enfatizza le pannellature al meglio!! Non mi convincono alcune imperfezioni dovute alla mascheratura con il patafix...sicuramente alla prima occasione, proverò questo metodo, ma rimango dell'idea che la mano libera dia la miglior garanzia e "modulabilità" (azz...che bel termine... :-V :-Figo ). Bei progressi si stà materializzando un bel modello che fa venir voglia di "emulazione"... :-oook