Pagina 8 di 9

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 18 febbraio 2024, 16:19
da microciccio
Ciao Paolo,

una curiosità: incollerai i pezzi di polistirene con colla liquida, sfruttandone il caratteristico scorrimento nelle fessure, lasciandoli in sede come nelle foto che ci hai mostrato?

microciccio

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 19 febbraio 2024, 8:15
da washaki
Un vero spettacolo. Complimenti

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 19 febbraio 2024, 11:47
da P3zi
microciccio ha scritto: 18 febbraio 2024, 16:19 Ciao Paolo,

una curiosità: incollerai i pezzi di polistirene con colla liquida, sfruttandone il caratteristico scorrimento nelle fessure, lasciandoli in sede come nelle foto che ci hai mostrato?

microciccio
Non ho mai usato la tecnica da te descritta per l'incollaggio. Preferisco optare per il metodo classico se non altro perchè mi da l'impressione di maggior solidità.
Piuttosto so che esistono delle colle ciano acriliche che si applicano e si attivano solo spruzzando un attivatore. Qualcuno le ha mai provate e sa consigliarmi qualche marca?
Il cianoacrilico lo uso quando devo incollare tra loro pezzi in plasticard e resina da stampante 3d.

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 2 aprile 2024, 22:55
da P3zi
Il tempo libero a disposizione è sempre tiranno ma lentamente il 149 procede.
Le parti interne dell'affusto sono praticamente pronte.
La foto che posto è la situazione con la verniciatura definitiva precedente al weathering che ho provveduto a realizzare successivamente.
Non fate caso al colore rappresentato in foto....assolutamente non realistico rispetto alla realtà.
Ora sarei pronto a montare il tutto ma sono fermo perchè nonostante l'abbondante documentazione tra disegni e foto in mio possesso non ho dettagli
riguardo l'effettivo aspetto della pedana indicata in rosso. L'ideale sarebbe un viaggetto a Redipuglia dove è conservato un 149 ma a parte la distanza (Modena non è proprio a due passi) è il
tempo che manca.

Vedrò di risolvere....vi terrò comunque aggiornati.

Paolo


Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 3 aprile 2024, 16:25
da microciccio
Ciao Paolo,

in questa foto qualcosa si vede e sembra una semplice piastra piana.

Immagine
Cannone da 149G (Ghisa) - Redipuglia, Italy by Curmo, su Flickr

microciccio

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 3 aprile 2024, 16:37
da Cox-One
A saperlo prima ti facevo tutte le foto che ti servivano .... passo da quelle parti almeno un paio di volte l'anno ....
La prossima volta mi fermo e ti faccio una gallery completa .... hai visto mai che possa servire a qualche altro modellista in vena di opere titaniche :-)

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 15 aprile 2024, 23:37
da P3zi

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 16 aprile 2024, 17:04
da washaki
:o Ammazza !!!! :o
Ma sono foto dell'originale o del tuo modello?
Bellissimo!!!

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 16 aprile 2024, 17:43
da P3zi

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 16 aprile 2024, 18:32
da xDm
Se non sbaglio esistono anche stampanti che stampano il bianco, se hai vicino qualche copisteria prova a contattarla