M4A1 Sherman -- { 1/35 Tamiya }

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Smith
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2009, 15:04

M4A1 Sherman -- { 1/35 Tamiya }

Messaggio da Smith »

Ciao raga questo penso sia il luogo più adatto per postare.
ho ordinato un kit 1/35 M4A1 sherman che sarà il primo carro della seconda guerra mondiale ad entrare nel mio progetto che vi propongo oggi;se volete aiutarmi con consigli o altro ve ne sarei veramente grato!!!

Il progetto da realizzare si compone di un diorama a tre o più ambientazioni della seconda guerra mondiale dove esporre i carri e magari modellini di fanteria o altro,dico tre o più ambientazioni perchè ancora non ho deciso con esattezza i carri da utilizzare,di sicuro lo sherman è già in arrivo. avevo pensato poi all'inglese crusader mk1/2 e al pershing(disponibili), e infine uno storico caccia carri quale il wolverine l hellcat o il jackson che non ho trovato però in scala 1/35.

Ovviamente non mi sono prefisso nessuna tempistica nella progettazione,piano piano spero di tirar su il tutto almeno con sufficienza. che ne pensate? aspetto vostri consigli P.s non ho mai realizzato diorami di nessun tipo neanche semplici sto racimolando più info possibili!!!per quanto riguarda la colorazione del carro idem! le uniche cose colorate nella mia vita sono stati i modellini di WARHAMMER!!! un saluto da smith!ciao ragazzi
Avatar utente
Nordico66
Modeling Time User
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 maggio 2009, 9:32
Che Genere di Modellista?: Veicoli militari e figurini,ma non disdegno anche aerei,
Aerografo: si
colori preferiti: life colors
scratch builder: si
Località: Bergamo

Re: Sherman tamiya M4A1

Messaggio da Nordico66 »

prima cosa ti consiglierei di sapere in che epoca del conflitto lo vuoi realizzare,documentandoti con foto dell'epoca per prendere spunto .
secondo ,essendo il primo modello di carro arrmato mi limiterei a farne uno e seguirlo attentamente nelle varie fasi della costruzione ,giusto per prendere la mano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sherman tamiya M4A1

Messaggio da pitchup »

Ciao Smith
fugurati che di carro armato Wolverine ce n'era esposto uno nel piazzale antistante la stazione di Cassino fino agli anni '90 insieme ad un paio di pezzi di artiglieria ed era anche abbastanza ben tenuto. uno Sherman è invece ancora presente sulla piazza del Comune. Molti di questi erano anche esposti all'esterno al museo di Mignano Montelungo sacrario della battaglia che vide impegnato nel 1944 l'esercito regolare italiano al fianco degli alleati per la prima volta. Ora esposti non ci sono più e non so dirti che fine abbiano fatto, hanno rimosso tutto. :-bleaa .. ...a quanto pare in Italia si solo parla di partigiani e resistenza se ti riferisci a quel periodo ma sembra ci si vergogni molto invece di quelle migliaia di scomode tombe di soldati a Montelungo quasi la liberazione fosse una cosa privata di certe parti politiche (parere mio personale).
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Sherman tamiya M4A1

Messaggio da CoB »

@max: purtroppo la guerra come si dice..."triste a chi tocca"...io quando si parla di seconda guerra penso ai quei poveri ragazzi di vent'anni di ogni fazione e nazionalità in trincea a morire di paura freddo e fame...o cotti dal sole e dalla sete. noi siamo delle generazioni fortunate...fine O.t....
Immagine
Immagine
Gabriele

Re: Sherman tamiya M4A1

Messaggio da Gabriele »

CoB ha scritto:@max: purtroppo la guerra come si dice..."triste a chi tocca"...io quando si parla di seconda guerra penso ai quei poveri ragazzi di vent'anni di ogni fazione e nazionalità in trincea a morire di paura freddo e fame...o cotti dal sole e dalla sete. noi siamo delle generazioni fortunate...fine O.t....
abbiate pazienza ma continuo l'o.t. ...Io ho avuto il grande Onore di conoscere uno di quei ragazzi, anche se di trenta anni all'epoca, che hanno vissuto la seconda guerra mondiale e sono divenuti degli Eroi anche se in Italia non se ne parla quasi...
Immagine
era l'aprile del 2005 quando Amedeo Guillet venne qui a Lecce per il raduno dell'arma di cavalleria e per me ufficiale di cavalleria, averlo potuto incontrare, parlarci e fare con lui alcune foto sono stati momenti da brivido...Gli inglesi hanno Lawrence reso famoso da un film notissimo in tutto il mondo, noi quasi non conosciamo chi gli è stato al pari se non di più....http://it.wikipedia.org/wiki/Amedeo_Guillet
Ultima modifica di Gabriele il 17 settembre 2009, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sherman tamiya M4A1

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Cavolo di questo personaggio hanno parlato qualche tempo fa proprio alla "storia siamo noi" di Minoli, lo ricordo benissimo!
Ripeto questo non è un paese normale. Questo paese durante la guerra ha prodotto veri combattenti, vere spine nel fianco degli inglesi prima e degli alleati o dei tedeschi dopo. Ma in Italia essere un vero soldato, nel significato sostanziale del termine, credo sia la peggiore "infamia" che uno si possa portare dietro anche agli occhi dei suoi stessi colleghi. Fa comodo che passi la figura del marmittone imboscato che non fa male a nessuno e che si arrende subito perchè tanto lì ce l'hanno mandato i suoi capi.
Alla fin fine in Italia chi è che ha avuto tutti gli onori ed è morto comodamente nel suo letto e di cui si ricordano tutti????? Il peggiore di tutti che si chiamava Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio che se possibile ha incarnato tutto il peggio delle antiqualità di un militare ma tantè che faceva comodo a tutti alleati e non . Parere strettamente personale.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”