Pagina 1 di 3

Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 13 luglio 2017, 20:03
da Ten. Drogo
Non ho saputo resistere al fascino del T-14 "Armata" ed al modellino prodotto dalla Takom, così ho deciso di acquistarlo ed iniziare questa nuova esperienza.

Come successo per il T-34/76, vi terrò aggiornati di volta in volta sui progressi e gli obiettivi raggiunti, confidando sempre nei vostri consigli.

Immagine

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 13 luglio 2017, 21:22
da pitchup
Ciao
A me i carri moderni fanno davvero impazzire!!! Quando sarà giunta la mia ora ".....in quell' istante pregherò fervidamente per avere un altra possibilità...." e nella prossima vita farò questi!!! :-XXX XX-X :-incert
saluti

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 13 luglio 2017, 22:45
da Cox-One
Quello che più mi intriga è la tecnologia che sta dietro ..... sulle linee, specie della torretta, non è che sia fascinoso.
Non so se potremo avere qualche prova live a breve sulla reale capacità. .....
Tu punti alla livrea della parata di Mosca .... o vai già con una ipotesi di dispiegamento?

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 14 luglio 2017, 17:03
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:Tu punti alla livrea della parata di Mosca .... o vai già con una ipotesi di dispiegamento?
Visto che con il T-34 mi ero divertito con le modulazione del colore, crdo che manterrò la livrea della parata con qualche effetto...

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 24 luglio 2017, 10:33
da Ten. Drogo
Immagine

Buongiorno a tutti: come potete vedere dalla foto soprastante, il lavoro continua lento ma senza sosta.
Ho già terminato la torretta e parte dello scafo: tutto è filato liscio, la qualità Takom si sente e si vede.
Unico intoppo le griglie metalliche, soprattutto quella sul retro della torretta, che mi ha dato non poco filo da torcere in quanto doveva essere piegata ed inserirsi con precisione: ahimè, vuoi la mia inesperienza, vuoi la delicatezza del particolare, sono riuscito a metterla al suo posto ma con una resa non molto vicina alla realtà.

Ora mi attenono ancora alcune parti dello scafo e poi i cingoli, da assemblare pezzo per pezzo :-000

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 12 settembre 2017, 22:01
da Ten. Drogo
Immagine

Immagine

...bhe, che ve ne pare?

Colorato e pronto per i lavaggi con i colori ad olio...peccato per le griglie intasate dall'Attack...non so però se incollare prima le decals e poi effettuare i lavaggi o viceversa...non vorrei coprire con gli effetti le decals...qualche consiglio?

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 21 settembre 2017, 11:51
da Ten. Drogo
Immagine

Filtri ad olio e decals applicati...non sono però molto contento del risultato...forse ho esagerato con l'olio chiaro per evidenziare i pannelli...forse l'effetto andava già bene come ricreato con l'aerografo...me tapino...voi che ne pensate? Avete qualche consiglio da offrirmi?
Vorrei anche far risaltare le scanalature...e se diluissi il colore ad olio nero con l'enamel odourless thinner e con un pennellino fine li evidenziassi?

I vostri consigli sono preziosi, per ogni post di seguito vi sarò grato.

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 21 settembre 2017, 12:26
da Cox-One
Confesso che anche io ho delle perplessità su quel bianco .....
Osservando le foto delle parate non si notano nemmeno riflessi ....
Trovo molto belli gli effetti sul verde nelle zone dello scafo.
Osservando le foto reali una scurita la si potrebbe dare .....

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 21 settembre 2017, 12:54
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto: 21 settembre 2017, 12:26 Osservando le foto reali una scurita la si potrebbe dare .....
Ottima idea, ma non saprei come fare...mi puoi aiutare?

Re: Т-14 "Армата" Takom

Inviato: 21 settembre 2017, 13:28
da denis
Potresti provare con dei lavaggi, sfruttando l'effetto filtro.
Oppure con dei punti di colore olio puro "spalmati" con un cottonfioc.
Ovviamente fai dei test su delle cavie prima.