Pagina 1 di 1

modelli TAKOM ne vale la pena?

Inviato: 1 novembre 2018, 21:22
da PaoloD
Ciao a tutti
Spulciando in rete mi sono comparsi alcuni interessanti kit proposti dalla a me sconosciuta TAKOM di cui non conosco la qualita' .
Avendo già costruito da italeri,tamiya,dragon,afv,meng ... per voi a quale di questi brand si puo' comparare ?? :-help
Saluti

Re: modelli TAKOM ne vale la pena?

Inviato: 2 novembre 2018, 10:09
da Phenix72


convinto dalle positive recensioni ho acquistato questo kit. Il dettaglio è buono e lo zimmerit è fatto molto bene, possiede tutti gli interni ma ci sono dei difetti:
1- accoppiamento tra i macrocomponenti non è male ma ti costringe ad incollare tutto e gli interni vengono tombati all'interno (tranne la torretta).
2- canna non perfettamente rotonda
3- sospensioni non precise, non c'è un corretto allineamento delle ruote.
4- fotoincisioni solo per le griglie
5- (solo parere mio) non mi piacciono i cingoli e li sostituirò.

Diciamo che ci va aggiunta una buona quota di aftermarket

Re: modelli TAKOM ne vale la pena?

Inviato: 2 novembre 2018, 11:18
da Cox-One
Questa è una valutazione che poi riposterò al termine del carro MKIV maschio che sto finendo, della Takom, appunto.
La scatola ha le stampate di ottima qualità con ottimi dettagli in negativo e positivo. Non vi sono sbavature e la plastica ha una buona consistenza senza essere ne troppo rigida ne troppo flessibile. Le dotazioni extra, fotoincisioni e catene, in linea con quanto si trova in giro. Libretto di istruzioni con disegni a colori e con descrizioni discrete delle fasi di montaggio .... molto meno nell'evidenziare quando una casa è opzionale o alternativa ad altra.
La nota dolente sono gli incastri che a volte non sono perfetti e alcune giunzioni non hanno alcun elemento di riferimento per la messa a squadro del pezzo ... e quando la cosa è su quattro pezzi non coincidenti da montare insieme per poi unirli a altri tre e poi allo scafo ..... c'è da invocare qualche divinità.
Alcuni giunzioni per quanto ben fatte lasciano varchi esagerati ....

Visti i costi della scatola qualche perplessità la lascia .....

Per gli over 40 dico che è la stessa impressione che avevo quando facevo le prime scatole della Dragon ..... soggetti nuovi e belli, scatole ricche (all'epoca le fefotoincisioni erano solo un after), stampate dettagliate .... ma incastri dolorosi ... chi ha fatto il 262 o l'Horten, specie questo ultimo, sa di cosa parlo.

Re: modelli TAKOM ne vale la pena?

Inviato: 2 novembre 2018, 12:52
da davmarx
Ciao Paolo, io ho un solo carro di Takom, un Mk.V della WWI, le stampate sembrano ottime ma non so dirti come si monterà, però posso volentieri darti un suggerimento. :-D

Prima di acquistare un kit cerco pazientemente in rete le recensioni ed i wip di montaggio che lo riguardano e decido di conseguenza se prenderlo o no.
Recentemente mi sono trovato a dover scegliere un Merkava da affiancare al vecchio Tamiya Mk.1 ed al più recente HobbyBoss Mk.3D (Lic) che già possiedo... la scelta alla fine si era ristretta al Takom Mk.1 Hybrid ed al Meng Mk.4M che erano entrambi di mio gusto, ebbene, dovo aver letto le varie recensioni ho optato per il Meng, spero di aver scelto bene.
Consiglio anche a te di fare la stessa cosa, prima di acquistare informati attentamente cercando di riconoscere e scartare le "opinioni" assolutamente di parte e prezzolate che capita a volte di leggere, specialmente qui in Italia. Fai inoltre una ricerca per ogni scatola che ti interessa, il fatto che abbiano lo stesso marchio stampato sul coperchio non vuol dire per forza che anche la qualità di kit diversi sia la stessa, ti cito come esempio un caso in cui mi sono imbattuto nell'occasione del Merkava: Il Mk.3D di Hobbyboss è un kit a mio parere più che discreto mentre il Mk.4 della stessa ditta ha il treno di rotolamento disallineato fra lato destro e sinistro, cosa grossolanamente errata perché nella realtà sono allineati fra di loro, e questo ha portato anche a sbagliare la piastra corazzata aggiuntiva sotto lo scafo.

Questi i miei 2 centesimi, ciao.

Re: modelli TAKOM ne vale la pena?

Inviato: 5 marzo 2024, 18:25
da Panzer Meyer
..... buon produttore..... Non un Tamiya, ma va assieme bene e senza troppo sforzo. Ho realizzato il loro M3 e cingoli a parte ( ma io qlli da scatola li scarto sempre e cmnque, non valgono niente ), plastica buona e lavorabile, sospensioni da riferimento, ( puoi montarle fisse o basculanti ) e te fanno in 3 versioni. Non costa neanche molto e fa la sua figura. Poi come sempre, la colorazione, farà la differenza. Buon panzer e buon kit. In fondo è un modellino e cercare se ci sono 2/3 decimi di differenza in scala o anche un mm, chi vuoi che lo noti. Le repliche fedelissime esistono solo nella fantasia di chi, un panzer nemmeno lo ha mai visto dal vero, non lo ha mai portato e fra lui e una fionda, riuscirebbe ad avere un qualche dubbio, nel distinguerli.......... Panzer Meyer.