Pagina 1 di 2

SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 21 agosto 2022, 21:25
da Fargo
Concludo con la galleria del modello finito.
Premetto che sono una pippa cosmica per via di foto, abbiate pietà.

















Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 21 agosto 2022, 21:49
da Fargo
Alcuni dettagli:

Per primo, il solito gonk droid, in questo caso sono tornato alle origini perché il ragazzo qua è tutto papermodeling




Quel mezzo di assistenza esce dal set Hasegawa "U.S. Aerospace Ground Equipment Set", opportunamente modificato. Il resto del set lo tengo per i futuri diorami. Se notate, appena sotto al bollino rosso inferiore, si intravede un tondino di plexiglass perché l'idea era di farlo a levitazione magnetica. Dal vivo quasi non si nota e fa un discreto effetto.






Il portello aperto ed il dettaglio escono dal set PE, in origine il portello era chiuso.




Il set in se conteneva pochissime decals perché la nave originalmente quasi non ne aveva. I monitor dei comandi invece sono dal set delle PE parts ma se non ricordo male non erano decals, piuttosto un pannello da ritagliare, incollare e coprire con il dettaglio in metallo.








Qua si vede quel dettaglio aggiuntivo sul sedile, a simulare l'effetto vissuto. A riguardare ora le cinture (sempre dal set PE) le ho messe davvero rigidine :? :? :?




Una nota sulla capottina aperta: non esiste nessun riferimento ufficiale sul fatto che si apre così, incernierata sulla destra. Ho speso davvero tanto tempo sulla rete per trovare anche un accenno ma davvero non c'è nulla, i modellisti della ILM a suo tempo ignorarono completamente la cosa: l'unico dettaglio certo è il prop originale nasceva dalla capottina di un F-16, ma sul resto nebbia. L'idea l'ho copiata da un collega modellista neozelandese (chiedendogli prima :lol: ).


Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 21 agosto 2022, 22:07
da Fargo
Concludo con le ultime cose:

Il bombolone nasce dalle ruote del mezzo a levitazione magnetica, riciclone.




La scaletta esce sempre dal kit delle PE parts, al quale ho aggiunto l'antiscivolo usando della carta abrasiva 400 o 600, non ricordo.






Il portello aperto ed una cassetta attrezzi che gli fa sa supporto.




I dettagli del mezzo a levitazione magnetica. Le decals sono del kit Hasegawa. Ecco, questo elemento del diorama l'ho colorato facendo un esperimento ed spruzzando le tempere dei tubetti, diluite con acqua. Ho voluto provare a metterle nell'aerografo e vedere cosa succedeva... magari vi sembrerà una follia ma di fatto questo era il secondo modello in assoluto che dipingevo ad aerografo, perciò la voglia di sperimentare.






Il dispositivo per la levitazione magnetica è fatto con due connettori recuperati da un vecchio VRC.






Questo affare nasce da due tappi di un succo di frutta (mi pare), una torretta di una corazzata ed un elemento di recupero da un lettore CD portatile.






E' tutto credo. Sarò meno prolisso nelle prossime gallery, che magari i dettagli li metto opportunamente del WIP di riferimento (se non perdo le foto :-vergo)

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 21 agosto 2022, 23:28
da microciccio
Ciao Filippo,

vedo che ti sei divertito a realizzare e ambientare il tuo A-Wing, ben fatto! :-oook

Se mi permetti manca solo un elemento nel diorama: qualche figurino.

microciccio

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 22 agosto 2022, 22:33
da Fargo
microciccio ha scritto: 21 agosto 2022, 23:28 Ciao Filippo,

vedo che ti sei divertito a realizzare e ambientare il tuo A-Wing, ben fatto! :-oook

Se mi permetti manca solo un elemento nel diorama: qualche figurino.

microciccio
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento :)
In merito alla tua osservazione, hai molta ragione ed in effetti il kit lo presentava (il pilota). Il problema è che sono io a non essere capace di affrontare il figurino :oops: :oops: :oops: Perché in realtà anche a me farebbe piacere mettere qualcuno li che armeggia con la nave, magari da un calcio al gonk ecc...

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 27 agosto 2022, 0:03
da Starfighter84
Alla fine fa davvero una bella figura... la basetta impreziosisce molto. Guardando le foto più ravvicinate si nota un pò di sporcizia sui trasparenti Filippo... anche si questo punto si può fare qualche passo in avanti (facilmente, dato che esistono buoni prodotti che farebbero al caso tuo). In ogni caso... a me piace! ;)

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 27 agosto 2022, 14:08
da Fargo
Perfettamente vero Valerio, c'è ed è colpa solamente della mia nubbaggine in materia. Il trasparente originale aveva un segno di estrattore o simile (che, voglio dire, con Bandai normalmente attentissima ste cose...) per cui decido di toglierlo: mi faccio cultura online (questo forum compreso), era la prima volta che avevo necessità di un'operazione simile, vengo a conoscenza dei compound Tamiya, vedo cosa costano e mi sembra un po'esagerato per quello che ho da fare (considerazione dell'epoca). Cerco alternative e scopro la Future e questo prodotto AK (Gauzy Agent glass coat). Acquisto quest'ultimo. Tratto al meglio che posso con carte vetrate a granatura crescente il vetrino (operazione non semplice data la forma e la dimensione ma magari c'è un trucco anche per questo) e uso il Gauzy con relativa asciugatura per colata su foglio assorbente. E' il meglio che sono riuscito ad ottenere. Mi piace? Non tanto, sembra davvero "batostato" come vetro, troppo direi. Tornassi indietro? Rivaluterei i Tamiya... il fatto è che di trasparenti ne tratto davvero pochi, i prossimi saranno i tre delle rimanenti navi Ribelli (due dei quali sono anche più piccoli di questo) e mi sembra comunque di acquistare un tris di prodotti che poi mi restano li chissà per quanto e magari perdono di validità. Accetto pertanto pareri così mi faccio un'idea!

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 28 agosto 2022, 8:57
da Starfighter84
Fargo ha scritto: 27 agosto 2022, 14:08 mi sembra comunque di acquistare un tris di prodotti che poi mi restano li chissà per quanto e magari perdono di validità. Accetto pertanto pareri così mi faccio un'idea!
A prescindere dai trasparenti, i compound Tamiya trovano uso anche durante la costruzione e sono utilissimi anche per sistemare i piccoli problemi di verniciatura che possono presentarsi (finiture polveroso e/o buccia d'arancia).
Insomma, sono utili in tante occasioni e io ne consiglio l'acquisto... se conservati correttamente col tappo sempre pulito e ben chiuso, durano anni.
In ogni caso, le carte da sole non riescono a sistemare del tutto i graffi e i segni sui trasparenti... le paste abrasive sono importati. Hai visto qui?

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 28 agosto 2022, 19:35
da pitchup
Ciao Filippo
Sono un fan della saga (malgrado tutto) e devo dire che il tuo diorama è davvero straordinario!!!
A-Wing reso benissimo secondo me e poi le soluzioni che hai trovato ed adattato per gli allestimenti di terra colgono davvero lo spirito con con il quale Lucas, letteralmente raccattando e modificando pezzi qualsiasi qua e la, riempì il primo film del '77.
Molto bello e spero di vederne altri!
saluti

Re: SW RZ-1 A-Wing 1/72 Bandai - postumo

Inviato: 28 agosto 2022, 21:08
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 21 agosto 2022, 23:28 Ciao Filippo,

vedo che ti sei divertito a realizzare e ambientare il tuo A-Wing, ben fatto! :-oook

Se mi permetti manca solo un elemento nel diorama: qualche figurino.

microciccio
Buona sera Filippo, :)
Quoto Paolo , a mio parere qualche figurino -umanoide, eptapode, flafghiano ecc.- darebbe quel tocco finale di azione !
Comunque :-oook
Ciao :wave:
Domiziano